Fenicotteri Camargue
Destinazioni,  Europa,  Francia

Fenicotteri Camargue: quando e dove vederli

I fenicotteri in Camargue sono uno degli abitanti più affascinanti e simbolo di questa regione fatta di natura selvaggia, paludi e risaie.

Prima di partire per il nostro itinerario della Camargue avevo il timore di riuscire a vederli solo da lontano, o addirittura di non vederli proprio. Invece mi sono dovuta ricredere e ti posso confermare che già dai primi acquitrini attraversati in auto ne abbiamo visti un sacco.

Pensa che qui abita la più grande colonia di fenicotteri rosa di tutta Europa.

Prosegui la lettura per saperne di più sulla Camargue e sui fenicotteri rosa di Francia. Anche se ti anticipo che questo territorio è molto altro. Per cui ti invito a leggere il nostro articolo su cosa vedere in Camargue per iniziare a sognare spiagge di dune, borghi autentici e aria di libertà.

Se vuoi iniziare a farti un’idea trovi tutti i nostri video su Instagram tra le stories in evidenza.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Camargue fenicotteri rosa

Eleganti, sinuosi e con le loro pose inconfondibili da trampolieri affascinano da sempre anche per il colore del loro piumaggio.

Ma sai da cosa deriva la tonalità rosa delle piume? I fenicotteri si cibano dell’Artemia Salina, un minuscolo gamberetto che a sua volta mangia un’alga unicellulare rosa presente nelle tante saline della zona. Ecco il motivo per cui le vasche di sale si tingono di mille sfumature rosa in maniera quasi magica.

Gli esemplari maschi sono quelli dal piumaggio più intenso, proprio per attirare l’attenzione di possibili future compagne. L’accoppiamento, che dura tutto l’inverno, è preceduto da un’esibizione danzante molto coreografica da parte sia del maschio che della femmina.

Fenicotteri Camargue quando vederli

Se ti stai chiedendo quando ci sono i fenicotteri rosa in Camargue la risposta è “sempre”.

Li puoi vedere sempre, ma tieni presente che in inverno si vestono di un nuovo piumaggio e si radunano in gruppi ancora più numerosi per dare il via al periodo degli accoppiamenti che dura fino all’arrivo della primavera.

In ogni caso a mio avviso il periodo migliore per visitare la Camargue è la primavera, quando le temperature sono miti e più piacevoli rispetto all’estate.

Dove vedere i fenicotteri rosa in Camargue

In questo paragrafo ti lascio alcuni posti dove si trovano i fenicotteri della Camargue, anche se in realtà qualsiasi stagno o risaia è buona per avvistarli.

Ma prima di tutto ti invito a tutelare e rispettare flora e fauna dell’interno Parco Naturale Regionale della Camargue. L’equilibrio dell’ecosistema di quest’area protetta è molto fragile e c’è bisogno del sostegno di ognuno di noi per preservare la sua ricchezza.

Parco fenicotteri Camargue

Il luogo dove vedere la massima concentrazione di fenicotteri rosa in Camargue è il Parco Ornitologico Pont du Gau.

Si tratta di un’oasi naturale protetta dove immergersi in paesaggi autentici ammirando da vicino non solo i fenicotteri, ma oltre 200 specie di uccelli.

Passeggiando su sentieri e passerelle create tra paludi, canneti e saline resterai affascinato da queste colonie rosa a perdita d’occhio che si spostano tra uno stagno e l’altro in cerca di cibo.

Un’altra zona naturalistica importante è l’Etang du Fangassier, nei pressi della Salin-de-Giraud. In questo lago ogni inverno si raduna una colonia di 10.000 coppie di fenicotteri rosa per riprodursi e per allevare i cuccioli. E’ probabile che li vedrai lontani dalle rive e al centro delle lagune in cerca di tranquillità, ma sarà davvero emozionante vederli spiccare il volo tutti insieme, magari con i colori del tramonto sullo sfondo.

Ultimo posto che ti suggerisco per osservare i fenicotteri rosa in Camargue è l’Etang di Vaccares, un grande lago con una superficie di 13.000 ettari e una profondità di circa 2 metri.

Qui ci sono diversi punti di osservazioni lungo i percorsi e, oltre ai fenicotteri, potrai trovare altre specie di uccelli, tori e cavalli bianchi allo stato brado.

Il parco ornitologico Pont de Gau in Camargue

Dove dormire

In Camargue trovi un’offerta di strutture molto diversificate tra loro e adatte a tutte le esigenze. Si passa dall’hotel di lusso ai B&B fino ai camping economici ma ben attrezzati.

Noi abbiamo prenotato una nuovissima tenda safari al Oh Camping L’Espiguette, soluzione ottima per visitare l’intera zona e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Infatti all’interno delle tende, oltre a trovare 3 letti singoli ed uno matrimoniale, puoi usufruire di angolo cottura e di un patio dove mangiare risparmiando ulteriormente su pranzi e cene al ristorante.

Noleggio auto

Per spostarti da una località all’altra è necessario l’utilizzo di un’auto. Se hai raggiunto la Camargue in aereo ti consiglio di noleggiarne una sul portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *