Acchiappa e mangia

Carne asada: ricetta del tipico tacos messicano

Carne asada le origini

I tacos di carne asada sono un piatto tipico del Messico ma famoso in tutto il mondo. La ricetta dei tacos di carne è una testimonianza della storia di questo paese. Il mais era considerato un alimento sacro da Maya e Aztechi infatti è uno degli ingredienti base dei tacos. Le civiltà precolombiane credevano addirittura che gli dei avessero plasmato l’uomo proprio dal mais.

La ricetta si è arricchita con carne asada, aromi, spezie e salse gustose dopo l’arrivo dei conquistadores spagnoli che hanno contaminato e influenzato questo paese e le ricette del territorio rendendole ancora più gustose.

Curiosità

Il tacos è una pietanza tipica della cucina messicana a base di carne, generalmente di pancia di manzo, che viene marinata con delle spezie per un massimo di 24 ore e poi cotta sulla griglia. Viene spesso servita con guacamole, cipolle grigliate, fagioli neri, riso e tortillas . Il termine “asada” non si riferisce al tipo di carne ma bensì al tipo di cottura della stessa. In alternativa segui il link per scoprire la ricetta dei tacos “al Pastor” con carne di maiale.

Ora che sei a conoscenza di qualche aneddoto sul tacos di carne asada, non ti resta che preparalo. Non ti preoccupare ti mostrerò anche come preparare un ottimo e veloce guacamole da accompagnare al tuo tacos di carne e altri condimenti semplicissimi.

Ora mettiamoci al lavoro!

Ingredienti

Noi per non impazzire alla ricerca degli ingredienti al supermercato, ci siamo affidati allo Special Box di Carne.Love. Al suo interno troverai tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione di questa ricetta tipica messicana. Comodo, veloce e divertente!

ingredienti tacos carne asada

Per la carne asada

  • 4 tortillas di mais
  • 250 g Diaframma di manzo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • Mix di spezie per carne asada
  • b. Olio e.v.o
  • Pizzico di sale
  • 33 cl di birra

Insalata di pomodori per farcitura

  • Pomodoro grande
  • Cipollotto
  • Peperoncino Jalapeno
  • ½ lime
ingredienti insalata di pomodoro
avogado per salsa guacamole

Salsa Guacamole

  • 1 Avocado
  • ½ Lime
  • b. Olio e.v.o

Preparazione tacos di carne asada

La marinatura

Per preparare i tacos di carne asada inizia tagliando la carne a cubotti grandi, poi trasferiscili in una pirofila da forno e aggiungi gli ingredienti per la marinatura: l’aglio tritato, due pizzichi di sale, il mix di spezie per carne e due cucchiai di olio evo. Ora massaggia la carne con le mani fino a che non sarà tutto ben amalgamato. Copri la pirofila con il coperchio o la pellicola, riponi tutto in frigo per 24 ore.

Cottura della carne asada

Trascorso il tempo della marinatura tira fuori la carne dal frigo e lasciala a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Nel frattempo preriscalda il forno a 200° C in modalità ventilata. Monda e taglia metà cipolla a falde sottili. Scalda un filo di olio in una casseruola adatta anche per la cottura in forno, aggiungi la cipolla tagliata e falla rosolare a fuoco medio per circa 5 min.

Unisci la carne asada marinata, mescola bene e falla rosolare a fuoco medio per almeno 10 min. Dopodiché versa tutta la birra, copri e trasferisci la casseruola nel forno ventilato preriscaldato a 200° C. La carne dovrà cuocere per circa 75 min. o fino a quando il liquido non sarà asciugato quasi del tutto (tieni un po’ di fondo di cottura per condire i tacos di carne asada). Quindi controlla occasionalmente per evitare che si bruci.

Mentre la carne cuoce potete preparare i condimenti del tacos di carne asada. Quindi procediamo con la preparazione dell’insalata di pomodori e del Guacamole.

Preparazione insalata di pomodori

Per preparare l’insalata di pomodori che accompagnerà il tuo tacos di carne asada, non ti occorrerà molto tempo ma questo condimento direi che è fondamentale.

Lava il pomodoro e taglialo a cubetti piccoli. Pulisci il cipollotto eliminando le radici e lo strato esterno, poi taglialo a rondelle.

In una ciotola unisci il peperoncino Jalapeno a pezzettini i cubetti di pomodoro e le rondelle di cipollotto e il succo di mezzo lime. Per finire aggiungi due cucchiai di olio mescola il tutto.  

Preparazione Guacamole

La preparazione del Guacamole, tipica salsa della cucina messicana, è estremamente facile. Se l’insalata di pomodori è fondamentale, questo condimento direi che è indispensabile per la buona uscita del tuo tacos di carne asada.

Taglia in due l’avocado in senso longitudinale. Togli il seme centrale e con un cucchiaio estri tutta la polpa. Riponi la polpa in una ciotola e aiutandoti con una forchetta schiacciala fino ad ottenere una pasta.

Aggiungi il succo di mezzo lime un filo di olio e mescola fino a che non notterai un composto omogeneo.

Composizione del tacos di carne asada

Terminata la cottura della carne, verifica che sia abbastanza morbida e con l’aiuto di una forchetta sfilacciala. A questo punto sei pronto ad assemblare i tuoi tacos di carne asada.

Scalda in una padella la tortillas di mais, una volta riscaldata ponila in un piatto. Metti al centro due cucchiai di insalata di pomodoro, poi continua con la carne asada ancora calda, un cucchiaio di fondo di cottura e concludi con la salsa Guacamole.

Piega in due la tortillas come un vero messicano ed ecco i tuoi tacos di carne asada pronti per essere gustati.

Ora non ti resta che mangiarli accompagnati da una bella birretta fresca o meglio ancora con un bicchierino di Tequila. Naturalmente bevi sempre responsabilmente.

Non mi resta che augurarti “Disfrute de su comida” ovvero Buon appetito.

Qua potrai vedere com’è semplice preparare questa ricetta. Buona visione

Ti è piaciuta questa ricetta? Ricordati che se hai altre ricette dal mondo da suggerirci puoi farlo nei commenti oppure puoi partecipare direttamente alla nostra rubrica Acchiappa e Mangia vedendo pubblicato sul sito il tuo articolo.

Se vuoi sbirciare altre ricette dal mondo vai alla nostra sezione del blog “Acchiappa e mangia”.

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Inoltre se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *