
Cosa vedere in Alsazia con bambini: itinerario in auto di 4 giorni
L’Alsazia è una regione tra le più belle di tutta Francia. Tra le cose da vedere e da fare in Alsazia non ci sono solo distese di vigneti e degustazioni di vini pregiati. L’Alsazia è molto altro e ti assicuro che è un viaggio perfetto a misura di bambino.
I borghi che sorgono lungo la Strada dei Vini d’Alsazia sembrano usciti da un libro delle favole. Caratteristiche case a graticcio, vicoli acciottolati abbelliti da fiori colorati, mura medievali e tutt’intorno sentieri che si snodano tra vigneti e boschi.
In questo articolo trovi villaggi e città principali dell’Alsazia da non perdere. Una guida su cosa fare in Alsazia tra i luoghi di interesse per famiglie con bambini.
Se vuoi organizzare un viaggio in Europa che sappia far sognare te e i tuoi bambini non farti scappare questa splendida regione francese.
Nei prossimi paragrafi ti lascio anche l’itinerario del nostro viaggio in Alsazia in auto di 4 giorni con i bambini, così da prendere spunto per organizzare il tuo.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.
Dove si trova l’Alsazia
L’Alsazia è una regione storica della Francia che si trova nella parte sud orientale, praticamente sul confine con la Germania e la sua Foresta Nera.
Tra i vari itinerari d’Alsazia percorrere la famosa Route des Vins è uno dei viaggi più affascinanti da fare. Una strada tra le colline dell’Alto Reno in cui per 170 km si alternano pittoreschi villaggi, antiche fortezze e distese di vigneti.
Questo percorso mi ricorda molto la Romantische Strasse della Baviera, altra destinazione ideale per una vacanza con bambini soprattutto sotto Natale.
Noleggio auto Alsazia
Se raggiungi l’Alsazia in aereo il mio consiglio è di noleggiare un’auto per andare alla scoperta dei suoi borghi meravigliosi.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Alsazia cosa vedere con bambini: 7 posti da visitare tra borghi e città d’Alsazia
I villaggi che sorgono lungo la Strada dei Vini sono tutti a breve distanza l’uno dall’altro e alcuni tanto piccoli da essere visitati in poco tempo.
Tra le cose da vedere in Alsazia ci sono davvero tantissimi borghi tra cui scegliere. Ecco i 5 borghi più belli d’Alsazia che secondo me vale la pena non perdere.
Colmar con bambini
Cosa vedere in Alsazia? Colmar è la città tra le più note dell’Alsazia.
Questa incantevole cittadina sorge ai piedi del massiccio dei Vosgi ed è il capoluogo del dipartimento dell’Haut-Rhin.



Il suo centro storico prende il nome di Petit Venice in quanto attraversato da diversi canali del fiume Lauch che creano angolini davvero affascinanti e romantici.
Ai bambini sembrerà di essere catapultati in una di quelle fiabe lette tante volte nei libri. Case a graticcio colorate, vicoli acciottolati su cui sorgono botteghe artigianali, patisserie e caratteristici negozi di souvenir.
Il centro è prevalentemente pedonale e si riesce a girare senza fatica in una giornata.
I bambini possono muoversi autonomamente in totale sicurezza per le strade, ma se vuoi visitare la città in modo originale puoi usare mezzi come trenino, battello o calesse.
Se hai bambini piccoli che non camminano puoi raggiungere ogni attrazione anche con il passeggino.
Per respirare a pieno la magia ti consiglio di organizzare la visita a Colmar per le feste di Natale. Infatti vengono allestiti alcuni dei mercatini più famosi d’Alsazia con giochi per i più piccoli, bancarelle di artigianato e prodotti tipici. Non puoi non provare il panpepato alsaziano e i biscotti speziati.
Colmar poi è circondata da colline di vigneti dove perdersi, magari in sella ad una biciletta.
Segui il link per tutti i dettagli su cosa vedere a Colmar in un giorno.
Strasburgo cosa vedere con bambini
Il fiume Reno segna il confine tra Francia e Germania e Strasburgo sorge proprio su questo fiume. Si tratta della più grande città dell’Alsazia nonché capitale europea con sede del Parlamento dal 1952.
Nonostante sia una grande città cosmopolita il suo centro storico mantiene un fascino d’altri tempi.
Infatti è attraversata da diversi canali che formano quella che viene chiamata Grande Île, cioè l’isola pittoresca della città vecchia.
Passeggiando tra i vicoli di questo quartiere storico di Strasburgo ammira le case a graticcio, i porticati in legno e la Piazza Kléber su cui si affacciano palazzi storici e alle sue spalle la maestosa Cathédrale Notre-Dame.
La zona più romantica che devi visitare a Strarburgo è la Petite-France, i cui vicoli si alternano a canali e case con facciate a graticcio in modo perfetto. E’ la parte meglio conservata del centro storico e sicuramente la più fotografata dai turisti.
Se vuoi visitare questa città dell’Alsazia con i bambini in modo alternativo puoi farlo sul Batorama, un battello turistico che passa nei punti più caratteristici della città navigando lungo i canali del fiume Ill. Che ne dici di questo tour privato in barca?
In questo articolo maggiori approfondimenti su cosa vedere a Strasburgo.






Cosa vedere in Alsazia con bambini: Eguisheim
Tra le cose da vedere in Alsazia con bambini ti consiglio un piccolo villaggio a pochi chilometri da Colmar che farà sognare grandi e piccini.
Sto parlando di Eguisheim, villaggio immerso tra le vigne dell’Alto Reno dove la tradizione floreale è ancora ben radicata. E’ davvero delizioso passeggiare tra le sue stradine accompagnati da fiori colorati. Passerai da piazzette, tipiche case colorate con fiori alle finestre e fontanelle. Sarà impossibile non innamorarsene!
Questo borgo d’Alsazia è circondato da mura fortificate che lo rendono ancora più affascinante agli occhi dei bambini.
Come in diversi paesi dell’Alsazia anche a Eguisheim sotto Natale vengono organizzati i mercatini. Bancarelle, addobbi natalizi e profumi di vin brulè e pan di zenzero creano un’atmosfera davvero magica.
Non per niente nel 2013 è stato eletto ‘Le Village préféré des Francais’. Un villaggio capace di farsi amare non solo dai francesi, ma da tutti i turisti che vengono da ogni parte del mondo per visitarlo.



Riquewihr, il villaggio della Bella e la Bestia
Nel nostro itinerario in Alsazia di 4 giorni con bambini non potevamo saltare Riquewihr (o Riquevire).
Hai presente il cartone “La Bella e la Bestia”?
Una volta messo piede nel borgo ti sembrerà di essere catapultato tra le vie dove Gaston cerca di conquistare senza successo Bella. Infatti si dice che i disegnatori della Disney abbiano preso il villaggio di Riquewihr come ambientazione per il cartone animato.
Corti con travi in legno, botti e antichi torchi, torri di guardia e caratteristiche case a graticcio. Direi che non manca niente per creare quell’atmosfera da favola che tanto piace ai bambini e che riesce a far sognare anche noi grandi.
Cosa vedere a Riquewihr
Abbiamo parcheggiato l’auto in uno dei parcheggi esterni alle mura e ci siamo incamminati a piedi nel borgo passando per la Torre del Dolder, simbolo della cittadina.
In passato veniva usata come torre di guardia mentre oggi è sede del Museo cittadino. “Dolder” in alsaziano significa “il punto più in alto” infatti la torre costituiva un ottimo punto di osservazione e di difesa dagli attacchi nemici. La sua facciata interna si presenta come un’abitazione con finestrelle e fiori, mentre dall’esterno delle mura dà l’impressione di un’austera fortificazione difensiva con feritoie.
Credo sia in assoluto uno dei villaggi più belli in Alsazia e il riconoscimento di “Borgo più bello di Francia” ne è la conferma.
Perditi tra le sue vie e lasciati trasportare dalle emozioni e dalle atmosfere fiabesche del posto. Ogni angolo è da immortalare con fotografie.
Seguendo Rue du Genéral de Gaulle, la via principale che attraversa il centro storico puoi ammirare le tante case inserite nella lista dei Monumenti Storici di Riquewihr, come ad esempio Au Bouton d’Or, casa del viticoltore del XVI secolo e la Maison du Maire Eberlin.
Tra le cose da vedere a Riquewihr ti segnalo l’Hôtel de Ville, edificazione del 1809 che sorge sull’antica porta inferiore della Città Vecchia e la chiesa di Notre Dame, risalente al XIV secolo.






Mulhouse cosa vedere con bambini
Mulhouse, capitale dell’Alsazia del Sud, è stata la base di partenza per il nostro itinerario di 4 giorni tra i più bei villaggi d’Alsazia.
L’abbiamo trovata una città viva e dinamica con tante attrazioni interessanti da visitare anche con i bambini.
Il centro della città è sicuramente Place de la Réunion, la piazza con la statua di un alabardiere, simbolo di guardia sulla città.
Tutt’intorno gli edifici storici più caratteristici della città, a partire dal Tempio Saint-Etienne, la chiesa protestante più alta di Francia. Non passano poi inosservati Hôtel de Ville, il municipio di Mulhouse del XVI secolo ma perfettamente conservato e Maison Mieg con la sua torretta e la facciata decorata da splendidi trompe-l’oeil.
Per la gioia dei bambini abbiamo trovato anche una giostra classica a carosello.



Per chi ha bambini più grandicelli Mulhouse offre grandi musei tecnici relativi al periodo della rivoluzione industriale che saranno in grado di catturare la loro attenzione.
Ecco alcuni esempi:
- Museo nazionale dell’Automobile
- EDF Électropolis, museo dedicato alla storia dell’elettricità
- Il Museo francese del Treno
- Museo della Stampa su Stoffa
Cosa vedere in Alsazia con bambini: Parco Piccolo Principe
Se viaggi con bambini devi cercare di accontentarli inserendo qualche tappa che soddisfi le loro esigenze. A Mulhouse non trovi solo cultura ma anche tanto divertimento per i bambini più piccoli.
Tra le cose da vedere in Alsazia dedicate ai bambini c’è il Parco tematico del Piccolo Principe, il primo parco aereo del Mondo.
Qui puoi davvero far volare la fantasia con una trentina di attrazioni tra labirinti, sedie volanti e film tridimensionali con il Piccolo Principe protagonista. Un’altra super avventura che puoi vivere con i bambini è il volo in mongolfiera. Si sale fino a 150 ammirando lo splendido panorama sull’intera regione.
Il parco divertimenti lo raggiungi in pochi minuti di auto da Mulhouse, in località Ungersheim.
costi ingresso Parc du Petit Price
- Biglietto Adulti: 21,00€
- Biglietto bambini (dal metro di altezza a 11 anni): 17,00€
- Gratuito per i bambini sotto il metro di altezza
- Pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini fino ai 12 anni): 69,00€
Cosa vedere in Alsazia con bambini: Ecomuseo d’Alsazia
Proprio di fianco al Parco Piccolo Principe trovi l’Ecomuseo d’Alsazia, un museo vivente all’aperto con una settantina di abitazioni di campagna tipiche dell’Alsazia.
In questo luogo si viene a contatto della cultura, delle origini e degli antichi mestieri alsaziani. Puoi remare su una barchetta nel lago oppure ammirare le cicogne che volano sopra i tetti delle case.
La cosa più particolare? C’è la possibilità di dormire in una delle case tipiche del parco! Sicuramente un’esperienza originale da vivere in Alsazia con i bambini. Puoi dare un’occhiata ai prezzi e prenotare direttamente seguendo il link dei Loges de l’Ecomusée d’Alsace.
Se decidi di soggiornare in uno di questi alloggi ricorda che esiste una navetta che collega l’Ecomuseo al Parco Piccolo Principe, in modo tale da non dover usare l’auto.
Sicuramente uno dei luoghi di interesse da visitare con i bambini nei dintorni di Mulhouse.
Cosa vedere in Alsazia e dintorni con bambini: Friburgo in Brisgovia
Durante il nostro itinerario in Alsazia in auto abbiamo fatto una piacevole deviazione in Germania. Non spaventarti, non è stato un lungo viaggio ma secondo me se hai tempo a disposizione ne vale la pena.
Infatti a neanche un’ora di auto da Colmar, oltrepassando il fiume Reno, raggiungi Friburgo in Brisgovia.
Si trova nel cuore della Foresta Nera ed è una delle città più importante della Germania sud occidentale. Una città elegante e caratteristica con i suoi ruscelli che attraversano la città vecchia medievale e l’imponente Cattedrale di Friburgo in stile gotico che domina la piazza centrale di Münsterplatz.
Per noi è stata solo una toccata e fuga. Speriamo presto di approfondire queste zone, magari con un nuovo itinerario all’interno della Foresta Nera, altro percorso fiabesco tra orologi a cucù e villaggi che evocano storie dei Fratelli Grimm.



Viaggio in Alsazia con bambini: itinerario in auto di 4 giorni
Come ti accennavo il nostro viaggio in Alsazia con bambini parte da Mulhouse per poi risalire lungo la Strada dei Vini visitando i borghi che ti ho descritto sopra.
Infatti la Routes des Vins collega in maniera ottimale tutti i borghi che sorgono a breve distanza tra loro e quindi sono anche facilmente visitabili. Perfetto per chi ha bambini al seguito.
Ecco tutte le tappe del nostro itinerario in auto di 3 giorni in Alsazia:
- 1° GIORNO: Mulhouse
- 2° GIORNO: Colmar e Riquewihr
- 3° GIORNO: Strasburgo
- 4° GIORNO: Eguisheim e Friburgo in Brisgovia
Tour guidati Alsazia
Se preferisci non avere problemi di organizzazioni e vuoi conoscere meglio questo splendido territorio puoi partecipare anche a tour organizzati.
Noi prenotiamo molto spesso questo tipo di esperienze su GetYourGuide, portale affidabile e con proposte economiche e difficili da trovare in autonomia. Ecco qualche esempio qui sotto, ma le proposte sono davvero tantissime.
Dove dormire in Alsazia con bambini
In queste zone delle Francia sono diffuse le chambres d’hotes, la versione francese dei bed & breakfast.
Tieni presente che in borghi noti come Colmar, specialmente sotto le feste di Natale, i prezzi degli alberghi sono abbastanza cari.
Noi abbiamo soggiornato a Mulhouse che abbiamo trovato più economica del resto dei paesi che avevamo in programma di visitare. Si trova circa 20 minuti a sud di Colmar e abbiamo raggiunto poi in auto i diversi borghi.
In alternativa puoi cercare nella mappa sottostante dove soggiornare in base a ciò che vuoi vedere in Alsazia e scegliere direttamente l’alloggio che preferisci.
Booking.comAlsazia con bambini: quando andare
Il periodo migliore per andare in Alsazia secondo me è quello delle feste natalizie. Tutto diventa magico con i borghi addobbati con luci e decori senza dimenticare i mercatini di Natale dell’Alsazia, tra i più famosi d’Europa.
L’estate invece è la stagione perfetta per godere di trekking o biciclettate tra gli splendidi vigneti e le colline Alsaziane. Un modo originale per visitare i borghi più caratteristici della Strada dei Vini che entusiasmerà anche i bambini.
Questa la nostra guida sulle cose da vedere in Alsazia con bambini. Tu ne hai altre da consigliarci?
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



