
Budapest con bambini: 15 cose da vedere e da fare in famiglia
Stai pensando ad una destinazione in Europa perfetta per un viaggio in famiglia? Il mio consiglio è di visitare Budapest con i bambini.
Siamo stati nella capitale dell’Ungheria durante le vacanze di Natale e ce ne siamo innamorati. Abbiamo trovato una città pulita, organizzata, estremamente sicura e ben collegata con i mezzi pubblici.
Se da una parte la città è molto ricca di attrazioni storico-culturali interessanti per noi genitori, dall’altro lato offre anche tante attività divertenti perfette per i bambini. Parchi giochi, terme con scivoli, zoo e musei interattivi davvero coinvolgenti rendono a tutti gli effetti Budapest una città a misura di famiglie.
In questo articolo ho già raccontato cosa vedere a Budapest, ovvero le principali attrazioni che non devi perderti nella capitale ungherese con o senza bambini, mentre se cerchi posti insoliti da visitare a Budapest segui questo link.
In questo articolo invece voglio approfondire cosa vedere e cosa fare a Budapest con bambini. Quindi posti per famiglie e tutte le attività dedicate ai più piccoli da aggiungere al tuo itinerario.
Hai seguito il nostro viaggio su Instagram? Trovi ancora le stories in evidenza.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.
Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.
Budapest per bambini: informazioni e consigli per visitare Budapest
Prima di elencarti le attività da fare a Budapest con i bambini ti lascio qualche suggerimento utile per organizzare al meglio la tua vacanza.
- Come muoversi: il centro è abbastanza piccolo per essere visitato senza problemi, ma è impensabile girarlo tutto a piedi con i bambini. Budapest dispone di un’ottima rete di trasporti pubblici per cui sarà semplicissimo usufruire di metro, tram o bus. I bambini fino a 6 anni viaggiano gratis e i biglietti si acquistano alle macchinette automatiche. In questo articolo trovi tutte le info per i collegamenti dall’aeroporto al centro di Budapest
- Budapest Card: un’ottima soluzione per risparmiare qualcosa sui trasporti ed avere accesso gratuito o con sconti alle maggiori attrazioni della città è acquistare la Budapest Card. In base alla tua permanenza scegli quella di 24h, 48h, 72h, 96h oppure 120h.
- Abbigliamento: se visiti Budapest in inverno -metti in valigia vestiti pesanti perché farà molto freddo e non dimenticarti costume e ciabatte per le terme in ogni stagione.
- Assicurazione: per viaggiare tranquillo stipula prima della partenza un’assicurazione di viaggio con un’ottima assistenza medica. Noi usiamo da sempre l’assicurazione viaggio Heymondo e seguendo il link potrai fare un preventivo usufruendo del 10% di sconto anche tu.
- Prenotazioni: ti consiglio di prenotare in anticipo da casa il tour del Parlamento, in quanto ha lunghe liste d’attesa e potresti non trovare posto.
- Per tutti gli altri consigli per visitare Budapest in modo pratico ed economico segui il link
Risparmia sulla connessione internet all’estero con Holafly, un’eSIM con dati illimitati e nessun costo di roaming. In base alla tua destinazione scegli tra il piano dati illimitati in Europa, oppure cerca la tua destinazione internazionale. Con il nostro codice sconto ACCHIAPPAMAPPA approfitta del 5% di sconto.
Budapest con bambini: Palazzo delle meraviglie
1036 Budapest, Bécsi út 38-44
Che ne dici di trasformarti in uno scienziato scoprendo in modo giocoso le leggi della fisica e molto altro?
Al Palazzo delle Meraviglie di Budapest i bambini si immergono in un’esperienza istruttiva e allo stesso tempo appassionante ed interattiva.
Un enorme centro di divertimento scientifico con sale degli specchi, bolle di sapone, esperimenti chimici, realtà virtuali, illusioni ottiche e tanti giochi divertenti per tutte le età che aiutano ad osservare e capire in modo semplice alcuni processi scientifici.
Tieni conto di almeno un paio d’ore per la visita, ma ti assicuro che i bambini non vorranno più uscire.
Le istruzioni sono sia in ungherese che in inglese.
Il costo del biglietto famiglia Biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini o 1 adulto e 3 bambini) è di 15.000 fiorini, mentre con la Budapest Card l’ingresso è gratuito.







Posti per famiglie a Budapest: Tropicarium
1222 Budapest, XXII. distretto, Nagytétényi út 37-43
Tropicarium è una foresta tropicale ricostruita all’interno del centro commerciale Campona, dove i bambini possono conoscere da vicino gli animali del mare e non solo.
Rettili esotici, piogge tropicali, anfibi, piccole scimmie, uccelli, insetti e migliaia di specie di pesci colorati.
Inoltre la vasca degli squali è attraversata da un tunnel panoramico di 12 metri per trovarti a tu per tu con questi predadori del mare.
Cosa fare a Budapest con bambini: crociera panoramica sul Danubio
La crociera panoramica sul Danubio è un’esperienza davvero piacevole per tutta la famiglia.
Un modo originale per ammirare la città e le sue attrazioni da una prospettiva diversa. Mettiti comodo e goditi lo spettacolo.
Tra l’altro questo tour di un’ora con aperitivo di benvenuto (per i bimbi drink analcolico) l’abbiamo pagato solo 11,00€ e ne siamo rimasti davvero soddisfatti.
Ecco alcune altre proposte tra cui scegliere.
Terme di Budapest con bambini
La città di Budapest è famosa per le sue terme, ce ne sono un’infinità tra cui scegliere e se vuoi farti un’idea leggi la nostra guida completa delle Terme di Budapest.
Se pensi che questa attività non sia adatta ai bambini ti sbagli, in quanto a Budapest si trasmette la cultura delle terme fin da piccoli.
Prima verifica però in quali è consentito l’accesso ai bambini.
Ad esempio sia le Terme Gellert che i Bagni Széchenyi, ovvero le terme più rinomate di Budapest, sono accessibili anche ai bambini con età inferiore ai 14 anni. Alle Terme Gellert in particolare è presente una piscina esterna con acque termali e onde artificiali aperta da maggio a settembre.
Le terme sull’Isola Margherita a mio avviso sono le più adatte a famiglie con bambini. Si tratta di un grande stabilimento termale con area interna ed esterna dove sono presenti scivoli, giochi per bambini, piscine con onde artificiali e ovviamente vasche termali. In estate ci sono grandi spazi verdi con lettini dove rilassarsi al sole.
Anche le Terme Csillaghegyi sono family friendly con vasche, scivoli e giochi per i bambini.



La Ferrovia dei Bambini
Sai che a Budapest esiste una ferrovia completamente gestita da bambini? Ebbene si, è il Gyermekvasút.
Sali a bordo di questo originale treno bianco e rosso dove tutto il personale è costituito da ragazzi, dal capotreno al capostazione, fino al bigliettaio, ovviamente con la supervisione di alcuni adulti.
La linea si snoda tra le colline di Buda, dalla stazione di Széchenyihegy a Hűvösvölgy con diverse fermate che toccano i punti più interessanti dell’altopiano tra parchi giochi tra i boschi e punti panoramici.
Al capolinea è presente un museo dove osservare da vicino queste strutture e i servizi ferroviari.
Budapest cosa fare con bambini: salire sulla ruota panoramica
Budapest, Erzsébet tér, 1051
Un luogo molto piacevole dove passare qualche ora con i bambini è Erzsébet tér, ovvero un grande parco nel cuore della città abbellito da aiuole fiorite e dalla fontana del Danubio datata 1880.
Ciò che la contraddistingue è l’enorme ruota panoramica Budapest Eye da cui ammirare la città dall’alto. Tieni presente che la sera quando è illuminata è ancora più suggestiva.
Il prezzo non è poi così economico (biglietto famiglia 27,00€ per 3 giri di ruota), ma se si vuole provare qualcosa di particolare quest’esperienza è quello che fa al caso tuo.
Budapest con bambini: Teatro delle Marionette
Budapest, Andrássy út 69
Se ami le favole non perdere gli spettacoli del Teatro delle Marionette di Budapest. L’abilità dei burattinai incanterà grandi e piccini.
Ogni burattino è realizzato a mano e curato nei minimi dettagli con costumi tipici. Gli spettacoli sono in lingua ungherese ma rappresentano le più belle fiabe classiche note in tutto il mondo.
Parco Cittadino Városliget
Budapest, Kós Károly stny., 1146
Si tratta del parco pubblico più grande di Budapest da cui si accede da Piazza degli Eroi.
Offre tantissime attività di svago per famiglie con bambini. Infatti tra i suoi sentieri trovi un grande parco giochi con una mongolfiera di dimensioni reali, laghetti dove rilassarsi, lo Zoo di Budapest, il Giardino Botanico e anche le Terme Széchenyi.
Insomma potresti passare l’intera giornata in questo parco di Budapest senza annoiarti.
Inoltre non perderti l’incantevole Castello di Vajdahunyad e la statua di Anonymous nei suoi cortili, ovvero l’autore del primo libro di storia ungherese dall’identità sconosciuta.
In inverno viene anche allestita la pista di pattinaggio di Budapest, attività che entusiasmerà i bambini e non solo.
Puoi anche partecipare ad un tour guidato di Piazza degli Eroi e del quartiere di Pest.






Zoo & Giardino Botanico di Budapest
Budapest, Állatkerti krt. 6-12
All’interno del parco cittadino trovi quindi lo Zoo & il Giardino Botanico di Budapest.
E’ uno degli zoo più antichi al mondo risalente al 1866 e al suo interno ospita il Holnemvolt Park, ossia un luna park ideale anche per i bambini piccoli.
Lo zoo è molto ampio e diviso in aree tematiche come quella dei rettili, degli uccelli, degli animali marini e delle piante. All’ingresso ti viene consegnata una mappa per poterti orientare meglio.
Cosa fare con bambini a Budapest: caccia al tesoro delle statue in bronzo



Cerchi qualcosa che catturi l’attenzione dei bambini in modo da intrattenerli durante la visita della città?
Sparse qua e là per il centro trovi tantissime statue in bronzo raffiguranti sia personaggi storici e letterari della cultura ungherese, sia personaggi fantasiosi e curiosi.
Perché non organizzare una caccia al tesoro per scovarle tutte? Ecco così che potrai scoprire un poliziotto pancione che porta fortuna, i Ragazzi della Via Pal, il Tenente Colombo e perfino Bud Spencer giusto per citarne qualcuno.
Ma aguzza bene la vista perché ci sono anche delle statue in miniatura di Mihaly Kolodko per commemorare personaggi di cartoni animati aggiungendo sempre qualcosa legato alla storia e alla tradizione ungherese.
Un esempio? L’orsetto di Mr. Bean fuori dall’ex ambasciata britannica a rappresentare gli inglesi europeisti dopo l’uscita con la Brexit.
Ma non ti posso svelare tutto, altrimenti si perde il meglio del divertimento. Ora tocca a te, scopri tutte le statue di Budapest.
Visitare l’Isola Margherita con bambini
Per qualche ora di tranquillità lontano dal traffico cittadino una buona soluzione è l’Isola Margherita nel cuore del Danubio e collegata alla terraferma dal Ponte Arpad e dal Ponte Margherita. E’ attraversata per tutta la sua lunghezza dal bus 26.
Tanti viali alberati dove perdersi a piedi, in bicicletta o in risciò. Qui trovi anche i Bagni Termali Palatinus perfetti per un’estate di divertimento, un grazioso giardino giapponese con laghetti e un padiglione dove vengono spesso organizzati concerti all’aperto.



Visitare Budapest con bambini con autobus Hop-on Hop-off
Se i tuoi bambini sono stanchi di camminare puoi valutare anche la possibilità di tour con i bus hop-on hop-off che fanno tappa nelle principali attrazioni della città con audioguida inclusa.
Alcuni tour includono nel prezzo anche una crociera panoramica sul Danubio di un’ora.
Museo del Flipper di Budapest
Radnóti Miklós utca 18 1137, Budapest
Al Flippermuzeum di Budapest non solo divertimento per i bambini, ma anche per i grandi che ricordano la loro gioventù degli anni ’80.
In questa area espositiva trovi oltre 160 macchine con cui poter giocare liberamente, dal primo flipper del 1947 fino agli ultimi modelli.
Si tratta di uno dei museo più popolari d’Ungheria, ideali per una giornata di brutto tempo o per passare qualche ora di svago in famiglia.
Parco divertimenti Budapest: Aquaworld
Budapest, Íves út 16
Il parco acquatico di Budapest è uno tra i più grandi d’Europa al coperto.
Si trova un po’ fuori dal centro (mezz’oretta dal Parlamento di Budapest) ma ne vale la pena per trascorrere una giornata tra divertimento e relax.
Comprende 17 piscine interne ed esterne, di cui una ad onde, con suggestive scenografie come il Tempio in rovina di Ankor e 11 scivoli per la felicità di grandi e bambini.
Da maggio ad ottobre viene allestita una spiaggia con sdraio e campi da gioco, mentre da metà giugno apre l’Aqua Spray Park, il parco giochi acquatico più grande d’Ungheria con scivoli, piscine e giochi d’acqua dedicati ai più piccoli.
Non mancano infine diverse varietà di saune e programmi per il benessere.
Dove mangiare a Budapest con bambini
Anche la colazione o la merenda possono diventare spassose a Budapest.
La colazione più colorata della città la trovi al Cereal Beast Cafè, il primo bar a tema cereali d’Ungheria dove scegliere da centinaia di scatole di cereali provenienti da ogni parte del Mondo. Personalizza da tua ciotola, aromatizza e colora come vuoi tu il latte e buon appetito.
Per una merenda curiosa in compagnia di simpatici animali ci sono il Cat Cafè e lo Zoo Cafè. Il primo è abitato da gattoni sempre in cerca di coccole, mentre nel secondo puoi bere una cioccolata calda facendo amicizia con coniglietti, tartarughe, camaleonti, cavie o serpenti. Che ne pensi?
Scopri altri posti particolari dove mangiare a Budapest.









Dove dormire a Budapest con bambini
Noi abbiamo alloggiato al MEININGER Budapest Great Market Hall e ci sentiamo di consigliarlo a tutte le famiglie con bambini. Economico, moderno e in pieno centro città.
Infatti si trova proprio di fronte al Mercato Centrale, a due passi dal Ponte della Libertà e dal fiume Danubio.
La struttura è davvero grande con un’ampia area lobby con bar dove rilassarsi ed eventualmente lavorare al pc mentre si sorseggia un caffè.
La lavanderia e la zona giochi per bambini rendono l’hotel perfetto anche per famiglie con bambini. Abbiamo apprezzato moltissimo la cucina attrezzata messa a disposizione degli ospiti che ci ha permesso qualche sera di cucinare in autonomia, risparmiando qualcosa sui pasti.
La colazione intercontinentale è ricca e molto varia e il personale sempre gentile e disponibile.
Tutte le camere sono luminosissime con grandi vetrate e una terrazza privata da cui ammirare il sole che sorge.
Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!



