
Dove mangiare a Budapest: 12 pub e locali particolari da non perdere
Se stai organizzando un viaggio nella capitale dell’Ungheria, dopo aver stilato una lista delle cose da vedere a Budapest, prosegui la lettura di questo articolo per scoprire 12 posti insoliti dove mangiare a Budapest.
Tra un’attrazione e l’altra ti meriti qualche pausa relax, no? Allora perché non farlo in modo originale sedendosi al tavolo del bar più bello del Mondo oppure bevendo un drink in compagnia di simpatici animali e in locali eccentrici?
A Budapest ce ne sono un’infinità e tutti con delle caratteristiche singolari che li rendono unici. Pub, bar e locali molto particolari ideali sia per una colazione che per pranzi e cene.
Pronto a provarli tutti e a decretare il miglior posto dove mangiare a Budapest? Nel frattempo puoi farti un’idea dei locali guardando i nostri video su Instagram.
Migliori Pub di Budapest: For Sale pub
Budapest, Vámház krt. 2
Partiamo da uno dei miei bar preferiti di Budapest.
Un locale dall’atmosfera rustica ed affascinante. Tavoli in legno, luce soffusa e paglia sparsa per il pavimento.
La sua particolarità? Tutte le pareti e il soffitto sono completamente ricoperte da bigliettini con poesie, disegni e frasi scritte dai clienti. Ovviamente anche noi abbiamo scritto il nostro, quindi facci sapere se dovessi trovare il foglio firmato “Acchiappamappa”!
Inoltre ad accoglierti al tavolo un cesto gigantesco strapieno di arachidi che puoi sgranocchiare in attesa delle portate insieme ad una pinta di birra. Ah… i gusci li puoi buttare per terra!
Per quanto riguarda la cucina offre sia piatti tipici da pub che quelli della tradizione ungherese. Le porzioni sono davvero abbondanti e il prezzo onesto.
Quando siamo stati noi non accettavano prenotazioni, quindi armatevi di pazienza e scegliete orari in cui è meno frequentato.




Dove mangiare a Budapest spendendo poco: Karavan Street Food
Budapest, Kazinczy u. 20
Se sei amante dello street food allora una tappa immancabile a Budapest è il Karavan Street Food, nel quartiere ebraico.
Si tratta di uno spazio all’aperto molto colorato e vivace con diversi food truck che offrono piatti veloci come hamburger, tortillas e frullati di frutta, ma anche diverse specialità tipiche ungheresi.
Per uno street food made in Ungheria ti consiglio di assaggiare il gulash e i langos, un’appetitosa focaccia fritta condita con panna acida e formaggio a cui puoi aggiungere diverse pietanze come carne, rucola o peperoni. Super golosa!






Ruin pub Budapest
I Ruin Pub sono molto famosi a Budapest e letteralmente sono “pub in rovina”.
Si tratta di vecchi edifici dismessi e abbandonati dopo la Seconda Guerra Mondiale riconvertiti a pub e arredati in modo molto bizzarro con mobili e accessori di scarto.
Ne hai mai sentito parlare? Di sicuro sono tra le cose insolite da vedere a Budapest.
Puoi anche partecipare a tour organizzati dei pub con shot gratuito ad ogni fermata.
Dove mangiare a Budapest: Szimpla Kert
Budapest, Kazinczy u. 14
Sicuramente lo Szimpla Kert è il ruin pub più frequentato a Budapest dai turisti e si trova proprio accanto al Karavan Street Food.
Se cerchi un locale particolare dove mangiare a Budapest non troverai qualcosa di più anticonformista.
Questo locale del quartiere ebraico di Budapest è molto grande con diversi punti bar distribuiti sui due piani dell’immobile che si dice fosse una vecchia fabbrica di stufe. Ad esempio puoi scegliere tra il wine bar, la birreria artigianale o il bar dove fumare con il narghilè.
Quello che lo rende uno dei bar più particolari di Budapest è l’arredamento. Ogni oggetto antico qui riprende vita. Ecco così che puoi sederti su pile di copertoni di auto o su panche di scuola ormai usurate, ascoltare musica dal vivo con la luce tenue di lampade vintage tra specchi arrugginiti e muri ricoperti da adesivi e scritte.
A questo punto non ti sorprenderai nel vedere gente che sorseggia il suo drink seduta in una vasca da bagno vero?
E’ un posto divertente dove bere a Budapest e dove mangiare qualche piatto veloce come hamburger e patatine fritte.
Noi, nonostante sia stato decretato tra i migliori bar di Budapest, ci siamo entrati solo per la curiosità di vederlo. Non ci sembrava il posto ideale per passare una serata con i nostri bambini, lo vediamo più adatto a giovani in cerca di divertimento e vita notturna.
Infine al suo interno ogni domenica viene allestito un mercato contadino nella zona esterna.






Locali imperdibili a Budapest: New York Cafè
Budapest, Erzsébet krt. 9-11
Il New York Cafè è considerato il bar più bello del Mondo e una volta entrato capirai il motivo.



Un locale molto elegante in stile neo-barocco frequentato già nell’Ottocento da poeti ed intellettuali ungheresi che in questo ambiente trovavano la loro ispirazione.
Sarai circondato da colonne e pavimenti in marmo, rifiniture dorate, statue in bronzo e meravigliosi affreschi del XIX secolo sul soffitto.
Prenditi del tempo per gustarti un ottimo caffè accompagnato da dolci raffinati.
Ovviamente i prezzi del New York Cafè sono parecchio più alti della media, ma vale la pena anche solo per una semplice merenda. Ad esempio il cappuccino l’abbiamo pagato 8,50€ e i dolci vanno dai 10,00€ in su.
E’ uno dei bar di Budapest più famosi e merita una visita almeno una volta nella vita.
Rooftop Budapest: 360 Bar
Budapest, Andrássy út 39
Il 360 Bar è un rooftop molto cool situato nella zona centrale di Pest.
Il mio consiglio è di prenotare in anticipo un tavolo per l’ora dell’aperitivo per godere di una vista panoramica super romantica.
In inverno invece si trasforma in un suggestivo Igloo Garden riscaldato dove rilassarsi tra la visita di un monumento e l’altro.
Il posto perfetto per coppie romantiche dove bere un drink a Budapest oppure stuzzicare qualcosa.
Budapest locali particolari: Vintage Garden
Budapest, Dob u. 21
Se sei amante del rosa e dello stile shabby chic sei nel posto giusto. Il Vintage Garden è il bar più instagrammabile di Budapest, con angolini deliziosi perfetti per scattare fotografie.
Sarai immerso da pareti decorate con fiori rosa e rami bianchi, candele e cornici vintage in ogni dove e scenografici lampadari.
In realtà sono due locali adiacenti, uno più piccolo adibito a pasticceria e sala da tè e l’altro destinato al ristorante.






Dove mangiare a Budapest: The Magic Budapest
Budapest, Hajós u. 25
Un locale che ti catapulterà letteralmente in un castello magico, decorato in stile fantasy e con tante chicche incantate.
Ogni cosa al The Magic è ammaliante. Quadri animati, reliquie mistiche, bacchette stregate e un paiolo da cui fuoriesce del fumo che ti attende al tavolo.
Esteticamente il posto è molto bello e particolare, così come gli hamburger e i dessert colorati che servono. Per quanto riguarda la qualità del cibo nella media, senza infamia né lode.
Prenota con largo anticipo perché può arrivare anche ad avere una lista d’attesa di una settimana.
Locali insoliti Budapest: Zoo Cafè
Budapest, Fejér György u. 3
Hai mai fatto colazione o merenda in compagnia di simpatici animali?
Allo Zoo Cafè di Budapest puoi intrattenerti con conigli, camaleonti, cavie, tartarughe e chi più ne ha più ne metta. Nel frattempo vedrai vagare per il bar gattoni pelosi e volare tucani super colorati.
Dopo aver fatto l’ordinazione i camerieri ti portano al tavolo ogni 10/15 minuti un animale diverso, spiegando le sue caratteristiche e come comportarsi con ognuno.
Quest’esperienza dura circa un’ora e mezza ed è molto divertente soprattutto per i bambini.
Per quanto riguarda il menù invece è molto limitato. Niente birre o cocktail, ma solo caffetteria e qualche dolcetto.
Ti consiglio anche in questo caso di prenotare viste le tante richieste.









Locali particolari Budapest: Cat Cafè
Budapest, Fejér György u. 3
Restiamo in tema animali e dallo zoo passiamo ai gatti. Così come in altre capitali d’Europa anche Budapest ha il suo Cat Cafè.
Un locale semplice consigliato se sei amante dei gatti. Potrai fare una pausa relax davanti a una birra o una cioccolata calda in compagnia di tanti gatti super coccolosi.
Gli animali sono molto tranquilli e abituati al contatto umano, per cui sempre pronti a ricevere qualche carezza da parte dei clienti del bar.






Bar storico Budapest: Cafè Gerbeaud
Budapest, Vörösmarty tér 7-8
Il Café Gerbeaud è uno dei più antichi caffè di Budapest, divenuto una vera istituzione.
Venne fondato nel 1858 e ancora oggi conserva quell’atmosfera raffinata che rievoca poeti e scrittori che si intrattenevano qui per l’intera giornata. Decorazioni in stile rococò, lampadari ispirati a Maria Teresa d’Austria, ornamenti in legno esotico che si mischiano a marmi e bronzi.
Il bar prende il nome dal pasticcere e cioccolataio Emile Gerbeaud, il cui talento si diffuse da Parigi a Londra. Ecco il motivo per cui è uno dei posti migliori dove assaporare la vera pasticceria ungherese.
Bar colazione Budapest: Cereal Beast Cafè
Budapest, Akácfa u. 65



Al Cereal Beast Cafè trovi la colazione o la merenda più colorata di Budapest. Se viaggi con bambini non puoi non provare a portarli qui.
Si tratta del primo bar a tema cereali in Ungheria, aperto recentemente da un ventunenne molto intraprendente.
Una volta entrato ti trovi davanti ad una parete ricoperta di scatole di cereali provenienti da ogni parte del Mondo. Non ti resta che scegliere il tuo mix di cereali e personalizzare con colore e fantasia la tua ciotola di latte. Infatti hai anche la possibilità di aromatizzare e colorare il latte a tua scelta.
Non serve prenotare, ma ricorda che chiude alle 16:00.
Porto perfetto se viaggi con la famiglia. Anzi, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato a Budapest con bambini per scoprire tante chicche adatte a loro.
Dove mangiare a Budapest spendendo poco: Mercato Centrale
Budapest, Vámház krt. 1-3
Si tratta del mercato coperto più grande di Budapest, inaugurato a fine XIX secolo.
Al piano terra sono disposte bancarelle che vendono frutta, verdura, carne e prodotti alimentari, mentre al piano superiore trovi negozi di souvenir e semplici locali con posti a sedere dove mangiare piatti tipici ungheresi a prezzi abbastanza economici.
Per un break sfizioso non dimenticarti di assaggiare i kürtőskalács, ovvero dei cannoli giganti tipici della pasticceria ungherese. La sfoglia di pane dolce viene arrotolata a spirale su un cilindro di legno e poi cotta al momento sul fuoco e servita come street food. A scelta può essere aggiunto topping, gelato o granelle varie.
In giro per il centro città trovi tante bancarelle che li preparano, anche nelle stazioni della metro.
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE: guida alle Terme di Budapest
Dove dormire a Budapest
Noi abbiamo alloggiato al MEININGER Budapest Great Market Hall e ci sentiamo di consigliarlo a chiunque. Economico, moderno e in pieno centro città.
Infatti si trova proprio di fronte al Mercato Centrale e a due passi dal Ponte della Libertà e dal fiume Danubio.
La struttura è davvero grande con un’ampia area lobby con bar dove rilassarsi ed eventualmente lavorare al pc mentre si sorseggia un caffè.
La lavanderia e la zona giochi per bambini rendono l’hotel perfetto anche per famiglie con bambini. Abbiamo apprezzato moltissimo la cucina attrezzata messa a disposizione degli ospiti che ci ha permesso qualche sera di cucinare in autonomia, risparmiando qualcosa sui pasti.
La colazione intercontinentale è ricca e molto varia e il personale sempre gentile e disponibile.
Tutte le camere sono luminosissime con grandi vetrate e una terrazza privata da cui ammirare il sole che sorge.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



