La Cascata del Gorg d'Abiss
Destinazioni,  Italia,  Trentino Alto Adige

Cascata del Gorg d’Abiss: la scenografica cascata della Val di Ledro

Tutto il Trentino è ricco di cascate e la Valle di Ledro non resta di certo indietro. In questo articolo voglio parlarti della Cascata del Gorg d’Abiss.

Lago di Ledro cascate

La conosci?

E’ una tra le cascate della Val di Ledro più suggestive. Un tuffo d’acqua non troppo imponente ma straordinario perché sgorga all’interno di una piccola grotta formando una piscina naturale che a sua volta defluisce in un ruscello.

Ecco il motivo per cui prende il nome di “vortice dell’abisso”.

Noi ci siamo stati in inverno dopo una bella nevicata e devo ammettere che lo scenario del bosco innevato è davvero fiabesco.

Al termine della passeggiata eccoci di fronte alla bella sorpresa, la cascata di Ledro che sbuca tra le rocce del profondo canyon formato nei secoli dal torrente Massangla.

Prosegui la lettura per tutte le informazioni sull’escursione alla Cascata Gorg d’Abiss. Dove si trova, come arrivarci e le caratteristiche del sentiero.

Hai seguito le nostre avventure su Instagram? Trovi ancora i video tra le stories in evidenza.

Gorg d’Abiss Ledro: dove si trova e come arrivare

La cascata del Gorg D’Abiss si trova a Tiarno di Sotto, in provincia di Trento, a soli 10 minuti dal Lago di Ledro.

Una volta raggiunto il paese, oltre la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, prosegui su Via alla Sega e poi su Via Všen. Al termine della strada asfaltata trovi un piccolo parcheggio dove lasciare l’auto.

Da qui parte il sentiero che in poco più di 15 minuti ti porta alle cascate del Lago di Ledro.

In zona ti consiglio anche il Museo delle Palafitte di Ledro ed il Ledro Land Art, museo a cielo aperto immerso in una splendida pineta.

Percorso per la Cascata Gorg d’Abiss

Non parliamo di un vero e proprio trekking, ma di una semplice passeggiata senza particolare dislivello, fattibile tranquillamente con bambini (no passeggino).

Il sentiero per raggiungere la cascata della Val di Ledro è lungo circa 1,5km e noi ci abbiamo impiegato una quindicina di minuti.

Si parte dal Mulino dei Bugatini del XV-XVI secolo, l’unico tra i diversi mulini ad acqua lungo il torrente Massangla ad essersi conservato fino ad oggi.

Il tragitto prosegue nel bosco costeggiando sempre il corso d’acqua tra cascatelle e alte pareti rocciose. Dopo aver superato l’ultima curva ecco che la Cascata del Gorg d’Abiss si mostra in tutto il suo splendore.

A dicembre, nonostante il freddo, non l’abbiamo trovata ghiacciata ma aveva una grande portata d’acqua.

Resta qualche minuto in silenzio ad ammirare quello che Madre Natura è in grado di regalarci e poi rientra sullo stesso sentiero dell’andata.

Per completare l’escursione puoi proseguire a piedi oltre il parcheggio imboccando Via San Giorgio per raggiungere la caratteristica chiesetta di San Giorgio.

La struttura, datata 1400, è caratterizzata da un campanile a cipolla e un panorama invidiabile che domina Tiarno di Sopra e Tiarno di Sotto.

Lago di Ledro cascate: Gorg d’Abiss info e consigli

  • Punto partenza: parcheggio in Via Všen
  • Lunghezza sentiero: 1,5 km
  • Durata percorso: 15/20 minuti circa
  • Dislivello: 125 metri
  • Difficoltà: percorso semplice, adatto a tutti
  • Gorg d’Abiss inverno: prestare attenzione a neve o ghiaccio che potrebbero rendere qualche tratto scivoloso

Dove mangiare in Valle di Ledro

Dopo l’escursione alla Cascata del Gorg d’Abiss ti consiglio di fermarti per una pausa pranzo appetitosa all’Agritur La Dasa.

Un locale in perfetto stile montano con una vista eccezionale che ci ha davvero fatto innamorare. Qui trovi tutti i piatti tradizionali trentini, salumi, polenta e ottimi formaggi di loro produzione.

Dove dormire

L’agriturismo La Dasa offre anche camere dall’arredamento speciale per passare dei meravigliosi soggiorni.

Ogni alloggio è curato nei minimi dettagli e regala viste mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Un posto perfetto per rigenerarsi e godere del relax che la natura dona.

Guarda quanto sono belle le stanze dell’Agritur La Dasa e verifica prezzi e disponibilità.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *