
Cosa vedere sul Lago Maggiore a Natale con i bambini
Il Lago Maggiore è una destinazione perfetta per una gita, un weekend o una vacanza in famiglia in ogni stagione dell’anno, anche in inverno. Scopriamo quindi cosa fare e cosa vedere sul Lago Maggiore a Natale con i bambini.
Infatti nel periodo più magico dell’anno lungo le sponde del lago a cavallo tra Piemonte e Lombardia si respira un’atmosfera incantata.
Natale sul Lago Maggiore è sinonimo di mercatini, presepi, case e villaggi di Babbo Natale, spettacoli di luci e tanti altri eventi dedicati alla festa più amata dai bambini.
Nei prossimi paragrafi trovi alcuni spunti su cosa visitare e dove andare sul Lago Maggiore a Natale.
Lago Maggiore cosa vedere: la Grotta di Babbo Natale a Ornavasso
Quando: 26-27 novembre 2022 / 3-4-8-9-10-11-17-18-26 dicembre 2022
La Grotta di Babbo Natale più originale d’Italia la trovi a Ornavasso, sul Lago Maggiore in provincia di Verbania.
Un’escursione magica nei boschi degli elfi di Babbo Natale per incontrare finalmente Babbo Natale nella cava sotterranea. Sono stati allestiti dei collegamenti dal centro di Ornavasso con trenini.
A 15 minuti da Ornavasso raggiungi Stresa dove la festa prosegue con il Luna Park di Natale, aree commerciali a tema, mercatini e il quartier generale di Babbo Natale.
I giorni 3 e 10 dicembre sali a bordo di “Piemonte”, il più antico piroscafo a vapore d’Europa. E’ datato 1904 ed ancora oggi viene illuminato con lanterne dell’epoca creando un’atmosfera davvero particolare. L’imbarcazione è ormeggiata a Stresa per far vivere alle famiglie la gioia del Natale. Vengono organizzati spettacoli e i bambini possono salutare Babbo Natale sul Lago Maggiore.
Sul sito ufficiale grottadibabbonatale.it trovi tutti i dettagli con prezzi e orari.

Natale Lago Maggiore: i presepi dell’Isola dei Pescatori
Un’altra cosa da fare al Lago Maggiore con i bambini è andare a caccia di presepi tra le caratteristiche vie dell’Isola dei Pescatori.
Nei mesi invernali l’isola è addobbata da piccoli presepi realizzati dalle poche famiglie di pescatori che la abitano. Così portici, reti da pesca, imbarcazioni e vicoli vengono decorati con originali statuette della natività.
L’Isola dei Pescatori è raggiungibile con battelli che partono dal porto di Stresa.
Cosa vedere sul Lago Maggiore: Natale a Sesto Calende
Sesto Calende è un borgo della provincia di Varese situato nella parte meridionale del Lago Maggiore, proprio dove il Ticino riprende il suo cammino verso il Po.
Nel periodo natalizio le strade si riempiono di luminarie con un grande albero di Natale e vengono organizzati diversi eventi. Ad esempio in piazza Mazzini è allestita la casa di Babbo Natale che arriverà dal fiume per il caratteristico lancio delle letterine dei bambini.
A una decina di chilometri da Sesto Calende puoi abbinare la visita a Volandia, un divertente museo del volo situato nei pressi di Malpensa. Non solo aerei ed elicotteri ma un immenso parco tematico interattivo che appassionerà anche i bambini con simulatori, parco giochi, auto futuristiche e molto altro. Scopri di più su Volandia Malpensa.



Cosa visitare sul Lago Maggiore a Natale: il borgo di Baveno



Quando: dall’8 dicembre 2022
Sulle splendide sponde del Golfo Borromeo trovi tanti eventi del Natale dedicati a grandi e bambini.
Verranno allestiti i tanti presepi e simpatici gnomi invaderanno la passeggiata sul lungolago.
Per gli adulti invece tanta musica e caratteristici mercatini di artigianato e di gastronomia dove riscaldarsi con vin brulè o cioccolata calda.
Il 24 dicembre l’arrivo nel pomeriggio di Babbo Natale sul lungolago di Feriolo e alle 20:30 si sposterà in Piazza IV Novembre per regalare caramelle ai più piccoli.
Una Favola di Natale a Omegna
Quando: dal 26 Novembre 2022 al 6 Gennaio 2023
Omegna è un’incantevole comune del Verbano situato all’estremità del Lago d’Orta e circondato da una cornice di monti sullo sfondo. Si trova a una quindicina di chilometri da Stresa.
In questa location nelle feste di Natale viene allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini e presepi. Tanti gli eventi in programma con concerti, folletti truccatori, cantastorie e bolle giganti che volano per le vie del paese.
Luci di Natale Lago Maggiore: le Lucine di Leggiuno
Quando: dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
A Natale nel comune di Leggiuno puoi catapultarti in un magico mondo illuminato. Oltre 500.000 lucine a led creano uno scenario fiabesco fatto di renne, slitte, animaletti del bosco e fiori splendenti. Il percorso attraversa gallerie illuminate, cascate e prati ricoperti da luci che cambiano colore.
Ad attenderti prima dell’uscita Babbo Natale con la sua slitta che accoglie ogni bambini che vuole rivelare i suoi desideri.
Sul sito ufficiale lucinedinatale.it tutti gli approfondimenti.



Presepe Sommerso di Laveno
Altra attrazione di Laveno è il Presepe Sommerso che rappresenta la tradizione natalizia più longeva del paese.
Si tratta di 42 statue a grandezza naturale collocate su piattaforme e adagiate sul fondo del lago che quando scende la sera vengono illuminate creando uno splendido effetto.
Il Presepe Sommerso lo trovi in Piazza Caduti del Lavoro dai primi di dicembre fino all’Epifania.
Cosa vedere sul Lago Maggiore in inverno
Se ti trovi nei dintorni di Laveno e hai qualche giorno a disposizione ti consiglio di salire con la funivia al Sasso del Ferro dove ti aspetta una terrazza panoramica con viste pazzesche sui laghi varesini e sulle montagne circostanti. All’arrivo trovi anche un bar/ristorante dove fermarti per mangiare o per fare un aperitivo.
A neanche 10 minuti di auto invece puoi raggiungere lo spettacolare Eremo di Santa Caterina del Sasso nel paese di Leggiuno. Si tratta di un antico monastero che sorge a strapiombo sul Lago Maggiore e offre viste panoramiche davvero mozzafiato.
Dove dormire
Una buona idea come base per dormire sul Lago Maggiore è Stresa. Scopri i rezzi migliori degli alloggi di Stresa disponibili su booking oppure consulta direttamente la mappa sottostante per trovare la località che più preferisci.
Booking.comCi segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



