
Caminia Spiaggia: baia incontaminata della Costa degli Aranci in Calabria
Uno dei litorali più incantevoli della Costa degli Aranci in Calabria è la Spiaggia Caminia.
Questo tratto di costa ionica è meno famoso rispetto alla Costa degli Dei con Tropea e le spiagge di Capo Vaticano. Ma ti assicuro che ha paesaggi e colori che sanno emozionare come pochi in Italia.
Meno conosciuta vuol dire anche meno affollata e più selvaggia. Questo aspetto ha fatto risalire la Baia di Caminia ai primi posti della nostra classifica delle spiagge più belle delle Calabria.
Prosegui la lettura e scopri informazioni e consigli su Caminia in Calabria per organizzare al meglio una giornata di relax in un posto da sogno.
Hai seguito le nostre avventure su Instagram? Trovi ancora i video tra le stories in evidenza.
Baia di Caminia dove si trova
La Spiaggia di Caminia si trova lungo la costa ionica calabrese, nel tratto chiamato Costa degli Aranci. Sorge nel cuore del Golfo di Squillace, sotto comune di Stalettì in provincia di Catanzaro.
E’ collocata a metà strada circa tra Catanzaro Lido e la vivace Soverato, località balneare di tendenza soprattutto per i giovani.
Per raggiungere la frazione di Caminia e la sua spiaggia devi percorrere la strada SS106 Jonica/E90, prendere l’uscita Pietragrande e proseguire sulla Strada Provinciale 124.
Se non vuoi camminare scendi sul lungomare anche se ti anticipo che ci sono pochi parcheggi e tutti a pagamento (non proprio economici).
L’unico modo per trovare posto è arrivare al mattino presto.
Noi abbiamo parcheggiato lungo la strada sulla collina per poi scendere a piedi tra vicoli che in una decina di minuti ci hanno portato alla spiaggia.
Spiaggia di Caminia Calabria
La spiaggia nella Baia di Caminia a Stallettì è un bellissimo litorale di sabbia chiara che si estende per circa 1 km.
Si tratta di una sorta di laguna incastonata tra gli scogli e riparata dai venti. Infatti è delimitata a nord dalla Scogliera del Torrazzo e a sud da strutture residenziali che la dividono dalla piccola Spiaggia di Pietragrande.
Nonostante sia una delle spiagge più belle del Golfo di Squillace e di tutta la Costa degli Aranci è ancora poco conosciuta e frequentata principalmente dalla gente locale.
Caminia è una spiaggia tranquilla e protetta da alte pareti rocciose che formano insenature e grotte davvero affascinanti.
Alle spalle una rigogliosa vegetazione mediterranea e davanti ai tuoi occhi un mare cristallino dalle mille sfumature di blu e turchese. Quei colori ti riempiranno gli occhi!
Se visiti la Baia di Caminia con i bambini tieni presente due cose. In alcuni tratti il fondale diventa roccioso per cui attrezzati con delle scarpine da sogli. Inoltre sebbene il mare sia quasi sempre calmo fai attenzione a nuotare al largo perché è possibile trovare secche di un paio di metri di profondità.

Lidi Caminia mare
Sulla spiaggia di Caminia puoi trovare sia la zona libera che i lidi attrezzati. Noi siamo amanti delle spiagge isolate e poco frequentate quindi abbiamo scelto il tratto libero.
Se tu invece preferisci noleggiare ombrellone e lettino puoi scegliere tra 3 lidi, ma ti informo che i prezzi sono abbastanza cari rispetto al resto della zona.
Il primo che trovi è la Cabana con bar e ristorante. Subito dopo raggiungi il Lido Panaja e per ultimo con i suoi ombrelloni bianchi il Lido Blanca Cruz verso la Scogliera del Torrazzo proprio al termine del lungomare.
Grotta di San Gregorio Stalettì
Tra le rocce della baia di Caminia si nasconde una vera chicca per gli amanti della natura selvaggia, la Grotta di San Gregorio.
Si trova oltre la Scogliera del Torrazzo ed è raggiungibile solo via mare a nuoto, noleggiando un pedalò oppure tramite un’escursione in barca.
La leggenda narra che questa cavità custodisse le reliquie di San Gregorio Taumaturgo, ora patrono del comune di Stalettì. Il corpo del Santo sarebbe stato gettato in mare all’interno di una cassa e dall’Oriente avrebbe raggiunto la costa calabrese sospinto dalle mani degli angeli.
Poco prima alle spalle del lungomare puoi scorgere i resti della chiesa bizantina di Panaja.



Caminia Mare e dintorni: la Spiaggia di Copanello
Il Golfo di Squillace è ricco di belle spiagge caratterizzate da un mare limpido e pulito.
Ad esempio se ti sposti 10 km più a sud di Caminia raggiungi la vivace Soverato. Se invece vai a nord oltre la Scogliera del Torrazzo trovi la splendida Spiaggia di Copanello, nota a tutti per il suo mare da sogno.
Stalettì dove dormire
Se cerchi un alloggio dove dormire vicino alla Baia di Caminia ti consigliamo il B&B Luna Convento Copanello oppure il Cottage Torre Elena.
Se invece siete una famiglia numerosa o un gruppo potete pensare di prenotare Villa Delillis, splendida casa vacanze con 5 stanze che può ospitare fino a 8 persone.
Spiaggia di Caminia foto









Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



