
Chrissi Island: il mare caraibico tra le spiagge di Creta
Se sei alla ricerca di mare caraibico senza dover prendere voli intercontinentali ma restando in Europa una delle scelte più azzeccate secondo me è una bella vacanza in Grecia, più in particolare sull’isola di Creta! Uno dei posti da vedere a Creta Est è senza dubbio Chrissi Island.
In questo articolo ti racconto la nostra escursione in questa oasi di quiete. Troverai tutte le informazioni su come raggiungere e cosa vedere a Chrissi Island.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Escursione in giornata sull’Isola di Chrissi

Chrissi è una piccola isola greca sotto Creta. Si trova sulla costa orientale, ma ti consiglio di approfondire anche Creta Ovest dove si trovano alcune perle dell’isola.
E’ un vero paradiso terrestre in pieno Mar Libico ed è disabitata, se non dai turisti che approdano con le imbarcazioni.
Sull’Isola di Chrissi trovi alcune tra le spiagge più belle Creta Est. Rimarrai quasi abbagliato dal sole che riflette una sabbia bianca e rosea in contrasto con un mare trasparente che acquisisce un azzurro più intenso mano a mano che lo sguardo va verso il largo. Il tutto contornato da una macchia mediterranea unica e selvaggia.
Sole, mare e dune creano un’atmosfera rilassata analoga alle isolette sperdute dei Caraibi.
Si può desiderare di meglio?
Le caratteristiche di Chrissi Island
Questa isola greca, Chrysi il suo nome originale, è conosciuta anche come Gaidouronisi ed è di origine vulcanica.
Si trova circa 15 km più a sud di Creta, proprio sotto la bella cittadina di Ierapetra, da cui partono i traghetti.
L’isola è una riserva naturale protetta ed al suo interno si trova la più grande foresta di cedri del Libano e ginepri formatasi naturalmente in Europa. Pensa che i suoi alberi hanno in media 200 anni, ma i più vecchietti raggiungono anche i 300 anni e i 10 metri di altezza.
Altra particolarità è che Chrissi Island è quasi piatta. La collina di Kefala, a est della Golden Beach, è il punto più elevato con i suoi 31 metri di altezza.



Chrissi Island come arrivare: orari traghetti e costi
I traghetti per Chrissi Island partono da Ierapetra, sulla costa sud di Creta. Puoi lasciare l’auto al parcheggio gratuito del porto di Ierapetra.
Il tour per Chrysi è fattibile solo nel periodo tra maggio e ottobre.
Il biglietto del traghetto costa 23,00 €, più 1,00 € di tassa di soggiorno da pagare sulla barca.
Gli orari invece possono cambiare in base alla stagione. Noi abbiamo preso il primo turno con partenza ore 10:20 per evitare il pienone sull’isola.
L’escursione con partenza da Ierapetra in circa 50 minuti ci porta al porticciolo di Chrissi, dove trovi una piccola taverna.
Prima di andare in esplorazione accertati bene degli orari di ritorno, visto che le ultime tratte vengono effettuate al tramonto e sull’isola non c’è possibilità di alloggiare.
Sceso dalla barca ti consiglio di seguire le indicazioni che in circa 10 minuti di camminata ti portano alla spiaggia più bella (e ahimè affollata), la Golden Beach. Goditi questa spiaggia in totale relax per poi andare alla scoperta del resto dell’isola.
Se vuoi goderti la vacanza senza pensare a niente ci sono delle escursioni organizzate per Chrissi. Segui il link per conoscere dettagli e costi.
Chrissi Island spiagge
La spiaggia di Chrissi più conosciuta come ti dicevo è Belegrina, soprannominata Golden Beach. Ti consiglio però di sfruttare il tempo che hai a disposizione per girare altre spiagge più nascoste e deserte dove puoi trovare sabbia che si alterna a ciottoli.
Chrissi Island Golden Beach
La spiaggia principale di Chrissi si trova sulla costa opposta del molo. E’ davvero suggestivo attraversare l’isola tra dune e macchia mediterranea.
Arrivato a destinazione ti si apre davanti una lunga spiaggia di sabbia rosa, tonalità originata dalle conchiglie sgretolate e mischiate con i granelli di sabbia.
I fondali sono bassi e degradano dolcemente in un mare limpido in cui puoi riempirti gli occhi di mille colori.
Una parte della spiaggia è organizzata con lettini e ombrelloni di paglia, ma noi abbiamo preferito mettere il nostro asciugamano all’ombra di un maestoso cedro.






Cosa fare e cosa vedere sull’Isola di Chrissi
Nella parte occidentale dell’isola puoi ammirare la cappella di San Nicola del XIII secolo.



Nei dintorni trovi anche le antiche saline, un vecchio porto con un faro, qualche rovina minoica ed un cimitero di epoca romana.
Quindi anche sull’Isola di Chrissi, come in ogni luogo della Grecia, puoi abbinare storia e mare da sogno.
Porta con te la maschera per snorkeling, è divertente nuotare in acque limpide e poco profonde alla ricerca delle meraviglie del mare. Se invece non sei portato per gli sport acquatici puoi semplicemente rilassarti al sole o passeggiare lungo le spiagge lasciandoti incantare dal paesaggio che hai intorno.
Dove dormire a Chrissi Island
E’ vietato il campeggio, così come raccogliere pietre, piante e conchiglie.
Chrissi è un’isola deserta , per cui non ci sono alloggi per fermarsi a dormire la notte.
L’abitato più vicino è Ierapetra. Puoi cercare nel box sottostante la sistemazione più adatta alle tue esigenze, controllando prezzi e disponibilità.
Booking.comNoleggio auto a Creta
Per spostarti tra le varie spiagge ed attrazioni di Creta dovrai noleggiare un’auto dall’aeroporto di Heraklion.
Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Abbiamo ritirato l’automobile all’aeroporto di Heraklion e l’abbiamo restituita sempre qui. Ricorda che se hai ritirato la macchina con il pieno di carburante devi consegnarla con il serbatoio allo stesso livello.
Ti consiglio di includere un’assicurazione kasko che copre tutti i danni. Se non lo sai a Creta l’assicurazione auto non copre però i danni procurati su strade no
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio






