Cosa vedere a Marzamemi
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Sicilia

Cosa vedere a Marzamemi: magico borgo di pescatori della Sicilia Orientale

Durante il nostro tour della Sicilia Orientale con bambini era impossibile omettere Marzamemi. In questo articolo oltre a darti informazioni su cosa vedere a Marzamemi cercheremo di trasmetterti la magica atmosfera che questo borgo della Sicilia regala.

Marzamemi è una frazione marinara del comune di Pachino da cui dista circa 2 km. Si trova in provincia di Siracusa e sorge e si sviluppa interamente sul mare.

E’ considerato uno dei borghi più pittoreschi d’Italia e dopo averlo visitato ne capiamo il motivo. I suoi colori e la sua vivacità ci hanno fatto innamorare.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

il tramonto sul porto di Marzamemi in Sicilia
Tramonto sul porto di Marzamemi

Marzamemi cosa vedere

Fanno da cornice al borgo i due piccoli porti naturali: la Fossa e la Balata, quest’ultima sicuramente la baia più caratteristica a forma di piazzetta.

Il cuore del villaggio è Piazza Regina Margherita su cui si affacciano le due chiese del paese, tanti ristoranti tipici e tutt’intorno le case dei pescatori risalenti al 1600 il cui fascino rimane ancora oggi intatto, quasi il tempo si fosse fermato.

Dopo averla sognata per tanto tempo, finalmente ce l’abbiamo fatta a sederci su quelle sedie bianche e azzurre che tanto caratterizzano Marzamemi. Una delle cose da fare quindi è scattare una foto ricordo tra i tavoli esterni della Taverna La Cialoma, a nostro avviso un po’ troppo cara per una cena.

Marzamemi sorge sul mare e si respira a pieni polmoni aria marina. Un borgo di pescatori che dà l’idea che in passato si passasse più tempo a pensare che a parlare.

La sera poi si mette il vestito romantico, quello della festa. Lampadine, luci e addobbi si accendono regalando un ulteriore tocco di magia, che custodiremo gelosamente in un angolino del nostro cuore.

La Tonnara di Marzamemi

Tra le cose da vedere a Marzamemi c’è la tonnara più importante dell’intera Sicilia e risalente al tempo della dominazione araba. L’attività della tonnara di Marzamemi fu considerevole fino alla metà degli anni Cinquanta, mentre oggi è una meta molto richiesta dai turisti.

Attualmente trovi il negozio Campisi con prodotti ittici di qualità e per tutti i gusti. Sughi pronti, tonno sott’olio, bottarga, pomodorini secchi o sott’olio… e molto altro sempre mantenendo il sapore della tradizione. I prezzi non sono proprio economici ma i prodotti sono di altissima qualità. Pensa che fanno anche spedizioni in Italia o all’estero per tutti quei clienti in vacanza che non vogliono portarsi i prodotti in valigia.

Marzamemi dove mangiare

Immersi in un posto di mare come questo potevamo resistere al profumo di pesce che si diffondeva nell’aria? Certo che no. Così abbiamo scelto di cenare con un bel fritto misto, panelle e crocchè alla Friggitoria Mappititta, proprio in una via dietro Piazza Regina Margherita.

Ma se ti guardi intorno hai solo l’imbarazzo della scelta tra ristoranti, localini e bar. Tutti davvero invitanti!

Il fritto misto della Friggitoria Mappititta in Sicilia

Marzamemi come arrivare e dove parcheggiare

Noi abbiamo raggiunto Marzamemi di rientro dalle escursioni in giornata a Portopalo e all’Isola delle Correnti. Da Portopalo dista una decina di chilometri (15 minuti scarsi in auto).

Appena fuori dal borgo c’è un comodo e ampio parcheggio dove lasciare l’auto. L’intero centro è pedonale e anche i bambini possono muoversi senza alcun pericolo.

Invece se raggiungi la zona in aereo l’aeroporto più vicino è quello di Catania. Se decidi di esplorare il territorio circostante ti consiglio di noleggiare un’auto perché ne vale davvero la pena.

Noleggio auto Sicilia

Per spostarti in queste zone della Sicilia Orientale è necessario noleggiare un’auto in modo tale da avere la libertà e l’autonomia di poter organizzare l’itinerario a tuo piacimento.

Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Trova il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione.

In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.

Cosa vedere a Marzamemi e dintorni

Nella stessa giornata in cui abbiamo visitato Marzamemi siamo andati anche alla scoperta del mare dell’estremo sud siciliano. Abbiamo quindi trascorso una giornata in spiaggia tra l’Isola di Capo Passero a Portopalo e l’Isola delle Correnti, dove Mar Mediterraneo e Mar Ionio si incontrano. Posti davvero suggestivi che ti consiglio di non perdere. Leggi l’articolo di Portopalo di Capo Passero per saperne di più.

Marzamemi dove dormire

Noi dopo cena siamo rientrati nel nostro appartamento di Noto, che dista poco più di una ventina di chilometri da Marzamemi. L’alloggio prenotato su Booking è Casa Vacanze Salvo la cui proprietaria è sempre disponibile a dare consigli. Una casa pulita, accessoriata di tutto il necessario, ampia e quindi ideale per le famiglie.

Se invece vuoi una struttura a Marzamemi puoi cercare quella perfetta per te direttamente dal box sottostante.

Booking.com

Questo è il nostro racconto su cosa vedere a Marzamemi e sulle emozioni che abbiamo provato. Tu ci sei già stato? Ti abbiamo ispirato un pochino per andare a visitarlo?

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *