
Fiume Tirino: escursione in canoa sul fiume più pulito d’Italia
Non molti sanno che in Abruzzo scorre il “fiume più pulito d’Italia” e tra i più limpidi d’Europa. E tu, conosci già il Fiume Tirino?
In ogni caso vale la pena visitare questo angolo di paradiso, a mio avviso più simile ad un ambiente fiabesco che ad un luogo reale.
Eppure esiste davvero e sono sicura che dopo aver letto questo articolo anche tu ti innamorerai della Valle del Tirino.
Resterai affascinato dalle acque limpide e cristalline delle sorgenti del Tirino, dove i raggi del sole penetrano in profondità creando giochi di luce e sfumature quasi surreali.
Tutt’intorno una natura rigogliosa e silenziosa, habitat perfetto per moltissime specie di animali.
Per immergerci completamente nel contesto e per ammirare il paesaggio da un’altra prospettiva noi abbiamo intrapreso un’escursione in canoa sul Tirino in prossimità delle sorgenti. Un mix di avventura e relax per rigenerare corpo e mente che consiglio a chiunque.
Prosegui la lettura per saperne di più sul Fiume Tirino in Abruzzo e sull’esperienza in canoa.
Se vuoi iniziare a farti un’idea guarda le nostre stories in evidenza su Instagram.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Fiume Tirino dove si trova
Il percorso del Fiume Tirino si snoda nella valle omonima, incastonata nel Parco Nazionale del Gran Sasso e protetta dai Monti della Laga.
Attraversa i territori di Capestrano e Bussi sul Tirino, a cavallo tra le province dell’Aquila e di Pescara, mentre a pochi chilometri di distanza trovi l’iconica Rocca Calascio e Castel del Monte.
Valle del Tirino Abruzzo
La valle del Fiume Tirino è sicuramente una delle più importanti perle naturalistiche d’Abruzzo, caratterizzata soprattutto dal suo fiume di natura carsica.
Infatti nasce da fonti risorgive che scorrono per circa 25km sottoterra, conservando l’acqua sempre pulita, per poi fuoriuscire in superficie in tre punti differenti che costituiscono appunto le sorgenti del fiume Tirino: Presciano, il lago di Capestrano e Capodacqua.
Ecco spiegata l’origine del nome “Tirino”, dal greco “tritano” ovvero “triplice sorgente”.
Il percorso del fiume Tirino prosegue così per altri 15 km, per poi diventare affluente del fiume Pescara nelle vicinanze di Bussi.
Fiume Tirino più pulito d’Italia: flora e fauna
Le sue acque, oltre ad essere di una limpidezza assurda, hanno una profondità massima di 5 metri circa e mantengono una temperatura costante di 11° tutto l’anno non ghiacciando mai nemmeno in inverno.
La bassa temperatura dell’acqua e una ricca ossigenazione preservano un mondo acquatico davvero affascinante e vario.
Tra gli abitanti c’è la trota fario e il gambero di fiume, specie molto rara e protetta sensibile all’inquinamento. Ma anche la vegetazione sommersa è molto lussureggiante e dai colori brillanti. Caratteristico del Tirino è il sedano d’acqua, una pianta utilizzata come alimento dalle comunità locali.
I canneti e la ricca flora che si sviluppa tra le sue rive è il luogo ideale dove svolazzano senza sosta libellule cangianti e dove nidificano gli uccelli. Ecco così che non sarà difficile scorgere germani reali, gallinelle, aironi e tuffoli, simpatici uccelli dalle eccelse doti di “tuffatori”.
I boschi intorno invece sono decorati da pioppi neri e salici bianchi secolari, i cui rami molto spesso si tuffano nelle acque del fiume rendendo lo scenario ancora più suggestivo e selvaggio.







Escursioni Valle del fiume Tirino: cosa vedere e cosa fare
Tantissime sono le esperienze da provare per andare alla scoperta di questo meraviglioso territorio dell’Abruzzo.
Dal trekking ai tour in e-bike, dalle visite guidate alle passeggiate a cavallo.
Noi ti consigliamo di non perdere il giro sul fiume Tirino in canoa o kayak per addentrarti in paesaggi mozzafiato con un mezzo silenzioso, ecologico e divertente.
Canoa sul Tirino
L’escursione sul fiume Tirino in canoa è a mio avviso un’esperienza imperdibile se si visita l’entroterra abruzzese.
Un’attività che ti permette di coniugare avventura, sport all’aria aperta e relax sempre accompagnati da paesaggi che incantano.
E’ davvero rigenerante lasciarsi cullare in acque cristalline, tra i suoni e i colori della natura lontano dalla frenesia quotidiana. Ti ritroverai a pagaiare nel tratto più trasparente del Tirino, risalendo le sue sinuose anse fino ai pressi delle sorgenti dove potrai scendere dall’imbarcazione per un bagno rinfrescante.
Noi ci siamo affidati alla Società Cooperativa il Bosso e ci sentiamo di consigliarla anche a te per l’impeccabile organizzazione e per la presenza di guide qualificate.
Quello che viene proposto è un turismo esperienziale, etico e coscienzioso. La cosa che più abbiamo apprezzato è stata l’attenzione e il rispetto del territorio per tutelare e salvaguardare l’ecosistema ambientale. Cosa non da poco in questo mondo ormai troppo materialista.
Nel prossimo paragrafo ti lasciamo alcune informazioni nel caso anche tu volessi replicare la nostra esperienza.









Bussi sul Tirino canoa: escursione con il Bosso
Dopo aver prenotato in anticipo l’attività ci siamo presentati al Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino per poi spostarci insieme agli altri partecipanti verso località San Martino di Capestrano a pochi chilometri di distanza.
Da qui parte la nostra navigazione su canoe accompagnati da una guida che durante il percorso ci spiega origine e caratteristiche della Valle del Tirino, oltre che storia ed economia del territorio. Il ritorno invece lo si compie trasportati dalla corrente in assoluto silenzio con la sola natura come colonna sonora di questa esperienza unica.
Tieni presente che ogni su ogni canoa oltre alla guida possono salire due adulti e un bambino di massimo 6 anni.
Il costo è di 70,00€ a canoa, che scende a 60,00€ per famiglie con figli che necessitino di più di una canoa. Nel prezzo è compresa l’attrezzatura fornita, ovvero giubbotto di salvataggio, pagaie e sacca impermeabile per riporre i propri oggetti.
L’intero percorso è lungo circa 5 km per una durata di un paio d’ore ed è adatto anche a famiglie con bambini. Sono sicura sarà un’avventura indimenticabile anche per loro!









Dove dormire
Per il nostro soggiorno abbiamo deciso di spostarci nella località balneare di Montesilvano che abbiamo tenuto come base per le le nostre esplorazioni tra mare e montagna.
Si trova a poco più di mezz’ora dall’entroterra e a soli 8 km da Pescara. La cittadina è vivace e perfetta per una vacanza estiva in famiglia grazie ai suoi servizi e ad un mare pulito con un fondale che degrada dolcemente.
Come alloggio ti consiglio l’Hotel Sole che si affaccia proprio sulla spiaggia soleggiata di Montesilvano. A tua disposizione una piscina, un’ampia terrazza perfetta per un aperitivo al tramonto e tutti i comfort per trascorrere una piacevole vacanza.
Noleggio auto Abruzzo
Se decidi di noleggiare un’auto per visitare anche i dintorni ti consiglio il portale Discovercars.com.
Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



