
Balos Creta: come raggiungere la laguna di Balos e cosa vedere nella spiaggia più bella di Creta Ovest
Se la scelta per il tuo prossimo viaggio in Grecia è ricaduta su Creta hai tutta la mia approvazione. Ma se ancora non hai ben chiaro quali spiagge visitare ti garantisco che la laguna di Balos a Creta non può mancare nel tuo itinerario.
Un paesaggio da cartolina che ricorda lontani luoghi esotici. Paesaggi aspri che degradano in una baia dalla sabbia bianchissima con un mare trasparente. Insomma, in assoluto una delle migliori mete estive in Europa.
Sicuramente una delle più belle spiagge di Creta Ovest. Invece se ti interessa la parte orientale dell’isola dai un’occhiata al nostro itinerario di Creta Est di una settimana.
Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.
Balos Lagoon: dove si trova

La spiaggia di Balos a Creta è situata sulla punta a nord ovest dell’isola, nella penisola di Gramvousa.
Balos beach corrisponde a una lingua di sabbia che collega il promontorio di Corico a Capo Tigani.
A causa dell’insabbiamento l’isola di Capo Tigani è oggi una penisola collegata alla terraferma da lingue di sabbia lunghe circa 400 metri.
Data la sua bellezza è una delle spiagge più frequentate e belle dell’isola di Creta. Come tutte le cose più preziose però bisogna guadagnarsela con un po’ di fatica. Nei paragrafi successivi scoprirai i modi per arrivarci.
Come raggiungere la laguna di Balos a Creta
Per raggiungere questo angolo incontaminato hai due possibilità: via terra o via mare.
Sicuramente con la nave la fatica si azzera, in contrapposizione però a diversi contro:
- Insieme a te sulla nave ci saranno centinaia di persone che sbarcheranno sulla spiaggia, rovinando l’atmosfera che questo posto regala
- Il tempo di permanenza sarà limitato e dovrai adattarti agli orari dell’escursione organizzata
- Non riusciresti a godere della vista mozzafiato sul promontorio che il sentiero a piedi offre
- Il prezzo decisamente meno economico
Questi a mio parare i punti più importanti. Ora leggi i dettagli su come raggiungere Balos e trai le tue valutazioni, soprattutto se hai bambini piccoli al seguito non abituati a camminare.
Raggiungere Balos da Kissamos in auto
Se decidi per l’escursione in autonomia da Kissamos devi raggiungere Kaliviani, ultimo centro abitato di Capo Gramvousa. Prima che inizi la strada sterrata per Balos si deve pagare una tassa d’ingresso di 1,00€ a persona.
Da questo punto il percorso inizia farsi difficoltoso con buche, terreno sconnesso e capre ad attraversarti la strada. In circa 20 minuti ad una velocità molto ridotta si raggiunge un grande parcheggio. Non dovresti avere problemi ma in ogni caso assicurati al momento del noleggio auto di fare l’assicurazione che copre tutti i danni.
Una volta parcheggiata la macchina per raggiungere la spiaggia bisogna proseguire a piedi per altri 20 minuti su un sentiero con vista meravigliosa dall’alto sulla laguna e sul mare.
Ovviamente tenete presente che lo stesso percorso andrà poi intrapreso in salita al ritorno per raggiungere il parcheggio.
Non farti però spaventare! L’escursione per raggiungere Balos a piedi non è impossibile neanche con i bambini. Ricordati solo di indossare scarpe da ginnastica e di evitare le ore più calde. Il percorso è tutto sotto al sole quindi porta con te acqua, crema solare e cappellino da sole per i più piccoli.
E se proprio non ce la fai ci sono gli asinelli ad aiutarti nella salita.
Noleggio auto Creta
Per noleggiare l’auto a Creta noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.
Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.
Ti consiglio di includere un’assicurazione kasko che copre tutti i danni. Se non lo sai a Creta l’assicurazione auto non copre però i danni procurati su strade non autorizzate, strade non asfaltate o sterrate. Con un po’ di attenzione non abbiamo avuto seccature.



Balos Creta come arrivare con escursione in nave
L’altro modo per raggiungere le spiagge di Balos è attraverso una gita organizzata con crociera che parte dal porto di Kissamos. L’escursione in barca di circa un’ora permette di attraversare il blu intenso del mare di Creta e costeggiare tutto il promontorio. Prima si fa tappa all’isola di Gramvousa e poi si raggiunge la laguna di Balos dove si può sostare circa 3 ore prima di rientrare.
Le navi partono alle 10.40 oppure alle 12.30 e il costo del biglietto è di 25,00€ ( + 1,00€ come tassa d’ingresso per visitare la baia).
Se vuoi goderti la giornata senza avere problemi organizzativi ti consiglio questa crociera alla Laguna di Balos e Gramvousa.
Isola di Gramvousa tra fortezza e spiaggia
Imeri Gramvousa, chiamata anche Grabusa, è una piccola isola di Creta con un paesaggio roccioso ricoperto da una distesa di piante di agave e sabbia bianca. A rendere la spiaggia di Gramvousa ancora più affascinante un relitto di una nave che si nasconde tra le mille sfumature del mare.
Risalendo il sentiero raggiungi la sommità dell’isola a 137 metri di altezza e puoi ammirare la fortezza veneziana di Gramvousa del 1500 a picco sul mare.
Grabusa è soprannominata anche “l’isola dei pirati”. Infatti nel corso della liberazione dai turchi, i ribelli cretesi si nascosero sull’isola e vissero come veri pirati. La leggenda narra che esista anche un tesoro nascosto, ma purtroppo noi non possiamo confermarlo!






Cosa vedere a Creta: Balos spiaggia
Terminata la visita a Gramvousa si riparte per raggiungere la spiaggia di Balos, uno dei luoghi da non perdere a Creta.
Il mare, quasi caraibico, resta basso per diversi metri. Ideale quindi per i bambini o per chi si vuole rilassare in acqua. La sabbia in alcuni tratti acquista delle tonalità rosa, così come sull’Isola di Chrissi, grazie a conchiglie e coralli sgretolati.
Senza dubbio si tratta di una delle migliori spiagge di Creta ovest.
Una parte della spiaggia di Balos è attrezzata con ombrelloni e lettini ma aprono in tarda mattinata. Il mio consiglio è di arrivare presto approfittando della quiete del luogo prima che arrivino le navi piene di turisti.
Per mangiare noi ci siamo organizzati con un pranzo al sacco immersi nella natura di questo splendido paradiso terrestre.
Spiaggia di Balos Creta mappa



Laguna di Balos hotel: dove dormire
La città più vicina sulla penisola di Gramvousa è Kissamos, da dove partono anche i traghetti per Balos Beach. In alternativa puoi verificare se trovi qualche sistemazione di tuo gradimento a Kaliviani, piccolo villaggio da cui parte la strada sterrata per Balos.
Puoi fare le ricerche del tuo alloggio ideale direttamente nel box sottostante.
Booking.comMi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore
Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.
Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio







2 commenti
Mariagrazia
Buongiorno
l’entrata al parco si paga due volte?
A noi hanno chiesto 1 € a persona al cancello e altrettanti al parcheggio.
Grazie
acchiappamappa
Ciao Mariagrazia.
Noi avevamo pagato solo 1,00€ di tassa d’ingresso in quanto ci siamo arrivati in barca