
Bufones Asturie: come e dove vedere i geyser della Spagna
La Spagna settentrionale è davvero ricca di sorprese e meraviglie naturali in grado di riempirti gli occhi di bellezza. Una delle attrazioni imperdibili sono i bufones delle Asturie.
Se non sai di cosa si tratta prosegui la lettura perché uno dei fenomeni naturali più spettacolari che puoi osservare in questo piccolo angolino d’Europa ancora poco conosciuto.

Attenzione però, presta sempre la massima prudenza in quanto oltre all’acqua, la forza del mare può trascinare sabbia e rocce di notevoli dimensioni. Tieni sempre una distanza di sicurezza se noti che il mare è mosso.
Ti consiglio anche di leggere il nostro articolo su cosa vedere nelle Asturie, territorio lontano dalle solite rotte turistiche che sono sicura ti regalerà grandi emozioni.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.
Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.
Cosa sono i bufones?
Questo fenomeno naturale è causato dell’erosione di mare e pioggia sulla roccia calcarea creando fessure e camini che collegano il mare con la terra.
Il mare calmo che si infrange contro le scogliere provoca l’espulsione di aria compressa nelle gallerie, ma nelle giornate di forte mareggiata e tempesta, anche l’acqua fuoriesce dai pori della roccia con getti d’acqua che raggiungono altezze considerevoli, fino a 40 metri d’altezza.
Ecco così che l’acqua sale sotto pressione e forma uno zampillo, espellendo acqua, sabbia e rocce, producendo un sibilo o sbuffo che prende il nome di “Bufones”.
Questo evento singolare è stato dichiarato Monumento Naturale, così come la vicina spiaggia di Gulpiyuri, una particolarissima spiaggia che sorge nell’entroterra delle campagne asturiane.









Quando vedere i bufones
Non sempre hai la fortuna di osservare questo speciale fenomeno in quanto è condizionato dalle maree, dal meteo e dalla stagione.
Il periodo migliore per riuscire a vedere i bufones delle Asturie è l’autunno e l’inverno quando le maree sono più forti.
Altra condizione fondamentale è che, oltre all’alta marea, ci deve essere il mare in tempesta o comunque una giornata molto ventosa. Con il bel tempo è difficile scoprirli.
L’ideale è verificare in anticipo tutte queste condizioni prima di programmare la visita.
Noi ci siamo stati in estate e, oltre a trovare parecchia gente, siamo riusciti a sentire solo il respiro del Mar Cantabrico che saliva dalle fessure.
Dove vedere i bufones
Puoi osservare questi soffioni sulle scogliere di diverse zone delle Asturie, in particolare nel territorio di Llanes sul versante orientale della regione.
I più noti sono i Bufones de Pria, i Bufones di Arenillas e quelli di Santiuste.
Risparmia sulla connessione internet all’estero con Holafly, un’eSIM con dati illimitati e nessun costo di roaming. In base alla tua destinazione scegli tra il piano dati illimitati in Europa, oppure cerca la tua destinazione internazionale. Con il nostro codice sconto ACCHIAPPAMAPPA approfitta del 5% di sconto.



Bufones de Pria
I più famosi nelle Asturie sono i Bufones de Pría, nel comune di Llames.
Lascia l’auto in paese e prosegui a piedi seguendo le indicazioni fino a raggiungere le imponenti scogliere.
Nonostante non siamo riusciti a vedere i bufones ti garantisco che il posto è davvero suggestivo. Le alte falesie che si buttano a picco sul mare e i panorami verso l’orizzonte meritano ugualmente un’escursione.
Bufones de Arenillas
I Bufones di Arenillas si trovano vicino alla località di Puertas de Vidiago, dove ti consiglio di parcheggiare l’auto e proseguire a piedi per circa un chilometro.
Bufones de Santiuste
Puoi osservare i Bufones de Santiuste nei pressi della Playa de La Franca, nel comune di Llanes.
Si tratta dei bufones più grandi della costa asturiana che possono arrivare a 40 metri d’altezza con i loro getti d’acqua.
Per raggiungere la scogliera lascia l’auto nei pressi di Buelna e percorri per circa 500 metri il sentiero che parte dalla strada N-634.



Dove dormire
Il mio consiglio è di soggiornare a Llanes, cittadina marinara dove trovi le più belle spiagge delle Asturie.
Ecco di seguito alcuni suggerimenti delle migliori strutture della zona dall’ottimo rapporto qualità/prezzo:
- Miraolas: alloggio moderno e comodo a due passi sia dal porto che dal centro storico di Llanes
- Apartamentos Rurales & Spa Antilles Playa: splendido complesso con giardino e piscina
- Las Villas de Cué: meravigliosa villa immersa nella tranquillità della natura
- Hotel La Palma de Llanes: camere pulite e confortevoli con piscina e vista sulle montagne
Noleggio auto Spagna
Per raggiungere facilmente tutte le attrazioni principali delle Asturie è fondamentale il noleggio di un’auto.
Noi siamo atterrati all’aeroporto di Santander con un volo low cost e per intraprendere il nostro itinerario abbiamo noleggiato l’auto sul portale Discovercars.com.
Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Escursioni guidate Asturie
Non solo spiagge paradisiache nel Principato delle Asturie, ma tante attività ed escursioni tra laghi, montagne e villaggi rurali.
Scopri cosa vedere nelle Asturie seguendo il link, mentre consultando il box sottostante potrai scegliere tra tantissime esperienze disponibili su GetYourGuide. Non ti resta che decidere quale provare in base alle tue passioni.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



