
Cosa vedere a Brasov: le attrazioni della città medievale della Transilvania
Una delle città della Romania da non perdere è di sicuro Brasov, pittoresco gioiellino medievale divenuto capitale culturale della Transilvania. In questo articolo trovi una guida su cosa fare e cosa vedere a Brasov in un giorno. Come raggiungerla, le principali attrazioni di Brasov e dintorni e le attività da provare.

Venne fondata dai Cavalieri Teutonici e in seguito fortificata dai Sassoni. Ancora oggi il centro storico è protetto da una cinta muraria del XV secolo alta 12 metri e con sette bastioni, mentre all’esterno si è sviluppata la città moderna.
Oltrepassa le mura, percorri i suoi vicoli acciottolati che ti condurranno alla splendida Piazza del Municipio ed innamorati di questa splendida città.
Non ci sono particolari attrazioni da visitare, ma è davvero piacevole girare senza meta per le strette stradine su cui si affacciano taverne, ristoranti e locali tipici. Tieni presente che noi abbiamo pagato mezzo litro di birra circa 1,80 € in un bar del centro, quindi una pausa relax è d’obbligo.
Come muoversi a Brasov? Il centro storico è abbastanza piccolo per cui non dovresti avere problemi a visitarla in un solo giorno spostandoti comodamente a piedi. In alternativa puoi sempre affidarti a una linea bus perfettamente funzionante.
Che ne dici di un suggestivo tour serale di Brasov al chiaro di luna?
Dove si trova Brasov
La cittadina di Brasov si trova proprio nel cuore della Transilvania, immersa nello spettacolare scenario dei Carpazi meridionali. Ecco perché è una meta molto frequentata nella stagione invernale.
Dista poco più di 180 chilometri da Bucarest, facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Negli ultimo paragrafi trovi il dettaglio su come arrivarci.
Cosa vedere a Brasov: Piazza del Municipio (Piata Sfatului)
L’attrazione principale di Brasov è la meravigliosa Piazza del Municipio circondata da eleganti edifici barocchi e case dai color pastello.
Oltre alla grande fontana che abbiamo sfruttato per rinfrescarci dal caldo estivo, nel cuore della piazza trovi il l’antica Casa Sfatului. Si tratta del Palazzo del Consiglio edificato nel 1420 dominato dalla Torre del Trombettiere dove un tempo si riunivano i consiglieri della città ed ora utilizzato come Museo di Storia della contea di Brasov.
Di fronte invece sorge Casa Hirscher, ovvero la Casa dei Mercanti costruita in stile rinascimentale.
Tutt’intorno deliziose case dai color pastello dell’800 e ‘900, boutique, ristoranti e negozi di souvenir.
Dalla piazza si diramano le strade del centro storico, tra cui la più importante è Strada Republicii completamente pedonale.
A rendere tutto ancora più magico ci pensano antiche credenze. Infatti questa piazza viene associata alla fiaba “Il Pifferaio Magico” dei fratelli Grimm. Te la ricordi?
La leggenda narra che i bambini scomparsi da Hamelin in Germania ricomparvero proprio nella Piazza del Municipio di Brasov per mano del pifferaio.



Chiesa Nera Brasov (Biserica Neagram)
Proprio adiacente alla piazza trovi la Biserica Neagram, ovvero la più grande chiesa gotica della Romania. Prese il nome di “chiesa nera” in seguito all’incendio del 1686 che annerì le pareti esterne.
La sua architettura è il stile barocco e all’interno puoi ammirare un meraviglioso organo del 1839 con 4000 canne e una delle più grandi collezioni di tappeti orientali d’Europa.
Anche l’esterno è degno di nota con il suo campanile che ospita la più grande campana in bronzo della Romania e uno splendido orologio affrescato.
L’ingresso è a pagamento e il costo del biglietto è di 10,00 Lei, corrispondenti a circa 2,00 €.






Cosa vedere a Brasov Romania: Strada Sforii
Si tratta della via più stretta d’Europa che collega via Cerbului a via Poarta Schei. E’ larga meno di un metro ed in alcuni punti si restringe fino a riuscire a toccare entrambe le pareti con le mani.
In realtà abbiamo qualche dubbio sul primato in quanto quando abbiamo visitato Civitella del Tronto abbiamo percorso “La Ruetta” che a noi era sembrata molto più stretta di questa. Lasciamo a te il verdetto finale.






Cattedrale di San Nicola e la prima scola rumena
Oltre le mura, nel quartiere Schei, trovi la Chiesa di San Nicola (Biserica Sf. Nicolae) datata XIV secolo.
Accanto all’edificio religioso puoi visitare la più antica scuola della Romania, eretta nel 1495 e poi ricostruita nel 1760. Attualmente è stata trasformata in un museo in cui sono conservati antichi manoscritti, carte topografiche e moltissimi documenti storici del territorio.
Cosa fare a Brasov: salire sul Monte Tampa
Una delle cose da vedere a Brasov è il panorama della città dall’alto.
Se volgi lo sguardo verso le montagne ti balzerà subito all’occhio la scritta “Brasov” in stile hollywoodiano. Un po’ pacchiana ma di grande effetto per catturare l’attenzione.



Si trova in cima al Monte Tampa ed è raggiungibile proprio per ammirare una splendida vista sulla città.
Se ami camminare puoi intraprendere un trekking di circa 4 km che parte dalle vie del paese, altrimenti puoi salire comodamente in funivia. In pochi minuti raggiungi la cima dove c’è un bar per fare merenda o per bere qualcosa.
Da qui prosegui a piedi su un semplice sentiero pianeggiante e in circa 15 minuti arrivi alla scritta e ad una terrazza panoramica con vista sull’intera Brasov.
Noi abbiamo fatto l’andata in funivia e la discesa a piedi sul sentiero.
Se viaggi con bambini ti interesserà sapere che ai piedi della stazione funicolare trovi due bei parchi giochi per far divertire i più piccoli.
Orari funivia Monte Tampa Brasov
- Lunedì-venerdì 9:30 – 17:00
- Sabato-domenica 9:30 – 18:00



Cosa vedere a Brasov: Torre Bianca e Torre Nera
Tra le cose da visitare a Brasov ci sono le due torri di sorveglianza che sovrastano il centro storico, costruite nel XV per proteggere la città dagli attacchi nemici. Puoi raggiungere la Torre Bianca e la Torre Nera dal Bastione Graft attraverso una scalinata e un ponte levatoio.
Entrambe attualmente, dopo varie ristrutturazioni, sono state convertite a Museo Provinciale di Storia dove ammirare armature, armi, attrezzi e costumi degli abitanti dell’epoca.
Cosa vedere a Brasov e dintorni
Se hai modo e tempo a disposizione per spostarti tante sono le cose da visitare nei dintorni di Brasov.
Puoi visitare Bucarest, raggiungibile in poco più di due ore, oppure andare alla scoperta della Transilvania. Non perderti il Castello di Peles nella città di Sinaia, il Castello di Bran e il Castello dei Corvino a Hunedoara.
Poprio da Brasov partono diverse escursioni organizzate ai castelli della Transilvania.
Ti segnalo anche il villaggio di Sighisoara, piccola perla medievale inserita nella lista dei Patrimoni UNESCO.
Fortezza di Rasnov
A soli 20 km da Brasov raggiungi la Fortezza di Rasnov, uno dei complessi difensivi meglio conservati della Romania.
Ti accorgi di essere arrivato quando noterai la scritta hollywoodiana Rasnov, proprio come a Brasov. Chissà, forse è una moda da queste parti.
Questa roccaforte è stata costruita nella seconda metà del XIII secolo in cima ad una collina rocciosa dai Cavalieri Teutonici, lungo la via commerciale che collegava la Valacchia alla Transilvania.
La fortezza di Rasnov è circondata da mura irregolari che seguono l’andamento della collina con torri, bastioni e un ponte levatoio.
Ti basterà una semplice passeggiata al suo interno per ammirare le poche case dai colori pastello, una chiesetta, una scuola e il Museo di Arte Medievale con mobili d’epoca, strumenti di tortura e armature.
Castello di Bran
Impossibile lasciare la Romania senza aver visto il Castello di Bran, simbolo per eccellenza della Transilvania.
Si trova a circa 30 km da Brasov e molto probabilmente lo conoscerai con il nome di Castello di Dracula. Infatti questa fortezza ispirò lo scrittore Bram Stoker per l’ambientazione del suo famoso romanzo.
Tutte le informazioni per visitare il Castello di Bran con orari e costi le trovi seguendo il link.
Dai un’occhiata anche a queste escursioni che partono da Brasov.
Come arrivare a Brasov da Bucarest
L’aeroporto più vicino è quello di Bucharest. Per noi è stata una delle prime tappe del nostro ontheroad in auto della Romania.
Dalla capitale rumena raggiungi Brasov in auto percorrendo circa 180 km. Se invece non hai intenzione di noleggiare la macchina puoi tranquillamente arrivarci in treno grazie ad un efficiente rete ferroviaria.
Se non hai voglia di avere problemi di organizzazione ti consiglio di valutare la possibilità di visitare Brasov partecipando a un tour di 2 giorni della Romania che parte da Bucarest. Segui il link per il dettaglio del programma.
Dove dormire a Brasov
Noi abbiamo scelto di alloggiare a Brasov, ma un po’ fuori dal centro storico per trovare una soluzione più economica.
Il White Season Residence è un ottimo alloggio con un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Si tratta di appartamenti nuovi, pulitissimi e dotati di ogni comfort. Dispone anche di un parcheggio privato interno.
Abbiamo prenotato l’appartamento su Booking pagando 35,00 € a notte. Inoltre i proprietari ci hanno lasciato il necessario per la prima colazione e qualcosa da mangiare pur non essendo inclusi.
Assolutamente consigliato! Segui il link sopra per controllare prezzi e disponibilità.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



