Dove fare il bagno in Lombardia
Destinazioni,  Italia,  Lombardia

Dove fare il bagno in Lombardia: 15 posti originali dove rinfrescarsi

Sei alla ricerca di refrigerio ma non sai dove fare il bagno in Lombardia? Nessun problema, sei nel posto giusto per scoprire tante idee alternative su dove rinfrescarsi in Lombardia tra cascate, fiumi balneabili e laghi.

La nostra regione non avrà il mare ma offre un sacco di passeggiate in natura per rigenerarsi e trovare sollievo nelle calde giornate estive.

Ecco così che puoi immergere i piedi in limpide pozze d’acque nascoste tra i sentieri di montagna, tuffarti in torrenti e laghi balneabili pulitissimi, rilassarti su spiagge di ogni tipo circondati da paesaggi meravigliosi.

Insomma, i posti dove fare il bagno in Lombardia sono davvero infiniti. Noi abbiamo deciso di fare una selezione dei nostri preferiti, forse più alternativi e meno affollati rispetto alle solite spiagge dei grandi laghi lombardi.

Pronti a scoprirli tutti?

Prosegui la lettura per conoscere 15 luoghi tra fiumi, cascate e piscine naturali dove fare il bagno in Lombardia immersi in contesti splendidi.

Se ti va dai un’occhiata al nostro profilo Instagram per avere sempre nuovi spunti su gite e trekking in Lombardia.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

15 luoghi dove fare il bagno in Lombardia

Vediamo ora insieme dove andare a fare il bagno in Lombardia e dove rinfrescarsi vicino a Milano.

Tieni conto che sono tutte escursioni estive ideali per una gita fuori porta in Lombardia con bambini. Ma attenzione perché i laghetti e i fiumi di montagna non hanno le temperature del mare e in alcuni casi bisogna essere molto audaci per riuscire a tuffarsi in quelle acque gelide.

Ricorda anche di attrezzarti con scarpette per gli scogli in quanto camminare su sassi e rocce non è molto piacevole.

1. Cascate vicino Milano: le Cascate di Ferrera

Queste cascate si trovano nel piccolo comune di Ferrera di Varese, nascoste tra i boschi della Valcuvia, una delle valli più selvagge delle Prealpi lombarde.

Un luogo non troppo conosciuto ma con scorci davvero meravigliosi grazie al susseguirsi di cascate e cascatelle generate dal torrente Margobbia.

Ti troverai immerso in un contesto naturale incantato e silenzioso con il solo scroscio dell’acqua come rumore. Scenografiche cascate, pozze limpide dove tuffarsi e una vegetazione fitta e selvaggia simile ad una foresta tropicale lontana. Invece no, non ti sei mosso dall’Italia.

Segui il link per tutti gli approfondimenti e le informazioni per raggiungere le Cascate di Ferrera, considerate le più belle della provincia di Varese.

Cascate di Ferrera

2. Cascate dove fare il bagno in Lombardia: Cascata della Froda

Restando sempre nel varesotto, un’altra tra le cascate in Lombardia che ti voglio suggerire è la Cascata della Froda.

Il sentiero, semplice e adatto a tutti, parte da Nasca, frazione di Castelveccana a pochi passi dal Lago Maggiore. Lungo il percorso trovi pozze d’acqua cristallina dove rinfrescarti lontano dal caos cittadino avvolti in una rigogliosa vegetazione.

Dopo circa 30 minuti di cammino raggiungi uno stretto ponticello in ferro da attraversare. Ora alza lo sguardo per trovarti al cospetto di un suggestivo anfiteatro scavato nella roccia da cui si tuffano le acque che scendono dal Monte Cuvignone dopo un salto di quasi cento metri.

3. Piscine naturali Lombardia dove fare il bagno: Pozze di Erve

Questo sentiero è perfetto per una gita estiva in Lombardia.

Un’oasi naturalistica attraversata dal torrente Gallavesa che, scorrendo dalle pendici del Monte Resegone, forma diverse pozze incredibilmente cristalline. Un avvicendarsi di cascatelle, rocce levigate dalla forza del torrente, acqua gelida, scivoli naturali dove divertirsi e tanta natura incontaminata dove rilassarsi.

Leggi l’articolo dedicato alle Pozze di Erve per conoscere tutte le informazioni su come arrivare, dove parcheggiare e i nostri consigli su questo angolino incantato nascosto tra le montagne del lecchese.

Le Pozze di Erve

4. Dove fare il bagno in Lombardia: Val di Mello

In realtà la Val di Mello è meravigliosa in qualsiasi stagione. Un vero e proprio paradiso terrestre con laghetti cristallini, torrenti e cascate, verdi vallate, rocce di granito e fitti boschi di conifere.

In estate puoi rinfrescarti al “Bidet della Contessa”, un laghetto balneabile in Lombardia dalle acque color smeraldo. In alternativa risalendo il torrente Mello ci sono un sacco di posticini dove fermarsi per una pausa picnic e per trovare un po’ di refrigerio.

Scopri tutti i dettagli sull’escursione in Val di Mello seguendo il link.

laghetto della Val di Mello

5. Dove fare il bagno a Bergamo: Buche di Nese

In zona Alzano Lombardo il fiume Nesa scorre formando dei piccoli laghetti balneabili che vengono chiamati Buche di Nese. Sono il posto ideale per un bagno rinfrescante sotto cascatelle naturali immerse tra la vegetazione.

Dopo aver parcheggiato l’auto alla chiesa di Burro (frazione di Alzano Lombardo) imbocca il sentiero 532 che si inoltra nel bosco fino a raggiungere il letto del torrente. La prima pozza è la più affascinante e semplice da raggiungere, mentre a quelle successive ci si arriva con sentieri in salita e non molto curati.

Luoghi dove fare il bagno in Lombardia

6. Dove fare il bagno vicino a Milano: Lago di Ghirla

Se cerchi un luogo tranquillo dove goderti il totale relax immerso nel verde il Lago di Ghirla è quello fa per te.

La sponda destra è libera e gratuita caratterizzata da prati e boschi perfetti per una pausa pranzo, per un pomeriggio senza stress o per tuffarti nelle acque fredde del lago. Non essendo attrezzata è una zona poco affollata e tranquilla.

Se invece hai necessità di avere servizi nella sponda sinistra, chiamata Trelago, è presente un lido attrezzato a pagamento. Avrai a disposizione lettini, bagni, aree per bambini, spazi per il bbq, un bar e un campeggio.

Il Lago di Ghirla in provincia di Varese

7. Cascate in Lombardia: le Cascate dell’Acquafraggia

La Cascata dell’Acquafraggia in Valchiavenna sono un vero monumento naturale che si getta prepotentemente dalla parete verticale della roccia con un salto di ben 170 metri di altezza.

Si tratta di una sequenza di diversi salti d’acqua, ma il doppio salto più spettacolare lo puoi ammirare senza fatica a pochi passi dalla strada.

Puoi scegliere se rilassarti sulle sponde del torrente per far giocare i bambini oppure intraprendere un trekking che risale la cascata portando al borgo fantasma di Savogno. Il sentiero non è semplicissimo ma permette di ammirare da vicino l’imponenza del torrente che si getta a valle scontrandosi con le rocce levigate. E’ proprio qui che le diverse cascatelle in alcuni punti formano piscine naturali ideali per una pausa rinfrescante in estate.

Leggi l’articolo sulle Cascate dell’Acquafraggia per i dettagli sui sentieri e su come arrivarci.

Visita alle cascate dell'Acquafraggia con bambini

8. Torrenti balneabili Lombardia: Sentiero delle Vasche

La cascata del Sentiero delle Vasche di Valmadrera

Tra le piscine naturali della Lombardia più suggestive dove poter fare il bagno ti suggerisco il Sentiero delle Vasche a Valmadrera, una vera avventura in provincia di Lecco.

Si attraversa la forra del torrente Inferno risalendo le sue rapide tra guadi e valichi rocciosi. Lungo il percorso trovi un susseguirsi di pozze limpide, salti d’acqua e cascate dove rinfrescarti.

Valuta bene prima di intraprendere questa escursione. Le Vasche di Valmadrera infatti non sono adatte a tutte in quanto trovi passaggi impegnativi attrezzati con catene e staffe per facilitarne il superamento.

Tutti i dettagli sul trekking al Sentiero delle Vasche seguendo il link.

9. Laghi dove fare il bagno in Lombardia: Baia del Bogn

Questo angolino del Lago d’Iseo è stato soprannominato “le Filippine della Lombardia” per via degli imponenti lastroni che cadono a picco nel lago. Forse il paragone è un po’ esagerato, ma sicuramente ci sono alcuni aspetti che possono dar senso all’appellativo datogli.

La Baia del Bogn è un meraviglioso anfiteatro naturale tra Riva di Solto e Castro raggiungibile percorrendo la strada litoranea.

Non c’è una spiaggia vera e propria ma piccoli spazi di ciottoli ai piedi delle scogliere accessibili intraprendendo la passeggiata panoramica di Riva di Solto.

Posti dove fare il bagno in Lombardia in estate

10. Fiume balneabili Lombardia: Canyoning in Val Bodengo

Un’attività perfetta per rinfrescarsi in Lombardia è il canyoning. Ti sei mai cimentato in questa attività outdoor?

Noi l’abbiamo provata per la prima volta in Val Bodengo, tra le montagne della Valtellina e posso confermare che è stata un’avventura adrenalinica ed emozionante.

Insieme ad una guida alpina ci siamo divertiti a discendere le gole profonde scavate nella roccia dal torrente Boggia, ci siamo tuffati da speroni rocciosi, calati con la corda e scesi da scivoli naturali. Il tutto avvolti da uno scenario montano di natura incontaminata.

11. Dove fare il bagno in Lombardia: Cascata del Troggia

La semplice passeggiata che parte da Introbio conduce alla Cascata del Troggia, uno scenografico salto d’acqua di 100 metri del torrente Troggia che si getta a picco tra le rocce incastonato in un ambiente selvaggio e davvero suggestivo.

Puoi ammirare questo gioiello della natura da due prospettive: dal basso e dall’alto di un belvedere tra i boschi. Leggi l’articolo dedicato alla Cascata del Troggia di Introbio per saperne di più.

La Cascata del Troggia in Valsassina

12. Bagno in montagna in Lombardia: Val Vertova

Tra le montagne della Val Seriana si nasconde un’oasi naturale dove rinfrescarti e respirare aria pulita.

Si tratta di una semplice passeggiata adatta anche ai bambini caratterizzata da un continuo susseguirsi di cascate e salti d’acqua contornate da una rigogliosa vegetazione. In alcuni tratti il ruscello si snoda tra le marmitte dei giganti modellate dall’’acqua formando le pozze di Val Vertova, simili a piscine naturali dai colori intensi.

Tieni presente che l’ingresso è contingentato per il troppo affollamento, quindi evita se riesci i weekend.

Segui il link per la guida completa alle Cascate della Val Vertova. Da come arrivare a dove parcheggiare, dalle caratteristiche del sentiero ai divieti.

Il sentiero delle cascate Val Vertova a Bergamo

13. Dove fare il bagno in Lombardia: spiaggia e pozze di Domaso

Se cerchi un posto dove fare il bagno sul Lago di Como hai davvero l’imbarazzo della scelta. Noi ti consigliamo Domaso, località nord occidentale del lago.

Le spiagge di Domaso sono lunghe e ampie perfette per momenti di relax e per tuffarsi in acque fresche e pulite.

Se invece vuoi movimentare un po’ la tua giornata avventurati seguendo il corso del torrente Livio andando verso monte. Divertiti a guadare il torrente saltellando da un sasso all’altro, immergiti sotto cascate e in pozze d’acqua fresca e cristallina.

14. Laghi Lombardia dove fare il bagno: Lago d’Idro

Un luogo poco frequentato in Lombardia e non troppo conosciuto dal turismo di massa è la Valle Sabbia dove si trova il Lago d’Idro.

Si tratta di un piccolo lago di origine glaciale perfetto per una vacanza rilassante immersi in una natura incontaminata. Puoi rifrescarti dalla calura estiva con un tuffo in acqua limpide oppure intraprendere piacevoli camminate al fresco di boschi e verdi montagne.

Questo specchio d’acque è completamente balneabile e offre diverse spiagge con parchi giochi e tante attività da fare.

Segui il link se vuoi conoscere cosa fare e cosa vedere al Lago d’Idro tra cascate, storia ed avventura.

Lago d'Idro cosa vedere

15. Dove fare il bagno in Lombardia: Cascata del Cenghen

Questa escursione non troppo impegnativa sopra Abbadia Lariana ti porterà ai piedi della Cascata del Cenghen.

Un gioiello della natura di 50 metri di altezza incastonato tra le rocce della Grigna e nascosto tra i boschi del lecchese, quasi fosse un piccolo angolino incantato.

Dalla spaccatura della roccia scende un getto d’acqua che forma una limpida pozza in cui alcuni temerari fanno il bagno.

L’acqua del laghetto ha dei colori splendidi e scende lungo il torrente in cui è più semplice rinfrescarsi.

Segui il link per scoprire tutti i dettagli sull’escursione alla Cascata del Cenghen.

Cascata del Cenghen ad Abbadia Lariana Natural landscape

Noleggio auto Lombardia

Se vuoi intraprendere un tour tra le tante località lombarde e hai bisogno di noleggiare un’auto ti consiglio il portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Booking.com

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *