Costa del Palio in Valsassina
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Lombardia

Costa del Palio: trekking con bambini da Morterone in Valsassina

In questo articolo ti suggeriamo il semplice trekking in Lombardia alla Costa del Palio su un suggestivo sentiero che si snoda ai confini tra le vallate bergamasche e la Valsassina, alle pendici del Monte Resegone.

Hai mai camminato sulla cresta di una montagna?

Avrai una splendida sensazione di libertà con una vista a 360° sulla Valle Imagna da un lato, la Valsassina, la catena delle Alpi e l’imponente Resegone dall’altro.

Se ci hai seguito su Instagram hai già avuto un assaggio di quello che ti aspetta.

Il paesaggio è un susseguirsi di dolci vallate e verdi pascoli con le alte cime a far da cornice e alberi secolari ad accompagnarti lungo il percorso. Impossibile non rilassarsi in questo angolino della Lombardia dove quiete e tranquillità sono le parole d’ordine.

La partenza della nostra escursione è dal centro abitato di Morterone, famoso per essere il comune più piccolo e meno popoloso d’Italia.

Prosegui la lettura per conoscere nel dettaglio le caratteristiche del trekking all’Agriturismo Costa del Palio in Valsassina.

Inoltre primo o dopo questa gita ti consiglio di fare un giretto per Morterone. Non ci impiegherai molto ma al suo interno trovi un museo diffuso di arte contemporanea e tante altre belle escursioni che partono da qui.

Segui il link per saperne di più su cosa vedere e cosa fare a Morterone in Valsassina.

Escursione in Valsassina con bambini: da Morterone alla Costa del Palio

Il sentiero che ti proponiamo è semplice e fattibile anche con i bambini in quanto non ci sono punti esposti e pericolosi. Tieni conto che la salita è costante ma non impegnativa e una volta raggiunta la cresta ti assicuro che tutti i tuoi sforzi saranno ripagati dalla vista meravigliosa.

Il trekking parte da Morterone (1070 m.s.l.m.) e in circa 2 ore arrivi all’Agriturismo Costa del Palio, a 1450 metri di altitudine. Chiudiamo il giro ad anello tornando in paese percorrendo un tratto del Sentiero dei Grandi Alberi di Morterone.

Percorso trekking alla Costa del Palio da Morterone

Trekking Costa del Palio: percorso per l’Agriturismo Costa del Palio

Una volta lasciata l’auto nei parcheggi gratuiti del centro di Morterone imbocca il sentiero che si inoltra nel bosco seguendo le indicazioni per il Resegone.

Il primo tratto boschivo è quello più difficoltoso e con maggiori pendenze. Non farti spaventare, il resto del percorso diventa molto più semplice e pianeggiante.

Raggiunto il bivio con un’area picnic svolta a sinistra seguendo i cartelli per il Rifugio Tironi Consoli (dal lato opposto prosegui la salita verso il Rifugio Azzoni sul Resegone). Da questo punto il sentiero diventa pianeggiante con lievi saliscendi.

Dopo circa un’ora e mezza esci dal bosco con splendidi panorami che ti si apriranno davanti agli occhi. Segui l’andamento dolce del crinale della Costa del Palio tra pascoli e prati ricoperti da crocus in fiore (noi ci siamo stati nel mese di marzo).

Su una collina in zona Passo del Palio trovi un’opera d’arte compresa nel circuito del Sentieri Creativi della Lombardia. Si tratta della Porta del Palio, ovvero una porta in legno a due ante che si apre verso l’infinito. Prenditi del tempo e resta incantato dai panorami mozzafiato sulla Valsassina, la Valle Imagna e la Val Taleggio.

Inserita nello stesso progetto artistico noi abbiamo visto anche la spada nella roccia del Rifugio Curò. Ne hai mai sentito parlare?

La Porta del Palio in Valsassina

Al bivio con la strada agropastorale che porta a Brumano in Valle Imagna puoi proseguire verso Alpe Costa del Palio seguendo il saliscendi del sentiero collinare oppure percorrendo la mulattiera pianeggiante che si snoda sotto le colline.

In mezz’oretta sempre seguendo le indicazioni raggiungi l’Agriturismo Costa del Palio.

Agriturismo Costa del Palio Morterone

Ora non ti resta che goderti il meritato risposo e gustarti un buon pranzo con cucina casalinga a base di prodotti tipici del territorio, come ad esempio i loro formaggi d’alpeggio.

Tieni conto che l’agriturismo è aperto da maggio ad ottobre, ma anche fuori stagione trovi i tavoloni esterni comodi per un pranzo al sacco.

L’Agriturismo Costa del Palio è di proprietà della Regione Lombardia ed è nato come struttura di supporto dell’alpeggio adiacente che ospita mandrie di bovini al pascolo.

Se non ami i trekking puoi raggiungere l’agriturismo direttamente in auto partendo sia da Morterone che da Brumano. Ti basta acquistare un pass al costo di 10,00€ presso i comuni per poter percorrere la strada agro silvo pastorale.

Per terminare il giro ad anello scendi lungo il Sentiero dei Grandi Alberi che in un’oretta ti riporta al centro abitato di Morterone. Si tratta di una larga mulattiera che attraversa la Foresta Regionale Resegone tra faggi secolari, betulle, frassini e un paesaggio di grande interesse naturalistico.

Dove si trova Morterone e come arrivare

Il comune di Morterone fa parte della Comunità Montana della Valsassina, in provincia di Lecco, ma è collocato sul versante del Resegone affacciato sul territorio bergamasco.

Per raggiungere Morterone devi procedere sulla SS36 fino a Lecco, prendere l’uscita per la Valsassina e raggiungere Ballabio. Da qui ti aspettano 15km di tornanti della SP63 che ti porta a destinazione.  

Dove dormire

L’unico alloggio che trovi a Morterone è il B&B La Genzianella, con la Trattoria dei Cacciatori al piano inferiore.

In alternativa puoi spostarti a Ballabio e questi sono i migliori alloggi in paese.

  • B&B Ninna nanna: accogliente struttura a conduzione familiare con vista sulle montagne
  • Appartamento da Manu: ampio appartamento con vista sul fiume
  • Il Bosco: appartamento con giardino, terrazza e parcheggio privato. Perfetto per escursioni a piedi nei dintorni

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *