cosa vedere a Locarno in Svizzera
Destinazioni,  Europa,  Gite,  Svizzera

Cosa vedere a Locarno: tutte le esperienze da non perdere

A spasso per la Svizzera con bambini tra Lago Maggiore e città del Canton Ticino

Per chi non vuole spostarsi troppo lontano dall’Italia potendo dire però di essere all’esterno la Svizzera è la meta ideale. Natura incontaminata e ricca di colori e tante cittadine ordinate e piacevoli da visitare. Noi siamo appena stati nel Canton Ticino, nel sud della Svizzera e in questo articolo ti voglio consigliare cosa vedere a Locarno e dintorni, tra escursioni sul Lago Maggiore e attrazioni per far divertire i bambini.

Hai già seguito le nostre avventure su Instagram?

Dove si trova Locarno

La città di Locarno sorge sulle sponde del Lago di Locarno, che altro non è che la parte settentrionale del Lago Maggiore ed è incastonata tra le verdi Prealpi Luganesi e le Alpi Lepontine.

Questa sua posizione privilegiata la rende la città più calda della Svizzera, con un microclima temperato che favorisce la crescita di una vegetazione mediterranea.

Locarno trovandosi poco dopo il confine è facilmente raggiungibile dall’Italia sia in auto che in treno. Noi abbiamo approfittato del nostro weekend in Val d’Ossola per provare l’esperienza del treno panoramico. Partiti dalla stazione di Domodossola siamo arrivati a Locarno facendo un’immersione totale in natura tra boschi e verdi vallate. Di questo te ne parlerò in seguito, invece prosegui la lettura per scoprire cosa vedere a Locarno.

Se hai dei giorni a disposizione ti consiglio di andare in esplorazione della natura incontaminata della Val d’Ossola, proprio al confine tra Piemonte e Svizzera. Alcuni esempi sono la gita al Lago delle Streghe oppure l’escursione agli Orridi di Uriezzo.

10 cose da vedere a Locarno e dintorni

A Locarno si parla ancora la lingua italiana ma ti accorgi di aver varcato il confine dall’ordine e dalla pulizia tipica delle città svizzere, oltre alla moneta diversa e al costo della vita di gran lunga superiore al nostro.

In ogni caso una città piacevole da visitare e con tante attrazioni per far divertire anche i bambini.

Ecco quindi 10 cose da fare a Locarno e dintorni ideali per tutta la famiglia.

1- Fai il pieno di colori in Piazza Grande

Famiglia in posa al centro di Piazza Grande a Locarno
Tra i colori di Piazza Grande

Tra le prime cose da vedere a Locarno c’è sicuramente Piazza Grande, una piazza rinascimentale circondata da portici ed edifici color pastello. Fai una passeggiata tra i suoi bar storici, negozi e boutique e divertiti a scattare foto al centro della piazza con gli edifici colorati a far da cornice. Ci sono davvero tanti angolini caratteristici e super instagrammabili.

Piazza Grande è il cuore di Locarno da cui si diramano tutti i vicoli e da cui è partito il nostro tour alla scoperta della città ticinese.

2- Cammina tra le celebrità della Walk of Fame di Locarno

A pochi minuti da Piazza Grande se prosegui verso Largo Franco Zorzi raggiungi una delle attrazioni più particolari di Locarno, una piccola Walk of Fame.

Un viale in cui sono state installate una decina di lastre in bronzo con le impronte delle mani di cantanti che hanno partecipato al Moon & Stars, il festival di musica delle Alpi meridionali. Da Laura Pausini a Zucchero, da Sting a Elton John passando per Ligabue giusto per citarne qualcuno.

3- Passeggia sulle rive del Lago Maggiore

Il lungolago di Locarno regala splendide viste panoramiche con le montagne intorno al lago che si riflettono nelle placide acque mosse solo dal passaggio di battelli.

Questi viali che costeggiano il lago sono caratterizzati da panchine rosse lucido che invitano ad una sosta, magari per gustarsi un buon gelato nella bella stagione. Si attraversano parchi giochi, aiuole fiorite e giardini ben curati arricchiti da sculture in bronzo dell’artista Hans Jean Arp.

il panorama del Lago Maggiore
Il panorama del Lago Maggiore dal Lungolago

4- Goditi momenti di svago e relax al Lido di Locarno

Proseguendo la passeggiata sul lungolago raggiungi il Lido di Locarno, un moderno ed accogliente impianto balneare ideale in ogni momento dell’anno.

Infatti in inverno ci sono piscine coperte, una vasca esterna riscaldata e una SPA con percorsi benessere e bagni termali. In estate invece puoi divertirti tra piscine con scivoli e spiaggia attrezzata con tanti giochi per i bambini.

5- Organizza un’escursione in battello sul Lago Maggiore

Da Locarno partono battelli per le principali destinazioni turistiche che si affacciano sul Lago Maggiore, ad esempio verso città italiane come Arona, Stresa, Cannero e Cannobio. Mentre una meta svizzera da raggiungere via lago potrebbero essere le Isole di Brissago, Sant’Apollinare e San Pancrazio con il loro splendido parco botanico.

Le barche ormeggiate sul lungolago di Locarno
Le barche ormeggiate sul Lago Maggiore

6- Sali in funicolare al Santuario della Madonna del Sasso di Orselina

Arroccato su uno sperone di roccia in cima alla città, è uno dei santuari più importanti dell’intera Svizzera. La leggenda narra che sia sorto nel punto in cui apparve la Madonna a frate Bartolomeo da Ivrea nel 1480.

La funicolare per raggiungere il Santuario della Madonna del Sasso si trova subito fuori la stazione ferroviaria ma se vuoi fare una passeggiata puoi percorrere la Via Crucis fino ad arrivare in cima dove potrai visitare il santuario, un convento e un piccolo museo.

7- Immergiti nella natura del Parco delle Camelie di Locarno

Proseguendo sul lungolago, oltrepassato il Lido di Locarno, si raggiunge il Parco delle Camelie, fiore simbolo di Locarno.

Hai presente le ambientazioni dei quadri di Monet? Ecco, questo giardino un pochino me le ha ricordate.

Il parco accoglie quasi 900 varietà di camelie ed è costituito da sentieri intervallati a ponticelli in legno utili per attraversare piccoli ruscelli se non si vuole saltare da una sponda all’altra come hanno fatto i nostri figli.

Immerse tra le piante ci sono panchine dove potersi rilassare con in sottofondo il rumore delle onde del lago poco distante.

La parte che più ci è piaciuta è stata una sorta di anfiteatro in pietra con vista sulla spiaggia del Lago Maggiore. Sicuramente il punto più scenografico del parco, anche perché in prossimità del litorale c’è un bellissimo salice piangente che rende l’atmosfera ancora più romantica.

8- Viaggia nel tempo al Dinosaurs Park

Cosa vedere a Locarno che attiri l’attenzione dei bambini? Una delle attrazioni per bambini in Svizzera più affascinanti è il Dinosaurs Park.

Questo parco giurassico è il più grande di tutto il territorio elvetico con 35 dinosauri animati e in scala reale che emettono anche versi per la felicità dei bambini. Questo aspetto ha reso questi antichi rettili quasi reali agli occhi dei bambini tanto da suscitare in loro entusiasmo e curiosità nel conoscere la loro storia.

Il parco è allestito dal 10 luglio al 18 ottobre (date che potrebbero variare nel corso degli anni) alla Rotonda di Piazza Castello a Locarno. Non ti resta che partire insieme a tutta la famiglia per un viaggio al centro della terra!

9- Spostati per una breve gita ad Ascona

Tra le cose da vedere se sei a Locarno c’è anche l’adiacente Ascona, piccolo villaggio del Canton Ticino al di là del fiume Maggia. Noi l’abbiamo raggiunta con la linea 1 del bus che in circa 15 minuti ci ha portato a destinazione.

Passeggiare tra i vicoli e sul lungolago di Ascona è come essere catapultati in un dipinto in cui il pittore si è divertito ad usare tutti i colori della sua tavolozza.

I mille colori accesi degli edifici, il blu del Lago Maggiore in contrasto con il verde delle palme e degli alberi sono riusciti a metterci il buonumore anche in una giornata uggiosa e con il cielo pieno di nuvole. Al porticciolo si trovano tante piccole barche allineate che ondeggiano trasmettendo un senso di tranquillità. Mentre nel centro storico trovi tanti locali, bar e ristorantini carini che spuntano qua e là tra il labirinto di vicoli.

Tra le cose da vedere ad Ascona se cerchi posti instagrammabili dove poter scattare foto scenografiche ti consiglio l’altalena sulle rive del Lago Maggiore nei pressi dell’Albergo Carcani e la scalinata della Ruga per vedere il paese dall’alto.

10- Sali a bordo del treno panoramico Centovalli

Se hai qualche giorno in più a disposizione puoi raggiungere facilmente luoghi incontaminati, passeggiate, arte e cultura grazie alla ferrovia Vigezzina-Centovalli che dalla stazione di Locarno arriva fino a Domodossola in Piemonte. Il treno permette di ammirare uno splendido panorama immerso tra natura e piccoli borghi e durante il periodo autunnale tutto è reso ancora più suggestivo dai colori caldi che solo questa stagione sa regalare.

Oltre a questo servizio la società ferroviaria propone tante altre esperienze che puoi approfondire andando sulla pagina della Vigezzina –Centovalli.


LEGGI ANCHE: 30 COSE DA FARE IN AUTUNNO IN ITALIA


la carrozza del treno panoramico Vigezzina-Centovalli
Il treno panoramico Vigezzina-Centovalli

Cosa vedere a Locarno: dove dormire

A Locarno trovi qualsiasi tipo di sistemazione desideri, dal centro storico alla natura del lungolago. Se cerchi una soluzione più economica e all’avventura hai anche la possibilità di optare per qualche campeggio che sorge sulle rive del Lago Maggiore.

Scegli la soluzione che fa per te direttamente dal box sottostante.

Booking.com

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *