Marche
Cascatelle di Sarnano: percorso sulla Via delle Cascate Perdute
Da sempre subisco il fascino delle cascate e le Cascatelle di Sarnano non sono da meno. Se stai organizzando un itinerario nell’entroterra delle Marche ti consiglio di inserire come tappa Sarnano, annoverato nella…
Sentiero Li Vurgacci Pioraco tra cascate, mostri e natura
Nel cuore delle Marche esiste un percorso naturalistico semplice ed affascinante che si snoda lungo la gola scavata dal fiume Potenza. E’ il Sentiero Li Vurgacci a Pioraco, borgo in cui l’acqua è…
Arco di Fondarca Pieia: monumento naturale nascosto del Monte Nerone
Pronto a scoprire un luogo nelle Marche poco conosciuto ma dal fascino indiscusso? L’escursione all’Arco di Fondarca ti proietterà nell’Era Giurassica, all’interno di un maestoso anfiteatro naturale con alte pareti rocciose e una…
Faggeta di Canfaito: dove ammirare il più bel foliage nelle Marche
Nelle Marche esiste un maestoso bosco dominato dalla sola natura che in autunno si trasforma in un luogo magico in grado di incantare e regalare scorci meravigliosi. Sto parlando della Faggeta di Canfaito,…
Elcito: cosa vedere nel Tibet delle Marche
Se sei alla ricerca di angolini nascosti della nostra bella Italia il borgo di Elcito non devi proprio perdertelo. Siamo nel cuore delle Marche e in questo antico borgo tutto scorre con lentezza…
Sasso Spaccato di Tallacano: percorso nel canyon dell’Appennino Perduto
In questo articolo vogliamo farti scoprire un luogo segreto delle Marche in grado di suscitare fascino e curiosità. E’ il canyon del Sasso Spaccato di Tallacano, nascosto in un territorio autentico dal punto…
Lu Vurghe: le terme naturali di Acquasanta Terme
Sai che nelle Marche esistono delle terme naturali di acqua calda ad accesso libero? Sto parlando delle sorgenti solfuree de Lu Vurghe ad Acquasanta Terme. Il posto perfetto per rigenerarsi e concedersi qualche…
Dove mangiare ad Ascoli Piceno: i migliori ristoranti di cucina tradizionale
Se stai cercando dove mangiare ad Ascoli Piceno a prezzi onesti sei nel posto giusto. In questo articolo trovi alcuni suggerimenti per alzarti da tavola sazio senza ritrovarti con il portafoglio vuoto. Ascoli…
Bosco dei Mazzamurelli: cosa vedere a Montemonaco con bambini
Se sei alla ricerca di un’escursione nelle Marche che sappia intrattenere i bambini e catturare la loro curiosità non posso che consigliarti il Bosco dei Mazzamurelli a Montemonaco. Un percorso semplice privo di…
Eremo di San Marco Ascoli Piceno: escursione tra storia, arte e natura
Hai mai sentito parlare dell’Eremo di San Marco di Ascoli Piceno? Un luogo silenzioso ed estremamente affascinante a due passi dal centro città. Si tratta di un ex monastero cistercense considerato tra i…