Castello di Stenico
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Trentino Alto Adige

Castello di Stenico: visita alla maestosa fortezza del Trentino

Castel Stenico Garda Trentino

Se sei un amante della storia e vuoi immergerti in un mondo di cavalieri e dame non perderti il Castello di Stenico in Trentino.

Quello che ti balzerà subito agli occhi anche da lontano è la sua posizione arroccata su uno sperone roccioso che domina il paese e le intere Valli Giudicarie.

Il Castello di Stenico è uno dei più antichi e meglio conservati del Trentino e rappresenta il potere dei Principi Vescovi di Trento nel territorio.

La fortezza medievale si presenta come una struttura imponente all’esterno, mentre gli interni sono finemente decorati con affreschi e sculture che le donano un aspetto elegante e raffinato.

Se vuoi farti un’idea del posto ti consiglio di guardare i nostri video su Instagram. Li trovi tra le stories in evidenza del Trentino.

Castello di Stenico storia

Castel Stenico ha origini altomedievali e a partire dal XIII secolo divenne di proprietà dei Principi Vescovi di Trento che lo usarono come sede e residenza del capitano che amministrava il territorio circostante.

Durante gli anni successivi la fortificazione è stata modificata ed ampliata, rendendola più elegante e complessa. Nel 1973 la Provincia Autonoma di Trento attuò un meticoloso restauro per aprirlo al pubblico come luogo di visite e ora funge da sede distaccata del Castello del Buonconsiglio di Trento.

Se sei appassionato di castelli segui il link per scoprirne di nuovi.

Visita al Castello di Stenico

Tra le cose da vedere a Stenico non puoi dimenticarti di fare un giro tra le sale del suo castello.

Una volta valicata la cinta muraria accedi al cortile da cui parte la visita.

Gli interni di Castel Stenico sono un susseguirsi di ampi saloni abbelliti da raffinati mobili intagliati, eleganti affreschi e tele cinquecentesche e settecentesche. Puoi ammirare anche ricche collezioni di armi e di antichi utensili in rame, ferro e legno.

Un ambiente da non perdere è senza dubbio la Cappella di San Martino che si affaccia proprio sul cortile d’ingresso. I lavori di restauro hanno portato alla luce uno splendido ciclo di affreschi del XIII secolo che ritraggono vari episodi della vita di Gesù e sono una rara testimonianza della pittura romanica in Trentino.

Gli affreschi della Cappella di San Martino a Stenico

Castello Stenico Trento: dove si trova e come arrivare

Il Castello di Stenico si trova a circa 35 km di distanza da Trento e lo raggiungi percorrendo la SS45bis in direzione Tione fino a Ponte Arche. Da qui segui le indicazioni stradali per Stenico e successivamente per il castello.

Dove parcheggiare? Noi abbiamo lasciato l’auto al parcheggio gratuito della Chiesa di San Virgilio e siamo risaliti a piedi al castello in pochi minuti.

Esiste anche un parcheggio oltre la rampa proprio fuori dall’ingresso del maniero ma è utilizzabile solo da mezzi muniti di contrassegno.

Castello di Stenico orari

  • Dalle 9:30 alle 17:00 (da maggio a inizio novembre aperto fino alle 18:00)
  • Chiuso tutti i lunedì non festivi
  • Per maggiori dettagli ti lascio il sito ufficiale Castel Stenico

Stenico Castello prezzi

  • Intero 7,00 €
  • Ridotto (over 65) 5,00 €
  • Ridotto (15 ai 26 anni) 4,00 €
  • Gratis fino a 14 anni e per i possessori della Trentino Guest Card

Stenico cosa vedere nei dintorni

Oltre alla visita al castello nelle vicinanze puoi intraprendere due escursioni per nulla impegnative ma che a mio avviso meritano una visita:

  • Bosco Arte Stenico, un museo a cielo aperto dove l’arte contemporanea si fonde con la natura
  • Cascate del Rio Bianco, un’area naturale del Parco Adamello Brenta che attraversa cascate e una vegetazione lussureggiante

Dove dormire

Per il nostro weekend in Garda Trentino abbiamo alloggiato al caratteristico Maso Pra Cavai a Bleggio Superiore. Un alloggio splendido decorato con elementi montani e immerso nella tranquillità della natura. Difficile dimenticare le squisite torte fatte in casa dei nostri dolci risvegli trentini. Super consigliato!

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *