
Dove andare a Natale in Italia con bambini: oltre 50 idee da nord a sud
Se sei alla ricerca di luoghi natalizi in Italia che si differenziano dai soliti mercatini che tutti conoscono sempre più affollati e commerciali sei nel posto giusto. In questo articolo trovi tantissimi spunti su dove andare a Natale in Italia con i bambini anche piccoli.
Le vacanze di Natale in Italia possono essere una buona scusa per andare alla scoperta di borghi o città già di per sé meravigliosi, ma che con le atmosfere delle feste si trasformano in qualcosa di magico.
Con l’aiuto della nostra community di Instagram e con i preziosi contributi di alcune amiche travel blogger siamo riusciti a stilare un elenco dei più bei posti da vedere in Italia a Natale, città da visitare, eventi ed attività natalizie da fare con i bambini.
Ti anticipo che l’articolo è abbastanza lungo. Per facilitare la ricerca scegli direttamente dal sommario qui sotto la regione di tuo interesse.
Natale con bambini dove andare: Valle d’Aosta
Marchè Vert Nöel a Aosta
Una delle città da visitare a Natale nel Nord Italia è Aosta. L’intero centro storico dall’Arco d’Augusto al Teatro Romano si trasforma in un villaggio alpino con chalet di prodotti tipici e articoli artigianali.
Quando: 19 novembre 2022 – 08 gennaio 2023
Bard e i Presepi
Nel borgo più piccolo della Valle d’Aosta e tra i più belli d’Italia sotto Natale viene organizzato “Noël au Bourg” con una mostra di presepi in legno e pietra ollare realizzati dai maestri dell’artigianato valdostano e tanti mercatini caratteristici.
Festa della Micòoula nel borgo di Hône
Un evento che si svolge solo l’8 dicembre per celebrare la Micòoula, specialità tipica valdostana. In pratica è l’antenato del panettone con un impasto di farina di segale, castagne, noci, fichi secchi, uva passa e scaglie di cioccolato. Appuntamento super goloso!

Dove andare a Natale in Italia: Piemonte
In Piemonte ci sono tanti posti dove andare a dicembre con i bambini. Ecco alcune proposte:
Il Magico paese di Natale a Govone
Visitare le Langhe è un’esperienza unica in ogni stagione. Nelle festività natalizie il piccolo comune di Govone ospita nella cornice del suo castello diversi eventi come musical, presepi, una scuola degli elfi, la casa di Babbo Natale e il festival del cibo. Per tutti i dettagli consulta il sito ufficiale dove trovi anche dei pacchetti famiglia.
Quando: 19-20-26-27 novembre 2022 / 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre 2022
Grotta di Babbo Natale a Stresa
Uno dei luoghi italiani da visitare a Natale con i bambini è il Lago Maggiore.
A Stresa durante le feste di Natale è ormeggiato il più antico Piroscafo a Vapore d’Europa del 1904. A bordo puoi partecipare a show e incontrare Babbo Natale in un’atmosfera storica che incanta grandi e piccini. Inoltre vengono organizzate un sacco di attività come la caccia ai presepi sull’Isola dei Pescatori, la ruota panoramica, la slitta volante e le giostre sul lago. Per il programma completo e i costi vai sul sito grottadibabbonatale.
Quando: 19-20-26-27 novembre 2022 / 3-4-8-9-10-11-17-18-26 dicembre 2022
Presepi sull’Acqua di Crodo (VB)
Un evento unico in Italia a Natale e completamente gratuito. Si tratta di una sessantina di presepi artigianali allestiti tra gli antichi borghi della Valle Antigorio sopra l’acqua di fontane in pietra del Seicento o su antichi lavatoi.
Quando: dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Se sei amante della natura non perderti nei dintorni le escursioni al Lago delle Streghe e agli Orridi di Uriezzo.
Ricetto di Candelo (BI)
Uno dei borghi più autentici del Piemonte è Ricetto di Candelo. Ti consiglio di non perderlo in versione natalizia con l’Ufficio postale di Babbo Natale, i mercatini di artigianato e prodotti tipici locali, i laboratori per bambini e tanti spettacoli.
C’è anche la possibilità di fare un tour guidato in quello che è uno dei Borghi più belli d’Italia.
Quando: 19, 20, 26 e 27 novembre 2022 e del 3, 4, 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022



IllumiNatale a Cuneo
Una meta dove andare sotto Natale in Italia con i bambini è Cuneo. La città si accende di luce con fontane luminose danzanti, spettacoli acrobatici, grandi alberi illuminati, la Babbo Run e tante giostre e attività per tutta la famiglia.
Quando: dall’8 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022
Torino e il villaggio di Natale di Rivoli
E’ sempre piacevole andare alla scoperta dei luoghi da vedere e da fotografare a Torino. Nel periodo natalizio puoi girare la città tra addobbi, piste di pattinaggio e concerti di Natale che rendono l’atmosfera ancora più magica.
Tra gli eventi nei dintorni ti segnalo il Villaggio di Babbo Natale a Rivoli, alle porte di Torino.
Quando: dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Dove andare a Natale in Italia: Lombardia
La nostra bella Lombardia può essere un’ottima destinazione dove passare il Natale in Italia.
In questo articolo trovi qualche spunto, ma per tutti gli approfondimenti, costi, orari e nuove idee ti consiglio di non perdere l’articolo dedicato a cosa fare a Natale in Lombardia.
- Villaggio di Natale a Gromo (BG)
- Talamona, il paese dei presepi (SO)
- Villaggio delle Meraviglie a Milano
- Lucine di Natale a Laveno
- Città dei Balocchi a Como
- Grotte di Rescia (SO)
- Tram express con Babbo Natale per le vie del centro di Milano
- Manerba del Garda e la magia del suo centro storico
- Orrido di Bellano Magic Christmas Light
- Livigno con bambini è sempre una buona idea. Sotto le feste c’è il Villaggio di Natale, tanti mercatini e la fiaccolata sulla neve. Non perderti divertenti giornate sulla neve tra le montagne del Mottolino.



Dove andare a Natale in Italia: Emilia Romagna
Presepe galleggiante di Cesenatico
Le storiche imbarcazioni del Museo della Marineria ospitano ogni Natale nel Porto Canale Leonardesco il presepe con la Sacra Famiglia, i Re Magi e tutti gli altri personaggi. Nato nel 1986 con solo 7 sculture ogni anno viene arricchito con nuove figure e ad oggi se ne contano una cinquantina. Non perderti lo spettacolo quando scende la sera e tutto viene illuminato con lucine.
Quando: dal 04 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023
Il Paese del Natale di Sant’Agata Feltria
Cosa vedere a Sant’Agata Feltria? Questo borgo dell’entroterra riminese è perfetto da visitare con i bambini per la sua fiabesca Rocca Fregoso e il Museo delle Fiabe. Nelle feste natalizie per le vie del borgo si respira un’atmosfera magica con musica, spettacoli, zampognari, mercatini, presepi, la casa di Babbo Natale con elfi e renne. Ecco il programma dettagliato del Paese del Natale 2022.
Quando: 4 – 8 – 11 – 18 dicembre 2022



Dove andare in vacanza a Natale in Italia: Veneto
Presepi di Sabbia di Jesolo
Per passare una giornata speciale con i vostri bambini durante le festività natalizie, ti suggerisco una gita a tema unica nel suo genere: a Jesolo, rinomata località di mare, tra le più gettonate per l’estate in Veneto, viene allestita ogni anno una mostra di presepi di sabbia a grandezza naturale.
L’evento è intitolato Jesolo Sand Nativity e quest’anno sarà dedicato al tema La sabbia dei miracoli (e diciamocelo, di questi tempi ce ne sarebbe proprio bisogno!).
Quando: dal 9 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023
A completare l’atmosfera natalizia, troverete anche un grande mercatino di Natale, con oltre 90 bancarelle, che spaziano dall’artigianato allo street food e un angolo dedicato al Paese di cioccolato.
Ringraziamo Anna (Panannablogdiviaggio su Instagram) per il contributo e se vuoi scoprire cosa fare a Jesolo in inverno segui link.



Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR)
Un luogo incantato dove incontrare Babbo Natale, ammirare artigiani all’opera, gustare delizie gastronomiche e acquistare decorazioni e composizioni personalizzate. Tante le attrazioni per i bambini come ad esempio la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio, la fabbrica dei giocattoli e il trenino express.
Quando: dal 5 novembre 2022 al 8 gennaio 2023
Se hai un intero weekend a disposizione ti consiglio una tappa tra le cose da vedere a Verona.
Presepe di Bariola (VI)
In Veneto il Natale si festeggia in un posto particolare. A Valli del Pasubio, località in provincia di Vicenza, c’è il bellissimo Presepe di Bariola.



Il presepe di Bariola racconta la natività di Gesù ma rappresenta anche tutto il contesto rurale di vita della comunità montana nei primi del ‘900. Rievoca povertà e fatica di questi abitanti che basavano la loro vita sul ritmo delle stagioni e dei raccolti, sulla condivisione degli spazi e della vita.
Viene allestito all’interno di cantine, portici e focolari messi a disposizione dagli abitanti. La contrada è caratteristica da visitare già di per sé, perché ha case pittoresche, corti comuni e case rurali davvero incredibili.
Le statue sono a grandezza naturale e ricreate in modo perfetto dagli artigiani del paese che si adoperano per produrle e farle funzionare in modo meccanico per tutta la durata del presepe. Nella piazza è allestito un piccolo ristoro con mercatini natalizi, cioccolata calda e tanti giochi per bambini ad allietare una domenica da trascorrere in famiglia.
Un’attrattiva che ha fatto di Valli del Pasubio non solo una meta per il trekking ma anche adatta alle famiglie nel momento del Natale.
Grazie a Cristina (Folletti_in_viaggio su Instagram) per il contributo e se vuoi approfondimenti sul Presepe di Bariola segui il link.
Posti da vedere in Italia a Natale: Friuli Venezia Giulia
Giro dei presepi del Friuli Venezia Giulia
Tour itinerante per tutta la regione alla scoperta dei presepi tra i più particolari d’Italia. Il progetto coinvolge più di un centinaio di comuni dal mare alla montagna, dalla collina ai centri urbani tra presepi di ogni tipo e dimensione. Da grandi statue a presepi costruiti in una bottiglia, da quelli allestiti in chiese a quelli nei borghi o immersi nella natura. Scopri di più su presepifvg.it
Quando: dall’8 dicembre 2022 al 06 gennaio 2023
Advent Pur in Valbruna (UD)
Un posto magico e immerso nella natura da vedere a Natale sono i territori della Valbruna. Si tratta di un sentiero romantico tra i boschi dove rivivere le antiche tradizioni del posto. Il tutto accompagnato da musiche natalizie, dolci e prodotti tipici. A rendere l’atmosfera ancora più incantata slitte trainate da cavalli, fattorie con animali, presepi, un ufficio postale dove spedire la letterina e tante lanterne ad illuminare il percorso nella notte.
Quando: 26-27 novembre 2022 / 3-4, 8, 10-11, 17-18 dicembre 2022
Dove andare in Italia a Natale: Trentino Alto Adige
Il Trentino e l’Alto Adige sono famosi per i loro mercatini di Natale sparsi ormai ovunque. In questo articolo ti suggeriamo dei luoghi alternativi da visitare nelle vacanze di Natale con i tuoi bambini.
Borgo di Rango (TN)
Uno dei Borghi più belli d’Italia dove il tempo sembra essersi fermato. Fienili, ponti in pietra, loggiati, antichi mestieri e campagne tutt’intorno. Nel periodo natalizio vengono allestiti caratteristici mercatini all’interno dei “Volt”, cioè suggestive cantine a volta a botte in pietra e calcina.
Scopri la guida completa di cosa vedere nel borgo di Rango.
Quando: dal 19 Novembre 2022 tutti i Week End , 03-04 ,08-11 , 17-18 ,26 ,29-30 Dicembre 2022
Approfitta per visitare Balbido, chiamato “il paese dipinto” per i suoi murales dove ammirare la strega più grande del mondo creata da un intreccio di canne di bambù.
A soli 10 minuti di auto invece trovi le Terme di Comano Terme, centro termale specializzato nel benessere dei bambini.



Terme di Merano
Se cerchi un posto in Italia dove passare un Natale di totale relax con i bambini ci sono le Terme di Merano, in Alto Adige. Puoi goderti le festività tra piscine panoramiche, cure benessere e scivoli per la gioia dei bambini. Consulta il sito ufficiale per prezzi e orari.
Dove andare a Natale in Italia con bambini: Lazio
Natale a Cinecittà World
Anche il parco del cinema si trasforma in un magico villaggio di Natale. Spettacoli di ogni genere, la fabbrica di Babbo Natale, luminarie ovunque, casette dei mercatini con regali e dolci per i bambini. Insomma, non ci sarà da annoiarsi! Scopri tutti gli eventi sul sito di Cinecittàworld.
Quando: dal 12 novembre 2022 all’8 gennaio 2023
Presepe vivente di Civita di Bagnoregio
Questo suggestivo borgo del Lazio costruito su uno sperone roccioso è l’ambientazione perfetta un presepe. Passeggiando tra le sue vie è quasi naturale immedesimarsi negli allestimenti che rappresentano la vita di un tempo.
Quando: 26 Dicembre 2022 e 1-6-7-8 Gennaio 2023
Dove passare il Natale in Italia con bambini: Umbria
Gubbio Christmas Land
Un’altra città che merita una visita a Natale con bambini è Gubbio. Si tratta di un circuito di attrazioni ed eventi per andare alla scoperta della meravigliosa città dell’Umbria. Ritira il passaporto di Babbo Natale e inizia il tour. Ti aspettano musiche, luci, un viaggio virtuale sulla slitta di Babbo Natale, mostre, presepi e l’albero di Natale più grande del mondo. Programma e orari su gubbionatale.it.
Quando: dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023
Natale con bambini dove andare: Marche
Gradara e il Castello di Natale
Puoi approfittare delle vacanze di Natale per visitare uno dei borghi più belli d’Italia come ad esempio Gradara.
A Natale le vie dell’antico borgo si vestono a festa con divertenti animazioni, musica, mercatini, luci e originali itinerari guidati. Segui il link per i programmi del Castello di Gradara.
Quando: dal 28 novembre 2022 al 06 gennaio 2023



Mercatini del Castello di Frontone
Caratteristici mercatini all’interno della suggestiva location del Castello di Frontone, alle pendici del Monte Catria. Laboratori, truccabimbi, originali regali d’artigianato e tante attività per i più piccoli ti aspettano.
Quando: 4-8-11 dicembre 2022
Festa delle Candele
Nel borgo di Candelara durante le feste di Natale si svolge la festa dedicata alle candele. Attorno alle mura del castello viene allestito un mercatino con oltre 60 casette dove scegliere tra candele di ogni genere e dimensione e altra oggettistica artigianale. Nella bottega degli elfi invece i bimbi possono realizzare candeline e scrivere la lettera a Babbo Natale.
L’evento è reso unico da due spegnimenti programmati dell’illuminazione pubblica per 15 minuti passeggiando solo con la luce di migliaia di fiammelle accese.
Quando: 26/27 novembre 2022 e 3/4/8/9/10/11 dicembre 2022
Le vie dei presepi a Urbino
Tra i vicoli del centro storico viene creata una mostra diffusa di presepi di ogni genere e dimensione. Questo evento è unico nel suo genere in Italia e le natività le puoi scovare anche negli angoli più nascosti, come nelle vetrine di negozi, finestre private, chiese, oratori o sotto antiche arcate.
Sicuramente una città che vale la pena visitare anche in inverno e nel caso avessi tempo a disposizione puoi passare per le Grotte di Frasassi, vero spettacolo della natura.
Quando: dall’8 dicembre al 6 gennaio
Dove andare a Natale in Italia: Basilicata
I sassi di Matera
Matera è già di per sé un presepe a grandezza naturale in ogni periodo dell’anno, ma nel periodo natalizio acquisisce ancora più fascino.
Non mancano luminarie per il paese, mercatini, un suggestivo presepe vivente e l’immancabile Babbo Natale. Se hai la fortuna di ammirare la città con la neve che scende la magia raddoppia.
Quando: tutti i weekend dal 7 dicembre all’8 gennaio



Dove andare a Natale in Italia con bambini: Campania
Le favole di Luci di Gaeta
Un’iniziativa coinvolgente che ti catapulta in un mondo incantato fatto di colori e cornici luminose che danno risalto ai tesori artistici e storici della città.
Le istallazioni vengono accese alle 16:30 ma non mancano spettacoli ed eventi per i bambini.
Quando: dal 29 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023
Luci d’Artista a Salerno
La città di Salerno viene illuminata da vere e proprie opere d’arte, che saranno visibili soprattutto nella bella villa comunale con installazioni riguardanti animali e figure fiabesche.
Mentre passeggi puoi ammirare mercatini e assistere a spettacoli e concerti.
Quando: dal 19 novembre 2022 al 15 gennaio 2023
Napoli e San Gregorio Armeno
San Gregorio Armeno è senza dubbio la via più magica di Napoli dove l’arte degli artigiani viene tramandata da padre in figlio. Si trova di tutto, dalle statuine classiche a quelle più originali che rappresentano personaggi sportivi, politici, star della tv e cantanti. La via è stretta e durante la troverai sicuramente super affollata.
Quando: 365 giorni l’anno
Dove andare in Italia a Natale: Calabria
Grazie ad Aurora (eos.discovery su Instagram) che tra le cose da vedere a Natale in Calabria ci consiglia Morano Calabro, il borgo presepe.
Si trova in provincia di Cosenza, quasi al confine con la Basilicata e alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. Il borgo è da ammirare prima di tutto da lontano lungo la strada. Si ha così una visione d’insieme molto suggestiva perchè sembra proprio il presepe che i nostri nonni preparavano quando eravamo piccoli.
Circondato da colline dove radure di boschi si alternano a campi coltivati, si trova sulla collina su cui è elegantemente posizionato il centro storico di Morano Calabro. Le casette in pietra si sovrappongono ordinatamente le une alle altre ed i profili dei loro tetti seguono quello del colle.
In cima dominano tutta la valle le rovine del Castello Normanno Svevo la cui maggiore attrattiva è la splendida vista a 360° sulle montagne. Ti consiglio di visitare il Museo Naturalistico Diffuso “Il Nibbio”, dove come protagonista trovi l’ecosistema del Pollino. Naturalmente durante il periodo natalizio è d’obbligo la visita la suo famoso presepe vivente.
Per approfondimenti su Morano Calabro il borgo presepe segui il link.
Dove andare a Natale in Italia: Sicilia
Ringrazio Chiara (Claireinsicily su Instagram) per le tante idee che ci ha lasciato per la Sicilia. Segui il link per tutti gli approfondimenti sui mercatini di Natale in Sicilia.



- Mercatini e presepi di Caltagirone
- Mercatini di Natale a Erice
- Mercatini di Natale a Calatafimi Segesta (TP)
- Mulino di Babbo Natale a Novars di Sicilia (ME)
- Presepe vivente a sambuca di Sicilia (AG)
- Villaggio di natale a Catania
- Villaggio di Babbo Natale a Mascalucia (CT)
- Centro storico Palermo
Dove andare a Natale in Italia: Puglia
Valle d’Itria a Natale
Un’esperienza da non perdere a Natale con bambini è un tour della Valle d’Itria con i suoi borghi decorati come fossero luoghi magici. Decorazioni e addobbi insieme alla caratteristica bellezza dei borghi creano un’atmosfera unica per grandi e piccini. Ecco alcuni dei borghi da segnare: Locorotondo, Alberobello, Ceglie Messapica, Ostuni, Cisternino e Martina Franca.
Grazie Azzurra (Allapalmazzurra su Instagram) per questo contributo. Se vuoi andare alla scoperta della Puglia con bambini ti consiglio questa mini-guida.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



