la Gola di Vintgar in Slovenia
Destinazioni,  Europa,  Slovenia

Gola di Vintgar Slovenia: percorso e consigli per un’escursione con bambini

Nulla è più vigoroso della potenza dell’acqua! Questa è la prima impressione che abbiamo avuto durante la nostra escursione alla Gola di Vintgar in Slovenia.

Siamo rimasti affascinati dalla forza e dalla bellezza del fiume Radovna. Scorrendo tra le pareti rocciose ha formato questa meraviglia per fortuna ancora oggi intatta.

Ci si immerge completamente nella natura. Il solo rumore che si sente è quello delle acque che scorrono incessanti.

Questo luogo è una vera e propria tavolozza di colori. Le sfumature verdi della vegetazione, l’azzurro del fiume e il bianco della schiuma dell’acqua che si scaglia contro le rocce. Per non parlare dell’incanto degli arcobaleni che si formano grazie all’incontro tra luce ed acqua.

In questa guida trovi come arrivare alle Gole del Vintgar, il percorso al suo interno e tante informazioni e consigli per visitare al meglio questo luogo naturale tra i più suggestivi d’Europa.

Il percorso nella Gola di Vintgar in Slovenia con bambini

Il percorso della Gola di Vintgar (blejski vintgar) è lungo 1,6 km, tutto pianeggiante e semplice anche per i bambini. Si snoda lungo il canyon con delle strette passerelle in legno che rendono a volte difficile il flusso delle persone se c’è molto affollamento.

Durante il cammino siamo stati affiancati da enormi pareti verticali. Abbiamo attraversato tunnel nella roccia e ponticelli sospesi sul fiume. Abbiamo ammirato le rapide che le acque del Radovna formano ogni volta che si trovano davanti ad un ostacolo.

Ed infine, arrivati al punto estremo del parco, ci siamo imbattuti in una maestosa cascata alta 13 metri, denominata Ŝum.

La nostra visita alla Gola di Vintgar è durata 2 ore circa tra andata e ritorno. Tempo che ci è servito per renderci conto di essercene davvero innamorati!

Una volta arrivato alla cascata Ŝum puoi proseguire su diversi altri sentieri. Ad esempio in un paio di ore di tragitto all’interno dei boschi puoi raggiungere il Lago di Bled. Noi non abbiamo intrapreso questo trekking quindi non so dirti la difficoltà del percorso.

Gola Vintgar: cosa vedere e come visitarle con bambini

Per i bambini attraversare la Gola di Vintgar in Slovenia è un’esperienza interessante e divertente. Possono ammirare da vicino la forza dell’acqua e resteranno affascinati da tutte quelle grosse rocce.

Questo luogo si presta molto bene per diventare a tutti gli effetti un bosco incantato. Un nascondiglio perfetto per puffi, gnomi e fatine. Ti assicuro che questo ti aiuterà a tenere sempre alta la loro curiosità. Vedrai che cammineranno senza lamentele per tutto il tragitto.

Durante il percorso, pianeggiante e agevole per tutti, non c’è nessun punto pericoloso. Le passerelle sono stabili e sicure. Se hai bambini piccoli ti consiglio di utilizzare fasce o marsupi in quanto le passerelle strette rendono poco agevole il passaggio contemporaneo di più persone.

Porta per te e per i bambini una felpa anche in estate, soprattutto se intraprendi la passeggiate al mattino. Il percorso del canyon sloveno è raggiunto dai raggi del sole solo in pochi punti.

il percorso della Gola di Vintgar è adatto a famiglie con bambini
Gola di Vintgar con bambini

Dove si trova e come arrivare alla Gola di Vintgar

La Gola di Vintgar si trova in località Podhom, nel comune di Gorje. Siamo all’interno della Regione dell’Alta Carniola, in Slovenia.

E’ distante circa 4 km da Bled e si può raggiungere facilmente in auto. Prima dell’ingresso trovi un ampio parcheggio sterrato che costa 5,00 € per l’intera giornata. In alternativa puoi parcheggiare nel villaggio di Podhom che trovi lungo la strada e raggiungere l’ingresso a piedi.

La visita a questo canyon dura al massimo due ore quindi ti consiglio di abbinarla ad un’altra attrazione della zona.

Immancabile è la sosta al vicino Lago di Bled. Un’altra idea potrebbe essere il Lago di Bohinj, una trentina di km più a ovest. Vai agli approfondimenti per scoprirne di più.

Gola di Vintgar prezzi e orari

Alla cassa ti viene consegnato un biglietto elettronico per accedere al percorso dai tornelli di entrata. Di seguito trovi costi. Ricordati che oltre a questo devi aggiungere i 5,00 € del parcheggio.

  • ADULTI: 10,00 €
  • BAMBINI (6-15 ANNI): 2,00 €
  • BAMBINI SOTTO I 6 ANNI: 1,00 €
  • ANIMALI: 3,00 €

La Gola di Vintgar in inverno è chiusa al pubblico. La stagione inizia a maggio in base alle condizioni della gola e termina a ottobre.

  • APRILE-GIUGNO: dalle 08:00 alle 18:00
  • LUGLIO-AGOSTO: dalle 07:00 alle 19:00
  • SETTEMBRE: dalle 08:00 alle 18:00
  • OTTOBRE: dalle 09:00 alle 16:00

Per ulteriori informazioni www.vintgar.si

Info e consigli pratici

  • Se riesci visita le gole all’apertura per evitare la ressa dei turisti e godere a pieno dello spettacolo
  • Prima di pianificare la visita controlla sul sito le aperture, in inverno o in altre situazioni con condizioni difficoltose viene chiusa per impraticabilità dei sentieri
  • Porta per sicurezza una felpa, nelle gole si è praticamente sempre all’ombra e il clima è sempre un po’ più fresco che fuori
  • Anche ai cani è consentito l’ingresso. Fai solo attenzione di tenerli bene al guinzaglio visto che le passerelle sono strette e possono venire a contatto con persone o altri cani
  • Indossa un abbigliamento comodo, meglio ancora se hai scarpe da trekking
  • Fai attenzione ha piovuto da poco. il sentiero e le passerelle in legno potrebbero essere scivolose

Cosa vedere nei dintorni delle Gole del Vintgar

Se cerchi nuovi spunti dai un’occhiata al nostro itinerario di viaggio in Slovenia con bambini. Negli ultimi articoli ti ho parlato di Lubiana, delle Grotte di Postumia e del Castello di Predjama.

Se invece ti serve un suggerimento su dove alloggiare ti consiglio il Poljce Apartment a Begunje na Gorenjskem. Segui il link per prenotare tramite Booking.com questo appartamento economico, ampio ed accogliente.

Altrimenti se vuoi restare in zona cerca l’alloggio che fa per te dal box sottostante. Sarà facile trovare l’offerta migliore!

Booking.com

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto, e seguici su  Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *