cosa vedere a Maiorca
Destinazioni,  Europa,  Spagna

Cosa vedere a Maiorca: i posti imperdibili della Regina delle Baleari

Stai cercando informazioni su cosa fare e cosa vedere a Maiorca?

Non stupirti se ti dico che sull’isola delle Baleari non trovi solo spiagge e mare paradisiaco. Ogni angolo nasconde bellezze incredibili, dalle montagne della Sierra de Tramuntana Patrimonio dell’Umanità UNESCO ai piccoli borghi dell’entroterra con storia e tradizioni millenarie.

Avventurati nelle grotte sotterranee per scoprire un mondo segreto ed affascinati davanti a quello che Madre Natura è stata in grado di creare.

Insomma, i posti da visitare a Maiorca sono infiniti e noi in questo articolo cercheremo di suggerirti quelli che assolutamente non devi perdere.

Pronto ad esplorare una tra le isole più belle della Spagna? Se non ci hai seguito su Instagram trovi ancora tutti i video nelle stories in evidenza.

Se hai già ben chiaro quando andare a Palma di Maiorca prosegui la lettura per organizzare al meglio la tua vacanza. Oltre alle cose da vedere a Palma di Maiorca trovi tante informazioni e suggerimenti su come spostarsi sull’isola, sul noleggio auto e sulle escursioni da fare.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.

Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.

Dove si trova l’Isola di Maiorca

Maiorca fa parte dell’arcipelago delle Baleari nel Mar Mediterraneo, al largo della costa orientale della Spagna.

Viene soprannominata “la Regina delle Baleari” in quanto è la più grande dell’arcipelago, che comprende anche Minorca, Ibiza e Formentera.

Si raggiunge facilmente dall’Italia in neanche 2 ore di volo e anche a prezzi abbastanza economici visto che è una tratta di diverse compagnie aeree low cost.

Palma di Maiorca cosa vedere

Partiamo subito con una premessa: Maiorca è l’isola principale delle Baleari, mentre Palma di Maiorca è la città principale, nonché capoluogo dell’isola.

Ora che è chiara la differenza scopriamo cosa vedere a Palma di Maiorca centro. Infatti una delle cose da fare è una bella passeggiata tra i suoi vicoli.

Il centro storico di Palma di Maiorca custodisce un ricchissimo patrimonio storico e culturale, per la maggior parte concentrato proprio nella città vecchia. Perditi tra le sue piazzette, i suoi locali tipici e il suo groviglio di viuzze per immergerti a pieno nell’atmosfera della città.

Hai diverse possibilità per visitare al meglio la città in modo alternativo ed originale:

Quindi quali sono le principali attrazioni da vedere a Palma di Maiorca?

Cattedrale Palma di Maiorca

Il simbolo della città, nonché l’edificio religioso più importante di Palma è la basilica cattedrale di Santa Maria, comunemente chiamata “La Seu” dai locali.

Venne costruita in stile gotico maiorchino in seguito alla conquista delle Baleari da parte degli Aragonesi e ora rappresenta una delle cattedrali più grandi d’Europa.

Svetta tra il palazzo dell’Almudaina e il Palazzo del Vescovo su uno splendido balcone panoramico che si affaccia sul porto e sul mare.

L’elemento che cattura l’attenzione è il maestoso rosone che con i suoi 13 metri di diametro è il più grande d’Europa in stile gotico.

Una volta visitati gli interni ti consiglio di fare una passeggiata all’adiacente Parc de La Mar dove è stato ricreato un grande lago di acqua salata arricchito da zone verdi e da opere d’arte realizzate dall’artista catalano Joan Miró.

Prenota online la tua visita guidata alla Cattedrale di Palma.

Palazzo dell’Almudaina

Proprio a fianco della Cattedrale di Palma di Maiorca ammira il Palazzo dell’Almudaina, residenza ufficiale del Re di Spagna in occasione delle sue visite sull’Isola.

All’interno passa dalla cappella reale alla Sala Tinell e alla Cappella di Santa Ana con il suo portale romanico ed ammira meravigliosi arazzi fiamminghi del XVII secolo. Tra un’ala e l’altra del palazzo attraversa i tanti cortili ben curati.

Castello de Bellver

Poco fuori dal centro storico di Palma di Maiorca raggiungi Castello de Bellver, costruito nel 1400 seguendo uno stile gotico.

Sorge su una collina a 112 metri sopra il livello del mare e si affaccia sul golfo tra porto e montagne.

Ciò che lo caratterizza è la sua forma circolare con una grande torre principale e altre tre più piccole, anch’esse circolari.

In passato ha ospitato sovrani ed è stato poi adibito a prigione, mentre attualmente ospita il Museo di Storia della Città, aperto dalle 10.00 alle 18.00 (lunedì chiuso).

Puoi salire direttamente in auto oppure con una passeggiata abbastanza ripida ma immersa nel parco che parte dal centro città.

Cosa vedere a Maiorca: spiagge paradisiache

Tra le cose da vedere a Maiorca impossibile non citare le sue spiagge da sogno.

L’isola ha oltre 300 spiagge e ti assicuro che sono una più bella dell’altra. Difficile fare una selezione o riuscire a vederle tutte ma in questo articolo ti suggeriamo le spiagge più belle di Palma di Maiorca secondo la nostra esperienza.

Ne trovi davvero di ogni tipo, non ti resta che scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Dalle calette rocciose, alle lunghe spiagge di sabbia bianca, dalle baie incastonate tra le montagne alle spiagge attrezzate con ogni tipo di servizio.

Spiagge Isola di Maiorca

Visitare Maiorca: Sa Calobra

Uno dei posti più spettacolari che abbiamo visitato a Maiorca dichiarato Monumento Nazionale dal 20023.

Si tratta di un profondo canyon scavato nella montagna dal Torrent de Pareis, che poi sfocia in mare stretto tra due alte pareti rocciose.

Per arrivare in questo luogo impervio e selvaggio devi percorrere una strada di montagna incredibile fatta di tornanti, tunnel e passaggi tra le rocce che scende con un dislivello di circa 800 metri. Ti assicuro che solo il percorso vale il viaggio regalandoti grandi emozioni e tramonti infuocati, ma presta sempre prudenza alla guida perché la strada non è proprio comoda da percorrere.

La strada panoramica di Palma di Maiorca

A destinazione trovi un parcheggio a pagamento dove lasciare l’auto per poi proseguire a piedi seguendo le indicazioni per il Torrent de Pareis.

Attraversa due tunnel scavati nella roccia per trovarti di fronte a questa oasi naturalistica di rara bellezza.

La spiaggia della foce del Torrent de Pareis è costituita da ciottoli e per esplorarla bisogna guadare più volte il torrente. Per questo motivo ti consiglio di utilizzare scarpe da scoglio per proteggere il piede dai fastidiosi sassolini.

Se vuoi evitare il viaggio in auto puoi prendere il battello da Sóller.

Invece per vedere le calette da una prospettiva ancora più suggestiva prenota un giro in barca a Sa Calobra e Cala Tuent.

Cosa fare a Maiorca: ammirare il tramonto a Sa Foradada

Il posto migliore per ammirare il tramonto sull’isola di Maiorca è Sa Foradada. E’ un belvedere così chiamato per lo scoglio forato dietro cui, ogni sera, si nasconde il sole.

Se arrivi con un po’ di anticipo riesci a prendere posto in uno dei tavolini del bar con vista privilegiata, per ammirare lo spettacolo con una bella birra in mano.

Ti ispira questo giro in motoscafo a Sa Foradada?

Maiorca cose da vedere: i tipici pueblos

Sparsi per l’isola sorgono dei caratteristici borghi con casette in pietra dalle finestre colorate e grovigli di vicoli, piazzette e porticcioli che ti incanteranno.

Se vuoi immergerti nella vita autentica maiorchina scoprendo le vere tradizioni dell’isola non perderti questi luoghi.

Il più noto è il pueblo di Sòller, ma se hai tempo a disposizione meritano una visita anche Valldemossa, Dejà, Artà e Banyalbufar.

Da Palma di Maiorca partono anche dei tour organizzati per visitare i pueblos più belli dell’entroterra di Maiorca.

Sòller

Cosa vedere a Maiorca il pueblo di Soller

Un borgo nascosto e protetto dalle montagne della Sierra della Tramuntana, un tempo raggiungibile solo via mare.

Nel 1912 venne aperta un’importante via di comunicazione con la costruzione della linea ferroviaria ancora oggi attiva. Infatti tra le escursioni di Palma di Maiorca è carino salire a bordo delle carrozze d’epoca in legno e percorrere i 27 chilometri che collegano la città di Palma di Maiorca a Sóller tra gallerie, monti e paesaggi splendidi.

Tra le principali attrazioni di Sòller sarà impossibile non imbattersi in Plaza de la de la Constitución, dove svetta la Chiesa di Sant Bartomeu.

Prenota un tour che comprende il treno per Sóller e il giro in battello a Sa Calobra.

Maiorca cose da vedere: Portocolom

Un altro posto da vedere a Maiorca è Portocolom, un pittoresco villaggio di pescatori il cui nome è ispirato al più grande esploratore della storia, Cristoforo Colombo.

Si trova sulla costa ovest dell’isola e le aree che più ci hanno affascinato sono quelle del porticciolo e del faro.

Passeggiando lungo il porticciolo noterai un susseguirsi si casette colorate, ognuna con il proprio escar, ovvero i pontili dove vengono ormeggiate le imbarcazioni.

L’altro punto di interesse è il faro di Portocolom, da cui avere una bellissima visione del villaggio.

Se vuoi ammirarlo da una prospettiva originale e davvero suggestiva raggiungi Sa Cova Foradada di Portocolom, ovvero una piccola grotta che incornicia magicamente il faro dalla parte opposta dell’insenatura.

Escursioni Maiorca: Grotte del Drago

Restando nei pressi di Portocolom, una ventina di chilometri più a nord ti consiglio di visitare le Cuevas del Drach.

Questo autentico gioiello della costa est è una delle più belle grotte di Maiorca e sicuramente tra le attrazioni turistiche principali dell’isola.

Avventurati nei meandri della terra per scoprire i suoi segreti tra stalattiti, stalagmiti e suggestive formazioni carsiche dalle forme più originali.

Inoltre potrai navigare il Lago Martel, ovvero uno dei laghi sotterranei più grandi al mondo.

Ti ho incuriosito? Allora leggi l’articolo dedicato alle Grotte del Drago di Maiorca per conoscere tutti i dettagli della visita.

Puoi raggiungerle in autonomia oppure più comodamente partecipando ad un’escursione di mezza giornata comprensiva di ingresso alle grotte e di trasporto in bus con ritiro presso il tuo hotel.

Grotte del Drago Maiorca

Cosa vedere a Maiorca: Cap de Formentor

E’ il punto più settentrionale dell’isola e si raggiunge percorrendo una strada molto tortuosa che offre scorci incredibili sul mare e sulle montagne circostanti.

La Penisola di Formentor si estende verso il mare alternando strapiombi, spiagge mozzafiato, cime montuose e tanti miradores da cui scattare foto con paesaggi pazzeschi.

All’estremità del promontorio trovi il Faro di Cap de Formentor, aggrappato alla scogliera più elevata e in balia dei venti continui.

Tieni presente che in alta stagione la strada che porta al faro e alla selvaggia Cala Figuera sono chiuse al traffico, per cui è possibile arrivarci sono con il bus di linea.

In questo caso devi seguire la strada fino alla Spiaggia di Formentor dove devi parcheggiare l’auto ad un costo di 8,00€ al giorno.

A nostro parere anche senza raggiungere il faro trovi dei punti panoramici lungo il tragitto che meritano una sosta. Prima tappa al Mirador des Colomer e poi alla torre di guardia Talaia d’Albertcuix, raggiungibile anche a piedi dalla prima. Da qui potrai ammirare entrambi i lati del promontorio con le scogliere di Formentor da un lato e la Baia di Pollença dall’altro.

Se non vuoi intraprendere questo percorso in autonomia partecipa ad un tour panoramico di Formentor + Giro in barca.

Panorama da Cap de Formentor sull'isola di Maiorca

Come muoversi a Maiorca

Tieni conto che l’isola di Maiorca ha una superficie di oltre 3.500 chilometri quadrati, per cui se la tua intenzione è di esplorarla in lungo e in largo ti servirà un mezzo di trasporto.

Ecco come spostarsi a Palma di Maiorca:

  • Pullman: Maiorca è dotata di una buona linea di autobus. Il capolinea si trova nei pressi di Plaça d’Espanya a Palma e le tratte disponibili collegano le principali località turistiche, ma non le zone rurali. Consulta percorsi ed orari sul sito https://www.tib.org/en/inici
  • Scooter: sull’isola trovi tante compagnie che noleggiano scooter. Questo mezzo è comodo per girare zone circoscritte, ma non per fare lunghi viaggi da una parte all’altra dell’isola
  • Automobile: per arrivare fino  ai luoghi più remoti e selvaggi dell’isola è necessario il noleggio di un’auto, l’unico mezzo che ti offre autonomia da qualsiasi punto di vista. Vai quando e dove vuoi tu
  • Servizio di Transfer: per spostarsi in modo programmato tra le varie località
  • Taxi: il mezzo più comodo, ma decisamente il più caro
  • Treno: sull’isola esistono solo 2 linee ferroviarie. Una collega Palma con Inca, Manacor e Sa Pobla, mentre l’altra è il treno turistico di cui ti ho già parlato che da Palma scende al borgo di Sòller

Noleggio auto Palma di Maiorca

Come ti accennavo prima per raggiungere facilmente tutte le attrazioni principali dell’isola è fondamentale noleggiare un’auto. In questo articolo approfondiamo tutte le cose che devi sapere per il noleggio auto a Maiorca.

Noi siamo atterrati all’aeroporto di Palma di Maiorca con un volo low cost e abbiamo subito noleggiato l’auto sul portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Dove dormire a Maiorca

L’isola di Maiorca è una delle destinazioni turistiche più rinomate della Spagna e per questo ha un’ampia offerta di alloggi con caratteristiche e servizi adatti ad ogni esigenza.

La zona dove alloggiare dipende da che tipo di vacanza vuoi fare e che tipo di struttura cerchi. Ad esempio se sei alla ricerca di movida e divertimento, oppure se viaggi in famiglia o ancora se vuoi una sistemazione in una zona tranquilla e poco turistica.

Quindi non c’è un migliore di un altro dove soggiornare a Maiorca, ma diversi posti, a seconda delle varie necessità ed aspettative.

In questo articolo ti diamo qualche suggerimento su come scegliere la zona dove alloggiare a Maiorca.

Noi abbiamo scelto l’hotel Brick Palma – Turismo de Interior a Palma di Maiorca e ci sentiamo di consigliarlo a chiunque per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

La moderna struttura è situata in una zona strategica della città, vicina al centro storico e comoda per i collegamenti con l’aeroporto. Oltre alla pulizia delle stanze e alla gentilezza del personale ci è stato molto utile anche il servizio deposito bagagli che offrono.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *