Civitella del Tronto panorama
Abruzzo,  Destinazioni,  Gite,  Italia

Civitella del Tronto con bambini: il fascino della fortezza più grande d’Europa

Visita a Civitella del Tronto tra il caratteristico borgo e la storica fortezza

Abbiamo colto l’occasione di scoprire la splendida Civitella del Tronto durante le nostre vacanze al Salinello Camping Village di Tortoreto Lido. Nonostante il gran caldo patito è sicuramente una delle destinazioni in Abruzzo da visitare. Un autentico mix di arte, storia ed una posizione panoramica davvero scenografica.

Dove si trova

Civitella del Tronto si trova nel nord dell’Abruzzo, quasi al confine con le Marche. Immersa nell’entroterra della Val Vibrata e adagiata sulle colline appenniniche, dista circa 17 km sia da Teramo che dalla marchigiana Ascoli Piceno.

La sua fortezza borbonica insieme alle altre sue bellezze gli hanno permesso di essere inserito nella lista de “I borghi più belli d’Italia”.

Visitare il borgo di Civitella del Tronto con i bambini

Il suo fascino lo abbiamo notato già dalla strada per raggiungerlo. Un agglomerato di case in pietra arroccato sullo sperone di una roccia e circondato da verdi vallate.

L’impianto urbanistico è di origine medievale ma durante gli anni subisce parecchie modifiche fino alla costruzione della Fortezza nel 1564.

Addentrarsi nelle stradine di Civitella è come fare un viaggio nella storia. Un pittoresco intreccio di vicoli, archi e portali, case di pietra con gerani ai balconi, stretti passaggi che poi si aprono in ampie piazze.

Per questo motivo se avete bambini piccoli sconsiglio l’uso del passeggino.

Civitella del Tronto cosa vedere con bambini

Lasciamo l’auto nel posteggio gratuito sottostante il borgo. Successivamente saliamo una scalinata e oltrepassiamo Porta Napoli, l’ingresso principale di Civitella del Tronto e l’unica delle tre porte antiche ancora ben conservata.

Seguendo il viale ci si apre davanti Piazza Filippi Pepe con la Chiesa di San Lorenzo, centro della vita cittadina con una meravigliosa terrazza panoramica dove ammirare i Monti Gemelli e il massiccio del Gran Sasso. Al termine della balconata arrivi ad un edificio con arcate che incorniciano al meglio il paesaggio circostante da cui si possono scattare delle belle foto scenografiche.

Proseguiamo la visita tra le strette viuzze passando dal Monumento a Matteo Wade, voluto da Francesco I di Borbone come omaggio al comandante irlandese che difese la fortezza durante l’assedio francese del 1806.

Monumento a Matteo Wade in Abruzzo
Monumento a Matteo Wade

Una delle particolarità che ci ha spinti a visitare questo borgo è la celebre “Ruetta”, la via più stretta d’Italia. Permette il passaggio di una sola persona alla volta e è divertente anche per i più piccoli avventurarsi al suo interno.

Indicazioni per La Ruetta di Civitella del Tronto
La Ruetta
Lo stretto passaggio della Ruetta di Civitella del Tronto
Lo stretto passaggio della Ruetta

Civitella del Tronto Fortezza

L'ingresso alla Fortezza di Civitella del Tronto
L’ingresso alla Fortezza

Il simbolo della città-fortezza lo si raggiunge salendo scalinate e vicoli da cui si possono ammirare stupendi scorci sui tetti sottostanti e sui verdi paesaggi intorno.

La Fortezza di Civitella del Tronto che sovrasta il centro storico rappresenta l’ultimo baluardo borbonico di Napoli e del Regno delle Due Sicilie che resistette al comando piemontese, arrendendosi addirittura 3 giorni dopo l’Unità d’Italia.

I suoi 25.000 mq le garantiscono il primato tra le città fortificate più grandi d’Europa.

Oggi la fortificazione è visitabile ed al suo interno è presente un Museo delle Armi e delle Mappe Antiche connesse alle vicende storiche del borgo.

All’esterno invece è circondata da un incantevole panorama. Lo sguardo spazia dalle case in pietra sottostanti ai grandi massicci dell’appennino abruzzese fino al Mare Adriatico.

Biglietti Fortezza di Civitella del Tronto

Prezzo Intero € 6,00

Prezzo Ridotto € 1,00 (ragazzi 6/17 anni)

Gratuito per residenti di Civitella del Tronto, disabili, giornalisti e bambini 0/5

Civitella del Tronto dove Dormire

Cerca nel box sottostante la tua soluzione ideale tra le tante proposte da booking. Non sarà difficile trovare l’offerta migliore per le tue tasche.

Booking.com

Gite in Abruzzo: attrazioni da visitare con i bambini

Durante la nostra vacanza in Abruzzo, oltre a Civitella del Tronto abbiamo girato altre zone che ti consiglio di non perdere se intraprendi un viaggio itinerante.

Per un’escursione in montagna è scontato passare per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Al suo interno siamo andati alla scoperta di Rocca Calascio, un posto davvero suggestivo divenuto ormai il simbolo dell’Abruzzo.

Se invece preferisci il mare segnati la Costa dei Trabocchi e più in particolare la Riserva Naturale Punta Aderci dove trovi il mare più bello di tutta la costa abruzzese.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *