Elcito Marche
Destinazioni,  Italia,  Marche,  Uncategorized

Elcito: cosa vedere nel Tibet delle Marche

Se sei alla ricerca di angolini nascosti della nostra bella Italia il borgo di Elcito non devi proprio perdertelo.

Siamo nel cuore delle Marche e in questo antico borgo tutto scorre con lentezza e tranquillità quasi come il tempo si fosse fermato. Pensa che i suoi abitanti si possono contare sulle dita di una mano.

Elcito viene soprannominato “il Tibet delle Marche” in quanto, arroccato su uno sperone roccioso a 821 metri d’altitudine, è uno dei borghi più alti della regione.

Niente negozi e boutique di souvenir, ma case in pietra che custodiscono secoli di storia, affacci su panorami meravigliosi e un gran silenzio. Infatti gli unici rumori che sentirai sono quelli della natura intorno e del vento che fischia tra i vicoli.

Le poche tracce di fortificazione rimaste, come mura e torri, conservano ancora oggi l’aspetto di una rocca medievale.

Prosegui la lettura per scoprire cosa vedere a Elcito e dintorni, la sua storia e le tante escursioni che si possono intraprendere dal paese.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.

Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.

Elcito dove si trova

Elcito è piccolo borgo arroccato su una rupe a 821 metri d’altitudine che si affaccia sulle colline della Valfucina, alle pendici del Monte San Vicino.

E’ una frazione del comune di San Severino Marche, in provincia di Macerata, situato in posizione abbastanza isolata e fuori dal mondo.

Elcito

Elcito Marche: come arrivare

Per visitare Elcito devi raggiungere San Severino Marche e imboccare la strada SP2 in direzione Apiro. Arrivato alla frazione di Castel San Pietro svolta a sinistra su di una stretta stradina che in circa 5 km conduce al borgo.

Giunto a destinazione non troverai un parcheggio vero e proprio ma uno spiazzo dove lasciare l’auto nei pressi della salita che dà accesso al paese.

Elcito San Severino Marche cosa vedere

Elcito è un paesino piccolo, semplice da visitare e completamente pedonale. Non servono cartine, basta perdersi tra i suoi vicoli per fare un tuffo nel passato.

La rampa d’ingresso ti conduce alla piazzetta del paese su cui si affaccia la Chiesa dedicata a San Rocco, patrono del paese. Il 16 agosto si festeggia proprio il santo patrono e il borgo prende vita con manifestazioni in maschera medievale.

Non ti resta che prenderti del tempo per passeggiare tra le abitazioni in pietra che hanno sostituito l’antico castello medievale, eretto a difesa dell’Abbazia di Santa Maria di Valfucina.

La sua posizione inoltre regala scorci mozzafiato che trasmettono quella serenità che solo la natura sa donare. Volgi lo sguardo verso verdi colline, fitti boschi che in autunno si rivestono di magia e dolci montagne che si alternano a aspre pareti rocciose.

Ad Elcito risiedono pochissime persone che fino agli anni Settanta si gestivano in maniera autosufficiente. Ecco il motivo per cui non trovi negozi, neppure per i generi di prima necessità. Solo quando arriva la stagione estiva si ripopola grazie ad escursionisti e turisti.

Elcito Canfaito percorsi

Il borgo di Elcito fa parte della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito e quindi è il punto di partenza ideale per diversi itinerari di trekking.

Uno dei percorsi più suggestivi, soprattutto in autunno, è quello per la Faggeta di Canfaito, dove ammirare il più grande faggio delle Marche e scenari fiabeschi.

Per arrivare a Canfaito da Elcito percorri un sentiero ad anello di 12 km che passa per l’Abbazia di Valfucina fino ad immergerti nella splendida foresta di faggi.

Dove mangiare a Elcito

Ad Elcito non trovi ristoranti se non un piccolo punto ristoro, Il Cantuccio, proprio all’accesso del paese.

Approfittane per gustare qualche prodotto tipico marchigiano come la crescia con il ciauscolo o qualche buon formaggio di fossa da accompagnare con un vino della zona.

Dove dormire

L’unico alloggio che trovi è il rifugio Tra Elcito e il Cielo, piccolo monolocale situato nel centro del borgo in posizione panoramica.

Noi abbiamo visitato Elcito in giornata insieme alla Faggeta di Canfaito e per questo ti consigliamo di soggiornare a San Severino Marche per avere la comodità dei servizi sempre a disposizione.

Dai un’occhiata a questa Casa Vacanze Piazza Padella, un ampio appartamento molto confortevole perfetto come base per esplorare i dintorni.

Cosa vedere nei dintorni di Elcito

Come avrai capito anche alla Foresta di Canfaito merita di essere vista. Ti assicuro che tutti quei faggi secolari creano uno scenario d’incanto in autunno.

Tra le altre cose da vedere nei dintorni ti consiglio Braccano, il paese dei murales, Pioraco con il suo Sentiero Li Vurgacci e le affascinanti Lame Rosse sul Lago di Fiastra.

Noleggio auto

Per girare tutte le attrazioni della zona è indispensabile il noleggio di un’auto se non ne hai una tua.

Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com per il noleggio auto. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *