Caprino Veronese cosa vedere: la Valle dell'Adige
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Veneto

Caprino Veronese cosa vedere e dove dormire con bambini

La nostra esperienza al B&B Happy Guest: soggiorno ideale per famiglie tra Verona e Lago di Garda

Conosci Caprino Veronese? Per noi è stata una piacevole scoperta durante un weekend in famiglia tra Verona e il Lago di Garda. In questo articolo voglio segnalarti cosa vedere a Caprino Veronese e dintorni e raccontarti il nostro meraviglioso soggiorno al Bed & Breakfast Happy Guest.

Prosegui la lettura per scoprire meglio questo splendido angolino del Veneto.

Dove si trova Caprino Veronese

Caprino Veronese è un comune in provincia di Verona situato tra le verdi colline ai piedi del Monte Baldo. Si trova nell’entroterra del Lago di Garda, non distante dal confine tra Veneto e Lombardia in una posizione ideale per visitare sia il Lago di Garda e dintorni che la splendida città di Verona.

Noi abbiamo scelto come base Caprino Veronese perché abbiamo trovato questo bed & breakfast ottimo per famiglie con bambini. Inoltre il nostro programma era di visitare Verona e le zone del Lago di Garda, quindi questa posizione era ideale.


LEGGI ANCHE: CONSIGLI PER VISITARE VERONA (QUASI) GRATIS


Come arrivare a Caprino Veronese

  • AUTOSTRADA A4: Prendi l’uscita di Peschiera del Garda e poi prosegui in direzione Affi – Caprino Veronese
  • AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO: Svolta all’uscita di Affi Lago di Garda Sud e segui le indicazioni per Caprino Veronese – Monte Baldo

Cosa vedere e cosa fare a Caprino Veronese e dintorni con bambini

Potresti pensare: “ma cosa vuoi fare in un paesino disperso tra i monti?”.

Eppure di cose da fare e da vedere a Caprino Veronese ce ne sono parecchie. In queste zone si è immersi nella natura e lontani dal traffico cittadino. Quindi è il posto ideale per rilassarsi, fare delle belle passeggiate sia a piedi che in bicicletta oppure godersi giornate di spiaggia e sole. Inoltre il paese è pieno di ville, chiese e antichi palazzi ricchi di fascino e storia.

Cosa vedere nei dintorni di Caprino Veronese

Per quanto riguarda i dintorni di Caprino Veronese, vi sono molteplici possibilità. Ecco cosa vedere nella zona:

  • Il Lago di Garda (a circa 9 km) con tutte le sue attrazioni nei vari periodi dell’anno. Ad esempio in estate puoi goderti il lago e i suoi borghi mentre in inverno, a partire dall’ultima domenica di novembre, le località di Garda, Bardolino e Lazise inaugurano il villaggio di Babbo Natale, le aree di pattinaggio su ghiaccio, i mercatini di Natale e molto altro ancora.
  • Il Santuario Madonna della Corona (10 km più a nord), una bellissima chiesa incastonata nella rocce e a picco sulla Valle dell’Adige.
  • Diversi parchi divertimento: Gardaland, Movieland, Caneva World. Hai solo l’imbarazzo della scelta per far felice tutta la famiglia.
  • Il Parco Natura Viva, un’area protetta dove si trovano molte specie a rischio che vengono curate e poi reinserite nei loro habitat naturali.
  • Il parco termale Acquardens, attrazione d’eccellenza sia per coppie che per famiglie con bambini.
  • Verona (a 35 km circa), meta turistica internazionale e città ricca dal punto di vista storico, monumentale e artistico. Vuoi scovare i posti migliori da fotografare nella città Scaligera? Leggi l’articolo “Fotografare Verona, i 15 posti più instagrammabili“.
  • La Fiera di Verona dove vengono organizzate varie manifestazioni come fiera cavalli, Vinitaly, ecc.
  • Possibilità di escursioni e trekking sul Monte Baldo, con la moderna funivia a cabine rotanti. Esistono diversi percorsi da fare in mountain bike, arrampicate sulla roccia e salite ai vari rifugi.
  • Il Santuario Madonna del Frassino a Peschiera del Garda e l’Eremo dei Frati Camaldolesi situato sulla rocca del Garda, nelle vicinanze di Bardolino.
  • A circa mezz’ora d’auto il Giardino Sigurtà, premiato nel 2015 come parco più bello d’Europa e lo splendido borgo di Borghetto sul Mincio con i suoi mulini che ti faranno innamorare.

Dove dormire a Caprino Veronese con bambini: B&B Happy Guest

Nel nostro weekend in giro per il Veneto abbiamo soggiornato al Bed & Breakfast Happy Guest a Caprino Veronese. Questa struttura si è rivelata perfetta per raggiungere le nostre varie destinazioni.

Oltre alla sua posizione strategica questo appartamento è davvero ottimo per le famiglie con bambini. Molto ampio e attrezzato di tutto l’occorrente, con le sue 3 stanze può ospitare fino a 8 persone. Quindi ideale anche per gruppi di famiglie oppure coppie di amici.

I proprietari Marco e Paola, avendo 4 figli, conoscono molto bene le esigenze delle famiglie. Grazie a questo e alla loro passione riescono a rendere davvero unico il soggiorno di ogni loro ospite.

appartamento b&b Happy Guest
Il nostro appartamento al B&B Happy Guest

B&B Happy Guest: struttura e servizi

La casa è molto grande, dispone di un arredamento semplice ma completo di tutti comfort per farci sentire come a casa.

Ad accoglierci un ampio salone con divano, tv, camino e un lungo tavolo in legno. Inoltre i bambini son impazziti nel vedere ceste piene di giochi e lego.

L’area esterna dispone di un’enorme terrazza con casette e giochi per bambini, un gazebo e un barbeque da sfruttare in estate per cene all’aperto. Infatti nella stagione calda le serate sono sempre allietate da una leggera brezza che rende molto piacevole rilassarsi su divanetti e lettini posti all’esterno.

Nota non di poco conto se parliamo di relax è la posizione. Il B&B Happy Guest si trova in posizione collinare con una vista panoramica mozzafiato sulla vallata ed il Monte Baldo.

Al mattino viene servita un’abbondante colazione continentale, sia dolce che salata nell’accogliente cucina.

Il sig. Marco su richiesta organizza tour nelle cantine circostanti e cene a tema. Inoltre sta attrezzando un’area recintata con animali come svago per i bambini dove poter dar loro da mangiare. Ad oggi hanno due capre, polli, galline, tacchini e prossimamente arriveranno anche i conigli, gli agnellini, ecc.

B&B Happy Guest, una depandance da sogno

Il B&B Happy Guest dispone di una meravigliosa dependance di nuova costruzione che offre possibilità di momenti unici: una cantina privata scavata nella roccia all’interno dell’appartamento per degustazioni di aperitivi, salumi genuini della zona e vini tipici.

La cantina di vini del B&B Happy Guest
Cantina di vini privata

Il salone è enorme con un tavolo da 16 posti e una cucina open space d’eccellenza di circa 80 metri quadri dotata di cucina economica a legna, un camino ed il forno per fare pane, pizze a arrosti. L’ideale per godere di un meraviglioso soggiorno conviviale in compagnia.


PRENOTA IL TUO SOGGIORNO AL B&B HAPPY GUEST


Dove mangiare a Caprino Veronese

Noi abbiamo sfruttato molto la cucina del B&B Happy Guest. Comoda e super attrezzata.

In ogni caso nelle vicinanze si trovano i seguenti locali:

  • Trattoria Pizzeria Gaon
  • Ristorante San Marco
  • Trattoria La Rama
  • Ristorante al Vicolo

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento qui sotto e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *