i ruderi di Castel Grumello in Valtellina
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Lombardia

Castel Grumello Sondrio: un raro castello gemini con balconata sulla Valtellina

A volte dalle cose improvvisate nascono delle sorprese inaspettate. Ed è proprio quello che ci è successo con Castel Grumello in Valtellina, un connubio perfetto tra natura e storia.

Un castello poco conosciuto in Italia, ma ancora oggi conserva il suo fascino medievale. Nei prossimi paragrafi trovi la guida completa su cosa vedere al castello, accenni di storia e tutte le informazioni per raggiungerlo.

Alla scoperta di uno dei luoghi del FAI da visitare in Lombardia

Di rientro da una settimana in montagna con i bambini a Chiesa in Valmalenco, una volta impostato il navigatore notiamo che lungo la strada che dobbiamo percorrere si trova un castello di proprietà del FAI. Presi dalla curiosità facciamo delle ricerche e scopriamo che in cima ad un’altura che domina la città di Sondrio e la Valle dell’Adda si erge il Castello de Piro al Grumello. Potevamo non andare a dare una sbirciatina?

Visitare Castel Grumello con bambini

Bambini al Castel Grumello in Valtellina
Bambini a Castel Grumello

Castel Grumello si trova a Montagna in Valtellina ed è uno dei luoghi FAI della Lombardia ancora poco conosciuti ma se sei di passaggio in zona o in vacanza in Valtellina vale la pena di essere visitato. Anche perché non serve molto tempo, noi in un’oretta l’abbiamo girato tutto tenendo conto anche della tappa merenda dei bambini. E’ facile da raggiungere con una breve passeggiata su strada asfaltata adatta anche ai bambini più piccoli. Il percorso è fattibile anche con il passeggino.

Ti consiglio di parcheggiare l’auto nel posteggio gratuito ai piedi del castello e intraprendere una piacevole passeggiata tra i vigneti passando dalla Chiesa di S. Antonio. Arrivati al castello siamo stati inebriati dal profumo di lavanda e rosmarino che si incontrano lungo il percorso.

Storia Castel Grumello Sondrio

La Valtellina, per la sua posizione strategica tra Italia ed Europa è da sempre stata terra di castelli e fortezze.

Il Castel Grumello è stato edificato nel XIII secolo sulla cima di una collina, chiamata “grumo”, con pareti rocciose a strapiombo sulla valle. Si tratta di un castello “gemini”, cioè costituito da due castelli gemelli uniti tra di loro da una cinta muraria. Uno era residenziale e l’altro militare, con scopi difensivi e di avvistamento del nemico.

Attualmente sono rimasti solo dei ruderi del castello medievale originario ma è davvero affascinante soprattutto per la sua posizione con vista su vigneti e valli della Valtellina fino alle vette più alte.

Dal 1990 il Castel Grumello è di proprietà FAI che ha provveduto a restaurarlo e riaprirlo al pubblico nel 2001.

Castel Grumello a Montagna in Valtellina
Una delle torri di Castel Grumello

Cosa vedere al Castel Grumello

Dopo la nostra visita a Castel Grumello tre sono le cose che più ci hanno colpito e che ti consiglio di non perdere:

  • Osservare lo splendido panorama sulle Alpi Orobie, dove la vista sopra Sondrio e la sua valle spazia dal passo dell’Aprica fino all’Adamello.
  • Godere del fascino delle rovine. Fermati in cima al castello dove ci sono tavoli e panchine per ammirare il paesaggio circostante.
  • Una passeggiata tra le vigne. Infatti Castel Grumello è circondato da vigneti coltivati in terrazzamenti di muretti a secco dichiarati Patrimonio dell’Umanità.

LEGGI ANCHE: ESCURSIONE AL LAGO PALU’ IN VALMALENCO


Dove mangiare

Se vuoi godere di questi panorami anche a pranzo hai due possibilità:

  1. Pranzo al sacco nelle aree con tavolini e panchine sopra al castello. Tieni conto però che sarai completamente al sole.
  2. Ristoro Castel Grumello. Ai piedi del castello si trova questo ristorante dove nella stagione estiva si può mangiare all’aperto sotto un pergolato d’uva dalla quale si ricava il locale Vino Grumello.

Come arrivare a Castel Grumello

Noi scendendo da Chiesa in Valmalenco abbiamo percorso la SP15 e ce lo siamo trovati praticamente sulla strada. Una volta arrivati a Sondrio è bastato seguire le indicazioni per il paese Montagna in Valtellina e poi per Castel Grumello.

Da Lecco invece devi percorrere la SS38 dello Stelvio, uscire a Sondrio e procedere poi seguendo le indicazioni al castello.

Guarda la nostra sezione delle gite in Lombardia per altri spunti di viaggio.

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *