
Cose particolari da vedere a Praga: itinerario alternativo tra luoghi insoliti e segreti
Cosa fare dopo aver visitato i monumenti e le attrazioni principali? In questo articolo trovi la guida alle cose particolari da vedere a Praga.
Se hai già visitato la capitale della Repubblica Ceca sai bene che è una tra le città più belle d’Europa, dal fascino enigmatico e romantico.
Come non restare affascinati dal suo imponente castello, dai monumentali ponti sul fiume Moldava e dalle atmosfere pittoresche dei suoi quartieri? Chiese ed edifici custodiscono un patrimonio architettonico di rara bellezza che va dal gotico al barocco, dal liberty al neoclassico.
Se vuoi approfondire cosa vedere a Praga per un tour classico segui il link, oppure se viaggi in famiglia leggi l’articolo di Praga con bambini per avere nuovi spunti adatti anche a loro.
Ora invece andiamo alla scoperta di una Praga insolita e alternativa con un itinerario fuori dalle solite rotte turistiche. Locali particolari, cose strane da fare a Praga e posti curiosi per una visita divertente della città.
Ah dimenticavo, sul nostro canale Instagram trovi anche tutti i video con i nostri racconti.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.
Cose particolari da vedere a Praga: info e consigli
- Organizza il tuo itinerario in anticipo, cercando di prenotare biglietti e visite online. In questo modo sarai sicuro di trovare posto evitando code in biglietteria. Ad esempio super consigliato muoversi in anticipo per i biglietti e la visita al Castello di Praga, visto che è una delle attrazioni più visitate in città
- Valuta se attivare la Prague Card o la Prague Visitor Pass. Se hai intenzione di visitare monumenti e musei queste carte ti permetteranno di risparmiare sia tempo che denaro sui singoli biglietti d’ingresso. In più con la Prague Visitor Pass hai anche accesso illimitato ai mezzi pubblici
- Leggi questo articolo per qualsiasi informazione pratica per organizzare un viaggio a Praga
- Come raggiungere il centro dall’aeroporto di Praga? Segui il link per conoscere tutti i collegamenti
Posti instagrammabili Praga: Muro di John Lennon

Velkopřevorské nám., 118 00 Malá Strana
Il John Lennon Wall si trova nel quartiere di Kampa ed è uno dei posti più colorati di Praga.
Si tratta di una semplice parete che dopo la morte del leader dei Beatles è diventato un simbolo di pace e libertà, soprattutto per i giovani che iniziarono a riempirlo con graffiti, disegni e scritte ispirate al cantante inglese.
Dopo la foto di rito fermati per una birra al The Wall Pub, un piccolo locale a tema Beatles che trovi poco oltre il muro.
Cose insolite da fare a Praga: la Beer Spa
A proposito di birra, che ne dici di qualche ora in una Birra SPA con degustazioni illimitate?
Immergiti in una vasca di spumeggiante birra mentre bevi tutta la birra che desideri. Non è un sogno?
Le stanze private sono disponibili per 1 o 2 persone e oltre alla vasca hai a disposizione anche un lettino riscaldato dove rilassarti.
Questa pratica era usata sin dal Medioevo per rigenerare la pelle e i capelli, migliorare la circolazione e rivitalizzare il sistema nervoso.
Scopri le modalità di accesso, i costi e le disponibilità della Bernard Beer Spa seguendo il link.
Cose particolari da vedere a Praga: Casa Danzante
Jiráskovo nám. 1981/6, 120 00 Nové Město
La Casa Danzante è uno degli edifici più eccentrici di Praga e tra i migliori esempi di architettura moderna ceca.
Trovi questa struttura dalle forme sinuose sul lungofiume della Città Nuova e sarà impossibile non cimentarsi in foto originali e simpatiche.
Ma cosa rappresenta? L’architetto croato Vlado Milunić e il canadese Frank Gehry quando l’hanno ideata tra il 1992 e il 1996 si sono ispirati alla celebre coppia di ballerini Ginger Rogers e Fred Astaire. I due palazzi non ti sembrano una coppia di danzatori?
Al suo interno invece ospita un hotel, degli uffici, una galleria d’arte e un ristorante panoramico all’ultimo piano con vista sul fiume Moldava.






Praga curiosità da vedere: Torre Petrín
Petřínské sady 633, Malá Strana
Sai che anche Praga ha la sua Tour Effel? Ebbene sì seppur in miniatura. Fu costruita in occasione dell’Esposizione Giubilare del 1891 come copia della Tour Eiffel in scala 1:25.
La Petřínská rozhledna, ovvero la torre panoramica di Praga è alta 63 metri e non ha ascensori a differenza dell’originale. Sali a piedi i 299 gradini per ammirare uno dei panorami più spettacolari su Praga.
Sicuramente una delle cose particolari da vedere a Praga.
Evita le code in biglietteria ed acquista il biglietto online che ti darà accesso anche al Mirror Maze adiacente.
Cose divertenti da fare a Praga: Labirinto degli Specchi
Dopo la visita alla Torre Petrín divertiti al Labirinto degli Specchi di Praga. Il sito è piccolo e si visita in poco tempo ma sarà uno spasso avventurarti tra gli specchi ridendo a crepapelle nel vedere il tuo corpo deformato.
Prenota online il tuo biglietto combinato alla Torre Panoramica e al Labirinto degli Specchi.






Praga luoghi insoliti: Magical Cavern
Petřínské sady 417/5
Salendo con la funicolare alla Torre Petrín fermati a visitare uno dei posti più curiosi di Praga, la Caverna Magica.
Si tratta di una stravagante galleria d’arte che ti catapulterà in un mondo magico, a tratti surreale. Dipinti onirici che ritraggono in modo strambo unicorni, paesaggi immaginari e figure dalle strane sembianze.
Anche l’ambientazione in cui si trovano è davvero bizzarra. Un esuberante mago ti accompagnerà in questo edificio trasformato in caverna con sculture e decori psichedelici, demoni e chimere a sorvegliare l’entrata e un tripudio di colori che a qualcuno potrebbe risultare un po’ kitsch.
L’autore di tutto questo è Reon Argondian, artista visionario che ha creato un proprio paese di fantasia, l’Argondia, e tramite le sue opere permette anche a noi di conoscerlo.






Segreti di Praga e curiosità: visita al Bunker Nucleare
Questo edificio sotterraneo di difesa è stato costruito durante gli anni della Guerra Fredda come rifugio per gli attacchi atomici.
Partecipa ad un tour guidato del Bunker Nucleare di Praga per ripercorrere gli avvenimenti storici più significativi e visita l’esposizione permanente dove sono conservati oggetti dell’epoca, come maschere anti-gas, abbigliamenti militari, libri e documenti.
Cose particolari da vedere a Praga: Idiom Pozzo di Libri Colorati



Josefov, 110 00 Prague 1, Old Town
Nel tuo itinerario alternativo di Praga non dimenticare la Biblioteca Pubblica della città.
Al suo interno infatti trovi l’originale installazione dell’artista slovacco Matej Krén. Sto parlando di Idiom, il Pozzo di Libri colorati di Praga.
L’autore ha impilato a spirale centinaia di volumi per comporre una vorticosa torre che raggiunge il soffitto. Inoltre puoi entrare da un’apertura e sporgerti in quello che sembra davvero un pozzo infinito grazie ad un ingegnoso gioco di specchi che crea l’illusione ottico.
Cose particolari da vedere a Praga: Vicolo d’Oro
Hradčany, 119 08 Praga 1
Tra le cose imperdibili di Praga c’è sicuramente il castello. Ma non limitarti alla visita delle sale e della Cattedrale di San Vito, perché tra le mura si nasconde anche un angolo magico e caratteristico chiamato il Vicolo d’Oro.
Si tratta di una stradina acciottolata su cui si affacciano casette color pastello che sembrano uscite da una fiaba.
Un tempo questa zona del castello era abitata dai servi, dagli orafi e perfino dallo scrittore Franz Kafka. Leggenda vuole che anche alcuni alchimisti vivessero qui, in cerca dell’elisir di lunga vita e della formula magica per trasformare i metalli in oro.
Per entrare al castello c’è sempre una lunga fila all’ingresso. Ti consiglio di prenotare in anticipo online il tuo biglietto d’ingresso per non perdere troppo tempo in biglietteria.






Praga curiosità: la strada più stretta del mondo
Nejužší Pražská Ulička
Tra le cose particolari da vedere a Praga segnati Vinarna Certovka, la strada più stretta del mondo che si trova nello storico quartiere di Mala Strana, a due passi dal Museo di Kafka.
Si tratta di una scalinata lunga 10 metri e larga 50 centimetri incastonata tra due edifici. E’ talmente stretta che sono stati installati due semafori alle estremità per regolare il traffico dei pedoni, segnalando se il passaggio è libero o occupato.
Letteralmente “Vinarna Certovka” significa “Taverna del Diavolo”, nome derivante dall’omonima taverna che c’è vicino.
Cose particolari da vedere a Praga: le opere di David Cerny
Per un itinerario alternativo di Praga puoi andare alla scoperta delle opere curiose dello scultore ceco David Cerny.
Le trovi in diversi punti della città e di sicuro non passano inosservate. Infatti l’autore con la sua arte vuole stupire il pubblico ed inviare critiche subliminali alla politica della Repubblica Ceca.
Ecco quelle migliori e dove sono collocate.
- L’appeso: raffigura Sigmund Freud appeso ad una trave e si presume voglia descrivere la necessità per l’uomo di decidere se combattere o arrendersi. La trovi all’incrocio tra Via Husova e Via Betlémské
- Cavallo Rovesciato: una grande statua di San Venceslao seduto sulla pancia di un cavallo morto a testa in giù. L’opera vuole essere una parodia della scultura presente nell’adiacente Piazza Venceslao come polemica velata al Primo Ministro della neonata Repubblica Ceca degli anni Novanta. La trovi all’interno del Palazzo Lucerna, splendido edificio in Art Nouveau degli Anni Venti
- Testa rotante di Kafka: la testa del famoso scrittore ceco Franz Kafka composta da 42 sezioni orizzontali in acciaio che roteano autonomamente in maniera continua. Quest’opera rappresenta la tormentata personalità di Kafka ed i dubbi esistenziali che lo attanagliarono per tutta la vita. La trovi nel cortile del centro commerciale Quadrio, nei pressi della stazione della metropolitana Národní třída









Praga curiosità: ascensore Paternoster
Tra gli edifici di Praga si nasconde un segreto ormai divenuto famoso in questi ultimi anni. Hai mai sentito parlare dei paternoster? Sono considerati gli ascensori più pericolosi al mondo, tanto che i nuovi regolamenti europei ne hanno impedito la costruzione di nuovi.
A Praga però ne trovi ancora tantissimi ancora funzionanti per provare l’ebrezza di queste cabine senza porte che non si fermano mai.
Ma come funzionano? In pratica ruotano a ciclo continuo e, essendo sprovvisti di porte, si sale e si scende al volo dall’ascensore. Ogni piano ha due varchi, uno porta ai piani superiori e l’altro a quelli inferiori senza mai fermarsi.
Non il massimo della sicurezza, ma un’esperienza particolare da provare se si passa da Praga.
Tra quelli ancora accessibili, uno si trova nel Palazzo Lucerna, vicino a Piazza Venceslao e un altro è nel Municipio Nuovo (Nová Radnice).
Cose divertenti da fare a Praga: Museo delle Illusioni
Melantrichova 536/2, 110 00 Staré Město
Ormai in ogni grande città è presente un Museo delle Illusioni ed anche Praga non è da meno. Un modo divertente per passare qualche ora tra risate e curiose illusioni ottiche, soprattutto se fuori piove.
Sperimenta ed osserva una serie di illusioni e trucchi, scatta foto originali e gioca con la tua immaginazione scoprendo le tecniche illusorie nella storia dell’arte.
Acquista online il tuo biglietto d’ingresso al Museo delle Illusioni di Praga ed evita la fila in biglietteria.









Cose particolari da vedere a Praga: La torre della TV
Mahlerovy sady 1, 130 00 Praha 3-Žižkov
Per visitare la Žižkov Television Tower devi spostarti un po’ fuori dal centro storico, ma dalla cima avrai una vista a 360° tra le migliori in città.
Con i suoi 216 metri d’altezza è l’edificio più alto di Praga e al suo interno trovi bar, bistro, ristoranti, suite di lusso e una cabina d’osservazione situata all’altezza di 97 metri. Segui il link per il biglietto d’ingresso all’osservatorio.
Sulla Torre della Televisione trovi anche 10 Miminka Babies, ovvero statue di bambini a gattoni realizzate dall’artista ceco David Černý. La loro particolarità è che sono senza volto, sostituito da un codice a barre. Si presume che sia una provocazione dell’artista contro le mutazioni genetiche e gli interventi di laboratorio sul DNA.
Birra a Praga
Sei a Praga e vuoi non farti un giro tra locali a sorseggiare dell’ottima birra? Oltretutto rispetto all’Italia i prezzi sono estremamente più economici. Pensa che di media una pinta da 500ml costa poco più di 2,00€.
Ti consiglio di prendere parte almeno una volta ad tour delle birrerie di Praga con degustazione oppure partecipare alla visita del birrificio Staropramen, il più grande produttore di birra di Praga
Locali particolari a Praga
Nei prossimi paragrafi ti lascio delle idee su qualche locale particolare di Praga, mentre se vuoi i nostri consigli su dove magiare a Praga tra migliori birrerie e piatti tipici segui link.
- Vytopna Railway Restaurant: un originale ristorante al cui interno è stata ricreata una stazione ferroviaria. Tutti i tavoli sono collegati da binari su cui viaggiano vagoni carichi di birre e piatti gustosi. Una volta fatta l’ordinazione il trenino ti porterà le tue portate dritto al tavolo
- Medieval Tavern U Pavouka: Benvenuto nel Medioevo! In questa taverna partecipi ad una cena medievale da 3 o 5 portate con bevande illimitate tra birra, vino e drink analcolici. Il tutto accompagnato da fantastici spettacoli medievali con musica, spadaccini, giocolieri e danzatrici del ventre. Ideale per passare una serata di divertimento e buon cibo immersi in un’atmosfera affascinante. Prenota in anticipo perché è molto richiesta come esperienza. Segui il link per info, disponibilità e prezzi della cena medievale
- Ice Bar: in questo locale tutto è di ghiaccio. Pareti, sculture, tavoli e bicchieri realizzati esclusivamente con il ghiaccio. Se sei freddoloso non ti preoccupare, all’ingresso ti vengono consegnati un cappotto termico e dei guanti per tenere in mano il bicchiere
- Cafè Louvre: grande complesso con diverse stanze tra cui un ristorante, una sala biliardo e una terrazza estiva. Questa caffetteria aperta nel 1902 ti farà fare un salto nella Belle Epoque tra uno stile liberty e decori di stucco neo-rococò. Ideale per colazioni, pranzi o cene dove assaggiare una cucina tipica ceca.
Esperienze insolite e tour particolari di Praga
In questo paragrafo trovi qualche idea per visitare la città in modo alternativo con tour particolari ed altre esperienze insolite da provare a Praga.
- Kafka Tour: se ami la letteratura e vuoi esplorare i luoghi di Praga che hanno ispirato Kafka, visitare gli appartamenti dove viveva e conoscere di più sulla sua sua vita e sul suo rapporto con la capitale ceca non perderti il tour guidato attraverso gli occhi di Kafka
- Fantasmi e Leggende di Praga: scopri i misteri della città partecipando ad un tour di Praga tra fantasmi e leggende. Con una guida vai alla scoperta del passato spettale e oscuro della città
- Minigolf con luce UV: nuova esperienza divertente da provare a Praga. Al al Glow Golf puoi giocare a minigolf al buio in un campo illuminato da luci UV. All’interno del locale murales luminosi ispirati alla storia della città e vernici UV per il viso se vuoi essere creativo! Qui i biglietti d’ingresso e tutte le info
- Giro in bici galleggiante: visita i monumenti più iconici di Praga su una bici da birra galleggiante. Naviga bevendo la tua scelta di birra illimitata, prosecco o sidro. Perfetta per un tour tra amici. Scopri tutti i dettagli della bici da birra
Dove dormire a Praga
Il nostro suggerimento è di alloggiare nel centro storico di Praga, in modo tale da risparmiare tempo, essere sicuri e ridurre al minimo l’uso dei mezzi pubblici con conseguente risparmio di denaro.
Noi abbiamo soggiornato al K+K Hotel Fenix e ci sentiamo di consigliarlo anche a te.
Si trova in posizione eccellente, proprio nel cuore del centro storico di Praga con tutte le principali attrazioni raggiungibili a piedi e la stazione ferroviaria a 600 metri di distanza.
Un hotel dal design contemporaneo e molto accogliente, con anche un bar, una sauna e un centro fitness. Le camere ampie, pulite e dotate di ogni comfort.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



