Destinazioni,  Europa,  On the Road,  Romania

Cosa vedere in Romania: 17 posti che devi visitare

Quando abbiamo scelto la Romania come destinazione per il nostro viaggio estivo tutti ci hanno guardato straniti chiedendoci “ma cosa c’è da vedere in Romania?”.

In effetti è una meta dell’Est Europa ancora poco conosciuta, ma che a noi ha davvero sorpreso.

Abbiamo avuto la fortuna di visitare la Romania in lungo e in largo e questo ci ha aperto la mente e permesso di fare il pieno di meraviglie totalmente nuove per noi.

E’ anche questo il bello di viaggiare, no?

Una nazione splendida, abitata da gente ospitale, ricca di arte, storia e cultura.

In questo articolo trovi una guida alla Romania, cosa vedere e cosa fare nella Terra di Dracula. Pronto a scoprirla insieme a noi?

Se vuoi farti un’idea di cosa ti aspetta trovi i video delle nostre avventura in Romania su Instagram.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Come arrivare in Romania

L’aereo è la soluzione più comoda per raggiungere la Romania dall’Italia. Atterra all’aeroporto internazionale di Bucarest e poi prosegui il viaggio noleggiando un’auto.

L’alternativa se non vuoi avere problemi organizzativi è di affidarti a tour guidati che partono dalla città di Bucarest verso le principali attrazioni della Romania.

Viaggio in Romania in auto

Il mio consiglio è di noleggiare un’auto che ti consenta di gestire il tempo e il viaggio in totale autonomia e libertà. Sarai quindi tu a decidere l’itinerario e le cose da visitare in Romania.

Tieni anche conto che alcune attrazioni sono collocate in località remote difficilmente raggiungibili con il trasporto pubblico, per cui il mezzo privato è fondamentale.

Noi abbiamo prenotato l’auto a noleggio sul portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Itinerario Romania: 17 posti da visitare in Romania

Intraprendendo un viaggio in Romania puoi vivere esperienze molto diverse tra loro. Dalle alte cime dei Carpazi alle immense foreste fino alle spiagge del Mar Nero. Da grandi città multiculturali a piccoli villaggi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Resterai affascinato dalle atmosfere fiabesche dei suoi castelli e dall’incredibile bellezza artistica ed architettonica di chiese e monasteri.

Ecco allora una guida dei posti da vedere in Romania e delle esperienze più belle per organizzare al meglio il tuo viaggio.

Romania cosa vedere: Bucarest

Atterrando a Bucarest devi assolutamente dedicare qualche giorno alla visita della capitale rumena.

Una città che non spicca di straordinaria bellezza, ma davvero ricca di arte, cultura e storia, troppo spesso dura e travagliata. Ogni angolo è una rivelazione. Tra i rigidi palazzoni di epoca sovietica spuntano incantevoli chiese, monasteri e locali caratteristici dove fermarsi per assaggiare una cucina tipica rumena.

Tappa imperdibile sono poi le Terme di Bucarest, il complesso termale più grande d’Europa.

Leggi la guida completa a cosa vedere a Bucarest.

Bucarest cosa vedere

Posti da vedere in Romania: Castello di Peleș

Delle cose da vedere in Romania il Castello di Peleș è forse quella più scenografica.

Un esempio splendido di architettura neo rinascimentale tedesca datato fine Ottocento e situato nella cittadina di Sinaia, tra Transilvania e Valacchia.

La residenza estiva di Re Carlo I è considerata uno dei castelli più belli di tutta Europa.

Da vedere anche il vicino Castello Pelisor, commissionato da Re Ferdinando, successore di Re Carlo I. Questa struttura è di dimensioni più piccole e in stile art nouveau, ma merita una visita.

Castelli della Transilvania Peles

Cosa vedere in Romania: Castello di Bran

Tra i posti più iconici da vedere in Romania il Castello di Bran merita una posizione d’onore. Infatti per chi non lo sapesse è anche chiamato Castello di Dracula e pare che abbia ispirato lo scrittore Bram Stoker per l’ambientazione del suo noto romanzo.

Ciò che lo rende estremamente suggestivo e misterioso è la sua posizione arroccata su uno sperone roccioso a picco di una gola e circondato dalle alte cime dei Carpazi.

Tutte le informazioni pratiche per visitare il Castello di Bran le trovi seguendo il link.

Il Castello di Bran in Romania

Città della Romania: Brasov

In un tour della Romania non può mancare Brasov, pittoresco gioiellino medievale divenuto capitale culturale della Transilvania.

Fondata dai Cavalieri Teutonici e fortificata dai Sassoni, ancora oggi il centro storico è protetto da una cinta muraria del XV secolo, mentre all’esterno si è sviluppata la città moderna.

Non ti resta che oltrepassare le sue mura, percorrere i suoi vicoli acciottolati che si aprono su piazze e localini per innamorarti di questa città.

Leggi l’articolo se vuoi sapere cosa vedere a Brasov.

La Piazza del Municipio di Brasov Romania

Borghi Romania: Sighisoara

Altro borgo tra i più belli della Romania è Sighisoara. Un gioiello medievale romantico e pittoresco con antiche mura, vicoli acciottolati, case colorate dai tetti spioventi e piazzette caratteristiche. Non ti sembra di essere catapultato in un libro delle fiabe?

Uno dei luoghi della Romania meglio conservati e per questo dichiarato Patrimonio UNESCO.

 Scopri la storia e le attrazioni principali di Sighisoara in Romania.

Arte in Romania cosa vedere: i Monasteri dipinti Bucovina

I monasteri ortodossi della Romania

Una delle tappe più suggestive tra le cose da vedere in Romania è il territorio della Bucovina, al confine con l’Ucraina.

Questo angolo remoto del nord Romania è caratterizzato dalla presenza di monasteri dipinti di rara bellezza inseriti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Sono veri e propri capolavori d’arte bizantina con affreschi del XV e XVI secolo che adornano sia i muri esterni che quelli interni.

I più importanti sono il Monastero di Moldovita, il Monastero di Sucevita e il Monastero di Voronet, denominato “la Cappella Sistina d’Oriente”.

Per conoscere meglio questo mix di colori, storia e religione leggi l’articolo dedicato ai Monasteri Dipinti della Bucovina.

Romania paesaggi del Maramures

Poco distante dalla Bucovina c’è un altro territorio fuori da mondo, dove il tempo sembra essersi fermato.

Se ami natura selvaggia e tradizioni devi includere nel tuo itinerario della Romania il Maramures.

E’ una zona prevalentemente montuosa attraversata dai Carpazi Orientali e da numerose vallate con fitti boschi.

Ma cosa vedere nel Maramures? Ci sono tante esperienze originali e posti che meritano una visita.

Ad esempio puoi salire a bordo del Treno Mocanica, uno degli ultimi treni forestali a vapore rimasti in Europa, oppure restare affascinato dalle tipiche chiese in legno del Maramures e per ultimo perché non visitare il curioso Cimitero Allegro di Sapanta? Qui la morte viene presa decisamente con il sorriso, in modo ironico e vivace.

Posti strani in Romania: Miniera di Turda

La Miniera di Turda è in assoluto uno dei posti più strani in Romania.

Una spettacolare miniera di sale dismessa e trasformata in un enorme parco divertimenti a 120 metri di profondità.

Un grande anfiteatro, tavoli da ping pong e biliardo, minigolf, piste da bowling e un parco giochi per bambini con altalene e scivoli.

Se ancora non sei soddisfatto fatti un giro sull’enorme ruota panoramica alta 20 metri per ammirare da vicino stalattiti con oltre 1000 anni di storia. Probabilmente è l’unica ruota panoramica sotterranea al Mondo.

Scendi poi alla galleria sottostante per un giro in barca nel laghetto sotterraneo.

Ti ho convinto? Leggi l’articolo sulla Miniera di Turda e organizza la tua visita.

Salina Turda in Romania

Cosa vedere in Romania: Sibiu

Tra le città della Romania Sibiu è forse la più bella e caratteristica.

Fondata dai Sassoni su un antico insediamento romano, è suddivisa in Città Alta, abitata un tempo dai nobili, e Città Bassa ovvero il nucleo più antico.

Una cittadina dal ricco patrimonio storico ed architettonico, circondata dalle montagne dei Carpazi e da ampie aree boschive verdeggianti.

In questo articolo tutti gli approfondimenti su cosa vedere a Sibiu in Romania.

Cosa vedere a Sibiu in Transilvania

Cosa fare in Romania: percorrere la Transfagarasan

Una delle esperienze da non perdere tra le montagne della Romania è percorrere la suggestiva Transfagarasan, strada panoramica considerata tra le più belle al Mondo.

Un susseguirsi di gallerie, viadotti, tornanti e ripidi dislivelli in grado di regalare emozioni uniche e panorami mozzafiato. Infatti il percorso stradale, costruito per volere del dittatore Ceauşescu tra il 1970 e il 1974, attraversa la spettacolare catena montuosa dei Carpazi.

Vai all’articolo sulla Transfagarasan Romania per sapere i periodi apertura della strada e gli altri dettagli.

Transfagarasan in Romania

Paesaggi montagna Romania: Lago Bâlea

Lago Bâlea è uno dei paesaggi montani più belli della Romania tra prati verdeggianti, boschi di conifere, cascate e le alte cime dei monti Făgărași a far da cornice.

Ci arrivi percorrere la strada Transfăgărășan e se vuoi sapere cosa vedere e cosa fare al Lago Bâlea segui il link.

Cosa vedere in Romania: Sarmizegetusa

Sarmizegetusa Regia

Ami la storia e vuoi sapere cosa visitare in Romania? Non perderti Sarmizegetusa Regia, un sito archeologico Patrimonio UNESCO posto a 1200 metri d’altitudine.

Si tratta della testimonianza più importante dell’antica Dacia in senso militare, religioso e politico fino alla sua conquista da parte dell’Impero Romano nel 106 d.C.

Infatti fino ad allora qui sorgeva capitale della Dacia.

E’ davvero affascinante visitare i resti di templi, altari e antiche strade pavimentate in un ambiente davvero suggestivo e pieno di fascino.

Romania cosa visitare: Castello dei Corvino

Visitare il Castello dei Corvino

Tra i castelli della Romania uno dei più affascinanti che abbiamo visto è il Castello dei Corvino.

Ti troverai davanti una collina, un ponte levatoio con il fiume e una miriade di torri in grado di farti volare con la fantasia come se fossi dentro ad un libro di fiabe.

Inoltre si narra che il principe di Valacchia Vlad l’Impalatore, noto come Dracula, venne tenuto prigioniero da Mattia Corvino proprio in questa fortezza.

Che tu ci creda o meno il Castello dei Corvino a Hunedoara merita di essere inserito tra le cose da vedere in Romania.

Città da vedere in Romania: Timisoara

Non avevamo molte aspettative su Timisoara, eppure ci ha davvero stupito.

Una città romantica attraversata dal fiume Bega, con un centro storico vivace e ben curato dove coesistono diverse architetture e culture. Ad esempio accanto a chiese cattoliche trovi sinagoghe e cattedrali ortodosse.

Questo multiculturalismo dipende anche dalla sua posizione al confine tra Serbia e Ungheria, ma anche dalla presenza di una delle migliori università della Romania. Per questo è molto frequentata da giovani che la rendono dinamica e piena di vita in ogni stagione.

Leggi l’articolo per sapere cosa vedere a Timisoara.

Cosa vedere a Timisoara Piazza dell'Unità

Paesaggi Romania: Parco Nazionale di Nera Beuşniţa

Un immenso paradiso per gli amanti della natura dove scoprire tesori incontaminati per fortuna ancora lontani dalla presenza umana.

I paesaggi del parco sono solcati da due fiumi, Nera e Beu. Trovi quindi spettacolari gole lungo il fiume Nera, laghetti cristallini, alte cime montuose, limpide sorgenti e grotte molto scenografiche.

E’ divenuto parco nazionale nel 1990 e, con un’estensione di quasi 37.000 ettari, è impossibile da visitare tutto in giornata. Ecco alcune attrazioni che ti consiglio:

  • Occhio del Bei, laghetto a forma di cratere con una profondità di 3,6 metri ed un colore quasi innaturale
  • Cascata Beusnita, composta da più cascatelle e completamente ricoperta da muschio verde. Noi essendoci stati ad agosto l’abbiamo trovata in secca. Infatti il massimo del suo splendore è durante la primavera e la stagione delle piogge.
  • Lago del Diavolo, un bacino carsico dalle acque verdi e blu. Inizialmente era sotterraneo, ma con la caduta di una parete della grotta è emerso in superficie.

Cosa fare in Romania: Crociera Statua di Decebalo

Un’esperienza suggestiva che da provare in Romania è la crociera sul fiume Danubio per raggiungere la statua di Decebalo, ovvero la scultura rupestre più alta d’Europa.

L’escursione parte da Orșova immersi nei paesaggi selvaggi delle Porte di Ferro, ovvero una profonda gola attraversata dal fiume Danubio che sancisce i confini tra Romania e Serbia.

Segui il link per conoscere tutte le informazioni sulla Statua di Decebalo, poderoso re dell’Antica Dacia e sull’escursione in barca lungo il Danubio.

Statua di Decebalo in Romania

Romania cose strane: le Rocce Trovant

Tra tutti i posti strani in Romania il Muzeul Trovantilor e le sue pietre vive meritano il podio.

Si tratta di una riserva naturale Patrimonio UNESCO con all’interno delle pietre viventi che nascono, crescono e si muovono.

Non ci credi? Leggi l’articolo dedicato alle Rocce Trovant per saperne di più sul questo fenomeno geologico tra i più bizzarri e misteriosi della Terra.

Le rocce trovant della Romania

Viaggi e tour della Romania

Se non te la senti di girare la Romania in autonomia ti consiglio di scegliere tra le tantissime escursioni di uno o più giorni di GetYourGuide. Noi usiamo spesso questo portale per prenotare esperienze in modo sicuro, affidabile ed economico.

Dove dormire in Romania

Prima di scegliere dove dormire in Romania è bene aver ben definito l’itinerario di viaggio ed il proprio budget.

Tieni presente però che gli hotel sono abbastanza economici in qualsiasi parte della nazione, ma al nord in particolare. Nelle grandi città come Bucarest o Timisoara i prezzi saranno leggermente più alti, ma molto vantaggiosi comunque rispetto al resto d’Europa.

Per risparmiare ulteriormente puoi scegliere tra tanti appartamenti e B&B.

Nella mappa sottostante puoi trovare i tuoi alloggi perfetti cercando la zona di tuo interesse.

Booking.com

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *