
Cosa fare in Sila in estate con bambini
Durante in nostro viaggio in Calabria con bambini tra attività culturali e gastronomiche siamo riusciti a ritagliare del tempo per uno splendido itinerario naturalistico all’interno del Parco Nazionale della Sila. Ecco così che in questo articolo voglio darti qualche spunto su cosa vedere e cosa fare in Sila con bambini in estate.
A proposito, ci hai seguito nelle stories su Instagram?
In questo territorio protetto in Calabria si dice che si respiri l’aria più pulita d’Italia, se non d’Europa. Quindi anche solo fare una passeggiata tra i boschi può essere rigenerante.
Naturalmente di cose da vedere in Sila in estate ce ne sono parecchie. Tante esperienze da vivere, specialmente se sei amante delle attività sportive in natura. Noi te ne vogliamo suggerire qualcuna particolarmente adatta a famiglie con bambini.
Perchè non partecipare ad un’escursione guidata all’interno del Parco Nazionale della Sila? Un itinerario di 3 ore alla scoperta degli angoli più sorprendenti.
Sila cosa visitare: 7 attività da non perdere
Ti lascio 7 idee per attività adatte a tutta la famiglia nel caso tu voglia trascorrere un weekend in Sila oppure per una semplice gita in Calabria tra natura e divertimento.
1- Visitare I Giganti della Sila

Tra le cose da fare in Sila in cima alla lista non potevo che mettere la Riserva Naturale I Giganti della Sila.
Girare per la foresta dei giganti in Calabria ti farà sentire piccolo davanti a tutti quei pini larici secolari alti fino a 45 metri e con il tronco largo 2 metri. Alcuni esemplari sono dei veri vecchietti, arrivano anche a 400 anni d’età.
La Riserva Naturale del Fallistro si visita attraverso un semplice percorso lungo circa un chilometro. Al suo interno è vietato mangiare, disperdere rifiuti, uscire dal sentiero segnalato e cogliere fiori e piante.
Leggi l’articolo dedicato a I Giganti della Sila per saperne di più sulla riserva, sui costi e sugli orari d’ingresso.
2- Lago Cecita e Centro Visita Cupone
Per una giornata rigenerante in natura perché non scegliere le rive del Lago Cecita? Si tratta del più grande bacino lacustre della Calabria e, nonostante sia di origine artificiale, si fonde perfettamente con il paesaggio circostante.
Alle spalle del Lago Cecita trovi una bella pineta con aree attrezzate per fare il barbecue. Mi raccomando non abbandonare i rifiuti in natura, quando ci siamo stati noi ne abbiamo visti parecchi putroppo.
Puoi completare la gita con la visita al Centro Cupone che si trova proprio oltre la strada. Questo spazio gestito dai Carabinieri Forestali conserva un orto botanico, un giardino geologico e il museo della biodiversità.
Se i tuoi bambini amano gli animali percorri il sentiero faunistico dove trovi alcune postazioni per ammirare gli animali tipici della Sila. Noi siamo riusciti a vedere diversi cervi, daini e solo in lontananza il lupo.
Scopri tutti gli approfondimenti nell’articolo sul Lago Cecita in Sila.



3- Cosa fare in Sila: salire a bordo del Trenino della Sila
Un’esperienza che non può mancare è attraversare i meravigliosi paesaggi della Sila Grande attraverso la ferrovia a scartamento ridotto del Trenino della Sila.
Un viaggio unico ed emozionante a bordo di uno storico treno a vapore che attraversa in un paio d’ore l’altopiano della Sila fino a raggiungere il villaggio di San Nicola Silvana Mansio, la stazione a scartamento ridotto più alta d’Europa.
Se decidi di vivere quest’esperienza ti consiglio di prenotare i biglietti con largo anticipi, soprattutto se nel periodo estivo.
4- Cosa fare in Sila d’estate: il Lago Arvo Lorica
Lorica è una delle località più rinomate del territorio, chiamata anche “Perla della Sila”.
Si affaccia sul Lago Arvo dove in estate puoi cimentarti in tantissime attività sportive e non. Ad esempio puoi rilassarti sulle sue rive, attraversarlo a bordo di un battello o pedalando su bike boat.
Nel centro sportivo di Lorica hai anche la possibilità di noleggiare kayak e canoe, ma anche di seguire delle lezioni personali con istruttori del centro.
5- Cosa fare con bambini in Sila: bob Lorica
Un divertente viaggio con bob su rotaie che scende per circa un chilometro all’interno dei boschi del Parco della Sila.
Ti basterà salire a bordo e vivere le emozionanti discese alle pendici del Monte Botte Donato. La pista è aperta sia in estate che in inverno. Il costo del biglietto è di 5,00 € (4,00€ per bambini fino a 10 anni).
Per orari e prenotazioni biglietti ti rimando al sito Loricaly.it.
6- Cosa fare in Sila con bambini: Silavventura



Poco distante da Lorica trovi Silavventura, ovvero un parco avventura per gli amanti dello svago in natura.
Al suo interno trovi percorsi tra gli alberi di varie difficoltà accessibili ai bambini con 6 anni compiuti. Altre esperienze che puoi provare sono l’arrampicata, la canoa sul lago Arvo e la mountain bike.
Si può accedere al parco gratuitamente pagando solo le attività svolte. E’ aperto tutto l’anno, ma in inverno meglio telefonare per assicurarsi che le condizioni atmosferiche siano ideali.
Tutti i costi e gli orari di apertura li puoi consultare su silavventura.it
7- Passeggiata nei boschi
Oltre a tutte quelle belle attività proposte nei paragrafi precedenti nel Parco della Sila è piacevole anche solo camminare e ascoltare i suoni della natura.
Ci sono un’infinità di sentieri che si possono percorrere in autonomia oppure con delle guide specializzate del Parco Nazionale della Sila. Puoi intraprenderli a piedi, in mountain bike o a cavallo per rimanere affascinato dalle bellezze che l’altopiano silano regala.
Lungo i percorsi tra i boschi ti imbatterai in fonti, mulini, ruderi di case antiche e sorgenti d’acqua.
Ti consiglio il noleggio bici a Camigliatello Silano. Segui il link per conoscere tutti i dettagli.



Dove dormire
Per rendere unica la tua immersione in natura prova a dare un’occhiata alla Baita tra i pini, allo Chalet delle Vette, oppure alla Baita Marilù, strutture semplici ma ben curate ed immerse nel verde.
In alternativa a Lorica trovi tante sistemazioni di ogni genere. Ti lascio qui sotto le migliori:
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



