Il Palazzo dei Papi ad Avignone capitale della Provenza
Destinazioni,  Europa,  Francia

Avignone cose da vedere in un giorno con bambini tra Palazzo dei Papi e Ponte Saint-Bénézet

Avignone è stata la prima destinazione del nostro itinerario in Provenza di 4 giorni. Chiamata la Città dei Papi è però riduttivo associarla solo all’imponente palazzo costruito per accogliere i pontefici, in quanto ad Avignone le cose da vedere sono diverse e sono sicura non ne rimarrai deluso.

Una città davvero suggestiva dall’atmosfera medioevale grazie alle sue vie acciottolate, la sua cinta muraria e il suo passato ricco di storia e cultura.

In questo articolo trovi la guida completa a cosa visitare ad Avignone in un giorno con bambini. La città francese con il palazzo dei Papi non deluderà le tue aspettative e non annoierà i tuoi bambini.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio.

Avignone in un giorno con bambini

Noi abbiamo dedicato solo una giornata alla visita di Avignone e devo ammettere che per riuscire a vedere i luoghi di maggiore interesse abbiamo dovuto accelerare i tempi.

Ad ogni modo la città è abbastanza piccola e tutte le cose da vedere si raggiungono a piedi senza problemi.

Il poco tempo e il caldo torrido ci hanno fatto tornare in hotel la sera stremati ma felici. Di seguito ecco le principali cose da non perdere ad Avignone.

Palazzo dei Papi Avignone

Ovviamente la prima cosa da visitare ad Avignone non può che essere il Palazzo dei Papi.

Così la nostra prima sosta è stata verso questo imponente monumento dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995.

La visita è stata interessante e coinvolgente anche per i bambini. All’ingresso viene fornita un’audio guida completamente interattiva. Oltre a spiegare la storia il tablet mostra le immagini a 360° di come in passato erano organizzate le sale e per quali usi venivano utilizzate. Sempre grazie alla guida c’è la possibilità di intrattenere i bambini con giochi, una sorta di caccia al tesoro per scovare monete o chiavi segrete.

Il sito è sempre abbastanza affollato per cui meglio acquistare i biglietti online per evitare file e perdite di tempo. Ti consiglio questo tour a piedi della città con ingresso prioritario al Palazzo dei Papi.

Avignone cose da vedere il Palazzo dei Papi
Palazzo dei Papi

Avignone storia: la città francese con il Palazzo dei Papi

Clemente V, fu il primo papa che nel 1309 si trasferì ad Avignone per sfuggire alle lotte tra guelfi e ghibellini di Roma. I lavori furono però poi iniziati da Benedetto XII che fece radere al suolo il vecchio palazzo episcopale per crearne uno più grande (palazzo vecchio). La costruzione proseguì poi con Clemente VI che ampliò ulteriormente l’edificio (palazzo nuovo). Nel 1363 terminarono i lavori di questo edificio gotico che è tra i più grandi di tutta Europa e che ha visto susseguirsi ben 9 papi. Ci sono più di 25 sale aperte al pubblico, tra cui gli appartamenti privati del papa, la sala Gran Tinello dove si svolgevano banchetti, la sala delle Grande Udienze, il Concistoro e la cappella Clementine in cui si svolgevano le cerimonie.

Avignone Palazzo dei Papi: costo e durata visita

Ricordati di acquistare il biglietto unico palazzo + ponte al prezzo di 14,50€ (bimbi gratis fino a 8 anni), invece che 17,00€ se acquistati separatamente. Esistono anche delle tariffe famiglia se si ha figli oltre gli 8 anni.

Puoi anche acquistare un biglietto compreso di tour della città direttamente da qui.

Noi per il tour completo ci abbiamo messo circa 3 ore (soste panchine bimbi incluse). Quindi se avete solo un giorno a disposizione organizzatevi bene perché la visita al Palazzo dei Papi potrà durare diverse ore.

Avignone cose da vedere: Ponte Saint-Bénézet

Usciti da palazzo ci siamo diretti sul ponte Saint-Bénézet, un’altra tra le cose da vedere ad Avignone che no puoi perderti.

Come dimenticarsi la famosa canzoncina “Sur le Pont d’Avignon?”. Una volta sul ponte non riuscirai a non cantarla. 😉

Con l’acquisto del biglietto d’ingresso puoi accedere a quel che resta del ponte sul fiume Rodano.

A causa di violente inondazioni parti del ponte furono interamente distrutte e quindi ricostruite varie volte. Ora ne rimane solo una parte che da Avignone termina in mezzo al Rodano. Infatti delle 22 arcate originali, ne rimangono solo 4.

Da sopra al ponte, se il sole non picchiasse così forte (noi abbiamo trovato 45° gradi ad Avignone), si può godere in tranquillità di un bellissimo panorama sul fiume e sulla città.

Avignone con bambini: altre cose da vedere in un giorno

la vista del fiume Rodano dal Ponte Saint-Bénézett
La vista del fiume Rodano dal Ponte Saint-Bénézet

Nel tempo rimastoci siamo andati alla scoperta della città passeggiando tra le vie all’interno delle mura, dove tra bistrot, cafè e boutique abbiamo iniziato ad assaporare i profumi classici della Provenza.

Non perderti Rue des Teinturiers, il vecchio quartiere dei tintori ora diventato il quartiere degli artisti. Troverai ancora i mulini ad acqua che usavano i tintori nel XIX Secolo.

Se cerchi un po’ di riparo dal caldo estivo e un posto per far giocare i bambini in mezzo al verde dirigiti al Giardino dei Doms. Lo si raggiunge da dietro il Palazzo dei Papi oppure dal Ponte Saint-Bénézet. E’ un parco pubblico gratuito con un laghetto con anatre e cigni, tanti alberi, la zona picnic e un’area giochi per i bambini con giostre a cavalli. Inoltre, essendo situato su uno sperone chiamato Rocher de Domes, si ha una meravigliosa vista sulla città e sulle vallate.

Arrivando al cuore della città dei papi si raggiunge la piazza dell’Orologio (Place de l’Horloge), così chiamata per l’orologio posto sopra il municipio. A noi questa piazza è risultata un pò troppo commerciale, piena di turisti, bar e ristoranti ma in ogni caso la più grande e importante di Avignone.

Le Luminessences di Avignone

Purtroppo noi, essendo andati ad Avignone a fine giugno, non abbiamo potuto assistere a questo spettacolo in 3D che si svolge dal 15 agosto al 28 settembre ogni sera. Si tratta di una rappresentazione della storia di Avignone attraverso suoni ed immagini proiettate sui muri del Palazzo dei Papi.

Uno spettacolo che mi ricorda in qualche modo “la Città dei Balocchi” che viene allestita a Como durante il periodo di Natale, seppur con intenti differenti.

Avignone dove mangiare con bambini

Al mercato coperto di Les Halles puoi trovare di tutto: dalla colazione all’aperitivo fino al pranzo. Si tratta di un grande mercato dove anche i locali si ritrovano per far la spesa e dove troverai tutti i prodotti tipici della Provenza. C’è anche la possibilità di sedersi ad un tavolo per mangiare i prodotti acquistati negli stand. Si trova in centro, all’incrocio tra Rue Thiers e Rue Petite Meuse e se hai intenzione di andarci segnati che chiude alla 13.30.

Dove si trova e come arrivare ad Avignone

Avignone è una delle città più importanti del Sud della Francia. Capoluogo del Dipartimento di Vaucluse e considerata capitale della Provenza, sorge sulle rive del fiume Rodano.

Noi abbiamo raggiunto Avignone in auto in circa 6 ore di viaggio partendo da Milano. Vai sull’articolo del nostro itinerario in Provenza per avere dettagli su come arrivare in Provenza.

Avignone ha anche un aeroporto utilizzato però solo per voli interni. Invece l’altro aeroporto più vicino è quello di Marsiglia.

Dove parcheggiare ad Avignone

Se vuoi risparmiare ti consiglio di lasciare l’automobile al Parking Island Relay Piot. E’ un grande parcheggio un po’ fuori dal centro ma dove ogni 10 minuti passa una navetta che in una sola fermata ti lascia davanti alle mura della città. Noi l’abbiamo sfruttata sia all’andata che al ritorno, comoda e gratuita.

Noleggio auto Provenza

Per poter scoprire questo meraviglioso angolo di Francia è fondamentale il noleggio di un’auto se arrivi in aereo.

Noi ti consigliamo il portale Discovercars.com. Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Dove dormire ad Avignone con bambini

Sei alla ricerca di un hotel ad Avignone? Ti consiglio di cercare tra le molteplici possibilità di alloggio che offre Booking.com, con foto, descrizioni dettagliate e recensioni di persone che hanno già soggiornato.

Noi abbiamo soggiornato all’hotel Face West Le Pontet, sistemazione semplice ma dotata di ogni comfort. Si trova a 7 km dal centro storico (10 minuti d’auto) ma ne abbiamo decisamente guadagnato a livello economico, in quanto i prezzi degli alloggi nel centro sono abbastanza costosi.

Booking.com

Avignone cosa vedere nei dintorni

Se hai qualche giorno in più a disposizione ti consiglio di non perderti alcune destinazioni all’interno del Parco Regionale del Luberon. Ecco quelle che più ci hanno affascinato:

Se stai programmando il tuo itinerario della Provenza in auto ti consiglio di percorrere la spettacolare strada panoramica che costeggia le Gole del Verdon, il canyon più grande d’Europa.

Mentre se vuoi ammirare la fioritura della lavanda ti consiglio Valensole, la zona con più concentrazione di campi di lavanda. Attenzione però a programmare bene il periodo per evitare di perderti questo spettacolo super colorato.

Tour organizzati da Avignone

Se non te la senti di spostarti in autonomia affidati a tour guidati che permettono di goderti il viaggio senza aver alcun problema organizzativo.

Qui sotto ti lascio alcuni dei migliori di GetYourGuide, portale utilissimo che usiamo spasso per prenotare esperienze in modo affidabile, preciso ed economico. Sul loro sito puoi scegliere tra una vasta scelta di proposte di ogni genere.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *