Castelli della Transilvania
Destinazioni,  Europa,  Romania

Castelli Transilvania: i 5 castelli più belli della Romania

La Transilvania nelle credenze popolari è terra di mistero e leggende inquietanti, e la figura del Conte Dracula non ha fatto altro che alimentarle. Ma i castelli della Transilvania non sono sinonimo di oscurità e storie spaventose, sono molto di più.

Infatti in questa regione centrale della Romania trovi alcuni dei più bei castelli d’Europa, con maestose strutture architettoniche e storie dal grande fascino.

Ecco allora 5 spettacolari castelli della Transilvania che non potete assolutamente perdere durante un viaggio in Romania.

Hai seguito le nostre avventure su Instagram? Trovi ancora le storie in evidenza.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Castelli Romania: il castello di Peleș

Uno dei castelli della Transilvania più scenografici è di certo il castello di Peleș. Fu l’elegante residenza estiva di Carlo I ed Elisabetta, primi re di Romania e dei loro successori, Ferdinando I e Maria.

La famiglia reale scelse proprio la tranquillità del borgo di Sinaia per costruire questa struttura quasi fiabesca immersa tra i boschi ai piedi dei Monti Bucegi.

Resterai incantato dai suoi interni caratterizzati da decori eleganti e dettagli raffinati. Puoi visitare la biblioteca reale e il museo, dove è esposta una delle collezioni più importanti di dipinti europei.

Insomma, se stai organizzando un tour dei castelli della Transilvania questa è una tappa immancabile.

Castelli della Transilvania Peles

Castelli della Transilvania: Castello di Pelișor

Sempre a Sinaia, a qualche centinaia di metri dal castello di Peleș, si trova il castello di Pelișor.

Molto più piccolo, ma davvero affascinante con il suo stile Art Nouveau. Venne costruito nel XIX secolo per volere di Re Carlo I per essere donato al suo successore Ferdinando I e alla moglie Maria.

Transilvania castelli: Il Castello dei Corvino

Questo castello della Romania è considerato uno dei più belli d’Europa e si trova a Hunedoara.

Venne costruito sopra le rovine di un’antica fortezza romana a metà del XV secolo per volere di Iancu Hunyadi, governatore del Regno d’Ungheria.

La struttura è davvero imponente con un ponte in legno che sovrasta il fossato, guglie gotiche e alte torri dai tetti a punta dove in passato venivano rinchiusi i prigionieri.

Con il figlio di Iancu Hunyadi, re Mattia Corvino, il castello fortificato venne trasformato in sontuosa residenza signorile.

Si narra che nelle prigioni di questo castello fu recluso per 7 anni Vlad l’Impalatore, principe di Valacchia e personaggio d’ispirazione del Conte Dracula nel romanzo di Bram Stocker.

Leggi l’articolo dedicato al Castello dei Corvino per tutti gli approfondimenti.

Il Castello dei Corvino

Transilvania castello di Dracula: Castello Bran

Tra i castelli in Transilvania più noti c’è di sicuro quello di Bran, a circa 30 km da Brasov, che rappresenta una delle attrazioni turistiche più visitate della Romania, insieme alle spettacolari Miniere di Turda.

La storia del Castello di Bran è legata alle misteriose leggende del Conte Dracula, il vampiro ideato da Bram Stoker per il suo romanzo dell’Ottocento.

Ma questa fortezza è anche molto altro. Se al primo impatto può sembrare inespugnabile e misterioso con la sua posizione arroccata sulla roccia, all’interno trovi ambienti eleganti e raffinati, abbelliti da opere d’arte e preziosi elementi d’arredo.

Infatti dai primi anni del Novecento divenne la residenza della Regina Maria e di sua figlia, la principessa Ilenia.

La sua imponente struttura che sovrasta una stretta gola, torri con alti tetti a punta, la cornice dei Carpazi intorni e quell’atmosfera enigmatica lo rendono uno dei castelli in Romania più affascinanti.

Leggi tutti gli approfondimenti se vuoi organizzare una visita al Castello di Bran.

Il Castello di Bran in Romania

Castelli Transilvania: la Fortezza di Rasnov

Non molto distante dal Castello di Bran e a due passi dalla città di Brasov trovi anche la Fortezza di Rasnov, uno dei complessi difensivi meglio conservati della Romania.

Fu eretta nel XIII secolo dai cavalieri teutonici in cima ad una collina per difendersi dall’invasione mongola.

Ti accorgerai di essere arrivato quando noterai una mastodontica scritta “Rasnov” in stile hollywoodiano.

La roccaforte è circondata da mura irregolari che seguono l’andamento della collina con torri, bastioni e un ponte levatoio. All’interno invece puoi visitare case dai colori pastello, una chiesetta, una scuola e il Museo di Arte Medievale con mobili d’epoca, strumenti di tortura e armature.

Tour dei castelli della Transilvania in Romania

Questi castelli della Romania sono relativamente vicini tra loro, a parte il Castello di Corvino che richiede uno spostamento di quasi 300 km.

In ogni caso se vuoi organizzarti in autonomia è indispensabile il noleggio di un’auto. Se può esserti utile in questo articolo trovi il nostro itinerario completo della Romania da cui puoi trarre qualche spunto.

In alternativa esistono tanti tour organizzati per visitare la Transilvania e i suoi castelli partendo dalle principali città, Bucarest compresa. Questo ti permetterà di evitare qualsiasi problema organizzativo, di annullare i costi del noleggio auto e di visitare città e castelli accompagnato da guide esperte.

Qui di seguito ti lascio qualche esempio. Clicca sulle immagini per info e prezzi.

Dove dormire

Una base strategica per visitare i castelli della Transilvania potrebbe essere Brasov, oltretutto una cittadina molto carina da scoprire.

Noi abbiamo alloggiato al White Season Residence, dal rapporto qualità-prezzo eccezionale. Si tratta di appartamenti nuovi, pulitissimi e dotati di ogni comfort. Dispone anche di un parcheggio privato interno.

Inoltre i proprietari ci hanno lasciato il necessario per la prima colazione e qualcosa da mangiare pur non essendo inclusi. Assolutamente consigliato! Segui il link per controllare prezzi e disponibilità.

Per i Castello di Corvino invece dovrai spostarti nella parte sud-occidentale della Transilvania. Gli alloggi a Hunedoara sono pochi ma abbastanza economici e di qualità.

Ecco alcuni suggerimenti delle strutture migliori di Booking nella città di Hunedoara:

Booking.com

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *