
La Cascata del Cenghen: passeggiata incantata sopra il Lago di Lecco
Il fascino delle cascate lo subisco fin da quando ero bambina, ma questa escursione in Lombardia alla Cascata del Cenghen proprio non la conoscevo pur essendo nella mia regione. Tu ci sei mai stato?
Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai intenzione di intraprendere questa gita in montagna. Allora non ti resta che proseguire la lettura per conoscere tutte le informazioni sul sentiero e su come raggiungerle.
Semplice escursione alla scoperta di una delle cascate in Lombardia da vedere
Tra le cascate naturali della Lombardia da vedere segnati la Cascata del Cenghen, sulla sponda lecchese del Lago di Como. Un gioiello della natura di 50 metri di altezza incastonato tra le rocce della Grigna e nascosto tra i boschi del lecchese, quasi fosse un piccolo angolino incantato.
Un luogo ancora intatto da preservare dal turismo in Italia.
Dove si trova la Cascata del Cenghen
Per visitare questa cascata devi raggiungere la Val Monastero, più precisamente il comune di Abbadia Lariana da cui parte la passeggiata sopra al Lago di Lecco che porta alla nostra destinazione. Viene anche chiamata Cascata di Val Monastero, nome derivante dalla valle in cui si trova.
Sempre ad Abbadia Lariana ti consiglio di non perdere la passeggiata ai Piani dei Resinelli per raggiungere il belvedere Parco Valentino con vista mozzafiato sul Lago di Como e sui laghi della Brianza.
Come arrivare e dove parcheggiare
Questa cascata di Lecco è relativamente vicina anche per chi arriva da Milano. Percorrendo la SS36 del Lago di Como e dello Spluga la si raggiunge in circa un’ora svoltando poi all’uscita Varenna/Lierna/Mandello/Abbadia Lariana.
Ci sono vari itinerari per intraprendere questa facile escursione in montagna in Lombardia. Puoi partire da Abbadia Lariana oppure dalle sue frazioni Linzanico o Crebbio.
Se decidi di lasciare l’auto a Linzanico in centro paese trovi diversi parcheggi gratuiti. Successivamente raggiungi il lavatoio dove parte il sentiero per le Cascate del Cenghen.
Noi invece abbiamo parcheggiato a Crebbio, nel posteggio del cimitero poco sotto la chiesetta del paese.
Risali quindi a piedi verso la chiesa imboccando la strada della Via Crucis e poi gira a destra seguendo le indicazioni per la cascata. Dopo pochi minuti si raggiunge un bivio che si interseca con il sentiero che parte da Linzanico.
Per il trekking alle cascate partendo da Abbadia Lariana invece devi intraprendere un percorso ad anello più lungo. Si percorre un tratto del Sentiero del Viandante per svoltare sul sentiero 4A del Monte Bobino. Segui poi le indicazioni passando da Navegno, superando il ponte del torrente Zerbo e la località Calech per poi raggiungere Linzanico.
Passeggiate Lecco: il sentiero della Cascata di Cenghen
Il percorso si sviluppa inizialmente su una strada cementata per poi diventare acciottolata fino ad addentrarsi nel bosco dove si trasforma in un vero e proprio sentiero di terra.
Durante questo trekking alle cascate si alternano tratti pianeggianti a leggere salite, ma mai difficoltose ed esposte. Non farti spaventare da un inizio in pendenza, una volta raggiunta quota il tragitto è prevalentemente in piano.
Il cammino è ben segnalato da cartelli e frecce, quindi non dovresti avere grossi problemi. La prima parte regala uno splendido panorama sul Lago di Como e sulle montagne circostanti con ampi campi di ulivi e alberi da frutto.

Il restante tragitto lo si percorre all’ombra di un fitto bosco attraversato anche da piccoli rigagnoli. Per questo motivo ti consiglio di indossare degli scarponcini da trekking per evitare di riempirti di fango.
Quando raggiungi una casa diroccata con una freccia rossa verniciata sulla facciata puoi proseguire a sinistra per raggiungere direttamente la cascata oppure seguire la freccia per raggiungere il piccolo borgo di Calech con un bel punto panoramico sul Lago di Como e con diversi prati ideali per un picnic.
Ci accorgiamo di essere vicini alle cascate quando iniziamo a sentire il rumore dell’acqua che scorre. A questo punto ci troviamo a risalire il Torrente Zerbo che costeggia il sentiero per poi girare la curva e vedere apparire lo spettacolo delle Cascate del Cenghen.
L’itinerario è fattibile anche con i cani, ne abbiamo visti parecchi soddisfatti del loro bagnetto nelle fresche acque del torrente.
Escursioni in montagna Lombardia: le cascate di Cenghen
Arrivati a destinazione il sentiero si conclude con un’imponente parete verticale delle montagne di Abbadia Lariana. Da un’ampia spaccatura scende un getto d’acqua che forma una limpida pozza immersa tra i sassi in cui alcuni temerari hanno fatto il bagno. Inevitabile stare per qualche minuto con il naso all’insù per ammirare le meraviglie della natura.
Ora non resta che goderci questo piccolo angolo di pace e tranquillità. Respiriamo a pieni polmoni l’aria incontaminata facendo il pieno di positività prima di intraprendere la discesa sullo stesso percorso.
L’acqua del laghetto ai piedi della Cascata del Cenghen ha dei colori magnifici e scende lungo il torrente in cui è più semplice rinfrescarsi.
Cascate del Cenghen ad Abbadia Lariana con bambini



Tra le cascate in Brianza questa è una delle più adatte per bambini. Un’escursione facile, senza pericoli o tratti eccessivamente faticosi.
Ricordati di portare il costume perché lungo il torrente si formano piccole pozze dove i bambini possono pucciarsi e divertirsi a costruire dighe con i sassi.
Il percorso non è fattibile con il passeggino, quindi se il tuo bimbo non cammina ti consiglio lo zaino porta bebè.
Ci sono un paio di fontanelle in pietra con acqua potabile per dissetarsi e riempire le borracce.
Se cerchi un’altra cascata naturale in Lombardia facilmente raggiungibile con bambini mi sento di consigliarti la Cascata della Val Nera a Livigno.
Cascate del Cenghen dove mangiare
Se trovi poca gente l’ideale è un bel picnic sui grandi sassi di fronte alla cascata oppure lungo il sentiero ci sono diversi spiazzi sui prati dove stendere una coperta e goderti un pranzo al sacco.
In alternativa più a valle in direzione Crebbio c’è il Ristoro la Perla con la sua cucina casereccia e con un bel panorama sul lago.
Quando andare alla Cascata del Cenghen
Il posto è davvero piccolo e quindi si affolla facilmente, portando via un po’ della magia del luogo. Ti consiglio per quanto possibile di evitare di weekend e di scegliere degli orari poco frequentati, ad esempio al mattino presto o metà pomeriggio.
Per tutta la mattinata la zona della cascata è in ombra per cui tieni presente questo aspetto se vuoi rinfrescarti dall’afa estiva.
Noi abbiamo intrapreso questa escursione in montagna con bambini nel pomeriggio, facendo solo una merenda sulle sponde del torrente.
Credo che il periodo ideale per questa gita sia l’estate in quanto tutto il sentiero si sviluppa all’ombra e si ha la possibilità di rinfrescarsi con torrente e cascata. Potresti dedicare mezza giornata al trekking alla cascata e dopo pranzo rilassarti al lago sulla spiaggia di Abbadia Lariana.
Noi ci siamo andati a metà settembre quando già si intravedevano ricci di castagne e foglie dai colori autunnali. Credo quindi che sia un’ottima meta anche per gli amanti del foliage d’autunno.
Segui il link se ti interessano altri trekking con bambini, mentre vai alla sezione gite in Lombardia per avere altri spunti di escursioni in regione.
Cenghen significato
Una piccola curiosità sull’origine dello strano nome associato a questa cascata di Abbadia Lariana. Non è ancora ben chiaro ma sembra derivi da una radice celtica, oppure più semplicemente dal nome Francesco, proprietario del terreno in cui si trova la cascata.
Dove dormire ad Abbadia Lariana
Se vuoi godere di questi territori abbinando questa escursione a qualche giorno di lago puoi scegliere di alloggiare in una delle tantissime strutture che offre Booking.
Booking.comCi segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio



