
Creta con bambini: itinerario Creta di 15 giorni in auto
Ecco perché visitare Creta con bambini. In questa splendida isola della Grecia si trovano oltre 300 spiagge di ogni tipo e adatte a tutti, anche ai più piccoli.
Per noi è stata una piacevole scoperta. Non avremmo pensato trovare spiagge così caraibiche restando in Europa.
In questo articolo trovi il nostro itinerario completo di 15 giorni a Creta in auto con bambini. Cosa vedere, cosa fare e le escursioni a Creta per bambini.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.
Dove andare a Creta con bambini: Creta Est o Creta Ovest
Prima di elencarti cosa vedere a Creta con bambini ti anticipo che il modo migliore per visitare tutte le principali attrazioni di Creta con i bambini è la macchina.
Infatti l’isola ha una forma allungata e per visitarla da est a ovest servono almeno 2 settimane di viaggio itinerante.
Se hai a disposizione solo una settimana ti consiglio di concentrarti solo sulla parte orientale oppure su quella occidentale.
Come fare a scegliere la zona migliore? Dove si trovano i posti e le spiagge più belle di Creta adatte anche ai bambini?
Premetto che qualsiasi costa di Creta offre un mare da sogno, seppur con caratteristiche differenti.
Tutti dipende dal tipo di vacanza che vuoi fare.
A Creta Est trovi la maggior concentrazione di turisti. Lidi attrezzati e divertimento sono il punto forte della costa nord orientale, soprattutto nei pressi di Malia dove trovi tanti locali, hotel e spiagge molto affollate.
La parte di Creta Ovest è un po’ meno turistica, con lunghe distese di sabbia bianca e rosa e acque trasparenti simili a piscine naturali.
La costa sud di Creta invece è più selvaggia, con tanta natura incontaminata e villaggi autentici.
Creta con bambini: 10 migliori spiagge per bambini a Creta
Creta conserva 1000 km di costa di rara bellezza e accessibili a tutti, nonostante alcuni percorsi accidentati per raggiungerle. Sicuramente a Creta abbiamo trovato le spiagge tra le più belle di tutta la Grecia.
Ecco le 10 spiagge più belle di Creta adatte anche ai bambini.
1- Spiaggia di Falassarna
Uno dei posti da visitare a Creta con bambini è la Spiaggia di Falassarna. Si trova a Creta Ovest ed è perfetta per un viaggio con bambini perché è comoda e si raggiunge senza troppe difficoltà.
Un ampio litorale attrezzato con ombrelloni e lettini per far riposare i bambini. Nella parte centrale della spiaggia si trova anche un bar con servizio ristorazione.
Per chi non è amante dei lidi attrezzati proseguendo nella parte ovest del litorale si trovano ampi spazi liberi dove stare tranquilli ed isolati.

2- Spiaggia di Elafonissi con bambini
Dopo aver percorso la strada tortuosa della costiera con panorami da sogno si raggiunge un ampio parcheggio gratuito.
Elafonissi Beach è una delle migliori spiagge di Creta per famiglie con bambini. Un lungo litorale di sabbia finissima che degrada dolcemente in acque trasparenti. Un vero paradiso!
In questa laguna quasi caraibica i fondali sono molto bassi e di conseguenza il mare sempre caldo e calmo. Anche i bambini piccoli possono sguazzare in acqua senza alcun pericolo, oppure si possono intraprendere lunghe passeggiate con i piedi in ammollo.
Elafonissi è molto nota e quindi frequentata da molti turisti. Proprio al suo fianco trovi la spiaggia di Kedrodasos con le stesse caratteristiche ma più selvaggia ed isolata.
Al rientro, a soli 5 km dalla spiaggia, ti consiglio una sosta al Monastero di Chirsoskalitissa con vista mozzafiato a picco sul mare.
3- Spiaggia di Balos
Altra chicca tra le cose da fare a Creta con i bambini è l’escursione alla Laguna di Balos.
Puoi raggiungerla con una nave che parte dal porto di Kissamos oppure con l’automobile. Con la crociera in nave prima di arrivare alla Spiaggia di Balos si fa sosta all’Isola di Gramvousa, mentre se usi auto dopo aver percorso una strada dissestata devi scendere sotto il sole attraverso un sentiero che al ritorno dovrai fare in salita.
Il rientro è abbastanza faticoso, ma con calma e diverse pause anche i bambini ce l’hanno fatta. Trovi tutti i dettagli nell’articolo su come raggiungere Balos Beach.
Ti assicuro che la vista scenografica dal sentiero sull’intera baia e i colori pazzeschi del mare ripagano da ogni fatica. Secondo me la spiaggia con il mare più bello dell’isola di Creta.



4- Spiaggia di Preveli
Anche nel caso di Preveli il percorso per raggiungere la spiaggia non è una passeggiata ma comunque fattibile. Circa 500 gradini per raggiungere una delle spiagge di Creta Ovest più originali. Si sa che le cose più belle vanno guadagnate!
Alle spalle della Spiaggia di Preveli si trova un palmeto in cui scorre un fiume che prima attraversa un canyon roccioso e poi taglia in due il litorale gettandosi in mare.
L’unicità del luogo che farà divertire i bambini è che possono scegliere se fare il bagno nelle acque salate del mare o in quelle dolci del fiume.
Un’altra esperienza che puoi fare a Preveli con i bambini è provare a risalire il canyon a piedi tra le rocce oppure noleggiando un pedalò sul fiume. Una vera avventura degna di Indiana Jones.
Unica pecca di questa escursione a Creta se hai bambini piccoli è che la spiaggia è libera e totalmente selvaggia. Non trovi ombrelloni e lettini, ma puoi sempre ripararti all’ombra delle palme.
Per mangiare invece trovi un localino modesto, ma non posso dare un giudizio visto che noi abbiamo preferito portare un pranzo al sacco.



5- Spiaggia di Triopetra
Una spiaggia molto affascinante della costa sud di Creta. Il suo nome deriva dalle tre formazioni rocciose presenti nella baia.
In realtà la Spiaggia di Triopetra è divisa in due da un promontorio. In entrambi i lati si trovano lettini e ombrelloni, alcuni messi a disposizione gratuitamente se si mangia nella taverna.
Come tutte le spiagge del sud è spesso ventosa quindi non particolarmente adatta a bambini piccoli, anche se i fondali sono bassi e il mare splendido. Non perderti i tramonti indimenticabili che regala questa costa.
6- Spiaggia di Matala
Altra spiaggia perfetta per una vacanza a Creta con bambini è Matala.
Un litorale che possiamo definire tra i più alternativi di Creta. Infatti questa baia dal mare cristallino è incastonata tra rocce con cavità che negli anni ’60 furono rifugio di hippy provenienti da tutto il mondo.
Anche nella preistoria le grotte vennero usate come abitazioni e poi trasformate in tombe dai romani.
Il litorale è un misto di sabbia e ghiaia che degrada dolcemente in mare, quindi adatto anche ai bambini. La Spiaggia di Matala è ben organizzata con lettini e ombrelloni. Alle sue spalle servizi igienici, campi da beach volley e tanti bar e ristoranti davvero pittoreschi.
Non dimenticare di fare un giro nel caratteristico villaggio di Matala dallo stile “Peace & Love”.



7- Spiaggia di Agia Pelagia
Agia Pelagia si trova sulla costa nord orientale di Creta e presenta una spiaggia particolarmente adatta ai bambini.
Infatti si trova all’interno di un’insenatura tranquilla e riparata dai venti. Questo permette di godere sempre di un mare calmo dai bassi fondali.
Tieni presente che la spiaggia è abbastanza stretta e circondata da edifici turistici, per cui si riempie facilmente. Se non ami particolarmente le spiagge affollate ti consiglio di non inserire Agia Pelagia nel tuo itinerario.
8- Spiagge di Agios Nikolaos
Le spiagge vicino al paesino di Agios Nikolaos, nella costa nord della provincia di Lassithi, sono per la maggior parte ideali per i bambini e facilmente raggiungibili. Alcuni esempi sono Ammoudi e la Spiaggia di Voulisma.
Come in tutte le più belle spiagge di Creta anche qui trovi mare basso dai colori cristallini.
Prima del rientro non perderti il caratteristico centro di Agios Nikolaos con il lago Voulismeni che grazie ad un canale sfocia direttamente in mare.
9- Isola di Chrissi
Nel tuo itinerario di Creta con i bambini non deve mancare l’escursione a Chrissi Island. Un piccolo paradiso terrestre sulla costa meridionale raggiungibile in battello dal porto di Ierapetra.
Si tratta di un’isola disabitata in pieno Mar Libico che ti abbaglierà dai suoi colori. Sabbia bianca e rosa che contrasta le mille tonalità blu del mare e la verdeggiante vegetazione mediterranea che la circonda.
Al suo interno trovi una foresta di cedri del Libano con alberi che hanno in media 200 anni.
La spiaggia principale è la Golden Beach. Un litorale dalle atmosfere caraibiche, con ombrelloni in paglia e un mare trasparente dai bassi fondali. Se non vuoi noleggiare lettino e ombrellone puoi sempre metterti come abbiamo fatto noi all’ombra di un maestoso albero di cedro.
Per la guida completa ti rimando all’articolo su Chrissi Island dove trovi tutte le informazioni sul traghetto e su cosa vedere sull’isola.



10- Spiaggia di Vai
Tra le cose da vedere a Creta con bambini segnati la Spiaggia di Vai sulla costa orientale. E’ un’originale spiaggia che ricorda paesaggi africani ed esotici.
Quello che la rende unica è il più grande palmeto d’Europa che sorge alle sue spalle. Visto l’eccessivo deturpamento turistico degli anni ’80 è stata dichiarata riserva protetta, per cui è accessibile al pubblico solo dall’alba al tramonto.
Creta con bambini: itinerario di 15 giorni in auto
Queste sono tutte le tappe del nostro itinerario di Creta in 15 giorni con bambini.
- 1° GIORNO: SPIAGGIA DI FALASSARNA
- 2° GIORNO: SPIAGGIA DI ELAFONISSI
- 3° GIORNO: ESCURSIONE DAL PORTO DI KISSAMOS ALL’ISOLA DI GRAMVOUSA E ALLA LAGUNA DI BALOS
- 4° GIORNO: GOLE DI SAMARIA, un canyon che dalle montagne dell’entroterra arriva al mare
- 5° GIORNO: SPIAGGIA E MONASTERO DI PREVELI
- 6° GIORNO: SPIAGGIA DI TRIOPETRA
- 7° GIORNO: RELAX PRIMA DELLA PARTENZA PER CRETA EST
- 8° GIORNO: VISITA AL PALAZZO DI CNOSSO
- 9° GIORNO: SPIAGGIA DI MATALA
- 10° GIORNO: AGIOS NIKOLAOS BEACH
- 11° GIORNO: ISOLA DI CHRISSI
- 12° GIORNO: GROTTA DI PSYCHRO, dove leggenda narra nacque Zeus
- 13° GIORNO: SPIAGGIA DI MYRTOS
- 14° GIORNO: SPIAGGIA DI VAI
- 15° GIORNO: SPIAGGIA DI AGIA PELAGIA
Creta con bambini: mappa spiagge Creta (in italiano)
Per rendere più semplice l’organizzazione dell’on the road con bambini a Creta puoi consultare la mappa delle spiagge più belle di Creta e creare il tuo itinerario.



Vacanze ontheroad a Creta con bambini: noleggio auto
Come già accennato prima se vuoi visitare tutti i luoghi più belli di Creta con bambini è essenziale noleggiare un’auto. Muoversi con il bus sull’isola, soprattutto per percorrere grandi distanze, può diventare un’impresa.
Per noleggiare l’auto a Creta serve avere un documento d’identità valido, la patente e una carta di credito intestata al guidatore oppure ad un partecipante del viaggio.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Abbiamo ritirato l’automobile all’aeroporto di Heraklion e l’abbiamo restituita sempre qui. Ricorda che se hai ritirato la macchina con il pieno di carburante devi consegnarla con il serbatoio allo stesso livello.
Verifica di includere sempre un’assicurazione kasko che copre tutti i danni. A Creta infatti l’assicurazione auto non copre i danni procurati su strade non autorizzate, strade non asfaltate o sterrate. Ma andando ad una velocità limitata e con qualche accortezza sugli sterrati non abbiamo avuto seccature.
La guida a Creta segue gli standard del codice della strada europeo e il costo della benzina è in linea con i prezzi italiani. Tieni con te sempre un po’ di contanti perché non tutte le stazioni di rifornimento accettano le carte di credito.
Consigli per risparmiare sul noleggio auto a Creta
- Quando stabilisci l’itinerario cerca sempre di far coincidere il luogo di partenza con quello di arrivo per risparmiare sul noleggio auto. Infatti se ritiri la macchina in un punto e la riconsegni in un altro ti verranno addebitati dei costi aggiuntivi.
- Rispetta gli orari di ritiro e riconsegna. La tariffa si basa sempre sulle 24h, quindi anche sforare di solo un’ora comporterà il pagamento di un’intera giornata in più.
- Per gli accessori extra come ad esempio il navigatore ti verrà aggiunta una tariffa giornaliera abbastanza salata. Soprattutto se il tuo viaggio è di lunga durata valuta di comprarli o portarli da casa.
Creta con bambini dove alloggiare
Trovare dove dormire a Creta con bambini in modo economico è abbastanza semplice. Sull’isola trovi tanti hotel ed appartamenti a buon prezzo per trascorrere una piacevole vacanza a Creta con i tuoi bambini.
Per scegliere le località migliori dove alloggiare devi prima aver chiaro l’itinerario che devi seguire. Io ti consiglio di preferire gli appartamenti con cucina per avere più libertà con i bambini e per risparmiare qualcosa anche sui pasti.
In linea di massima a Creta Ovest la città principale è Chania, con un centro storico che è Patrimonio UNESCO. Se vuoi risparmiare qualcosa a mezz’oretta di distanza da Chania raggiungi Kissamos, una cittadina molto meno affollata e più economica.
A Creta Est invece Heraklion è la capitale dell’isola dove si trova l’aeroporto principale. E’ una buona base per raggiungere i siti archeologici come Cnosso, ma troppo caotica per i nostri gusti. Un’ottima alternativa è Agia Pelagia, piacevole villaggio di pescatori divenuto una delle principali località turistiche cretesi dove trovare bar, ristoranti e taverne tipiche.
Nella costa sud di Creta invece puoi divertirti a trovare qualche alloggio caratteristico nei villaggi che sorgono nell’entroterra o sulla costa.
Nel box sottostante trovi la cartina di Creta con tutti gli alloggi disponibili. Non ti resta che scovare l’offerta migliore!
Booking.comMi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .



