Arco di Fondarca
Destinazioni,  Italia,  Marche

Arco di Fondarca Pieia: monumento naturale nascosto del Monte Nerone

Pronto a scoprire un luogo nelle Marche poco conosciuto ma dal fascino indiscusso? L’escursione all’Arco di Fondarca ti proietterà nell’Era Giurassica, all’interno di un maestoso anfiteatro naturale con alte pareti rocciose e una vegetazione selvaggia tutt’intorno.

Si presume che anticamente fosse un’enorme caverna di cui, in seguito a fenomeni geologici e processi erosivi, crollò il soffitto. Quel che resta oggi è un arco di roccia alto più di 30 metri protetto da massicce pareti nelle cui fessure si aggrappano piante erbacee rampicanti e fitti cespugli.

Tieni presente che tutto il territorio è ricco di caverne, spaccature nella roccia e rocce calcaree levigate da fenomeni carsici. Un’altra zona in Italia dove abbiamo trovato tante meraviglie naturali di questo genere è il Bellunese. Se ti interessa in questo articolo trovi alcuni posti insoliti e nascosti da vedere a Belluno.

In questo articolo trovi tutte le informazioni necessarie per raggiungere l’Arco Naturale di Fondarca. Se vuoi farti un’idea di cosa ti aspetta guarda le nostre stories su Instagram.

Non ti resta che allacciare le tue scarpe da trekking e iniziare l’avventura.

Sconti e consigli di viaggio

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una buona polizza assicurativa e di prenotare in anticipo il parcheggio per la tua auto per viaggiare sereno e senza pensieri.

Per l’assicurazione noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Invece per trovare il parcheggio più economico in base alle tue esigenze ti consigliamo ParkingMyCar. Usa il nostro codice sconto acchiappamappa10 per avere il 10% di sconto sulla tua prenotazione. In pochi click confronta i prezzi di parcheggi in città, aeroporti, porti e stazioni che sono molto vantaggiosi rispetto ai parcheggi ufficiali degli aeroporti.

Arco di Fondarca Cagli: dove si trova e come arrivare

Questo arco di roccia è nascosto tra le pendici del Monte Nerone, all’interno della Comunità Montana del Monte Catria e del Monte Nerone, a 800 mt di quota sull’Appennino umbro-marchigiano.

Più precisamente si trova a Peia, piccola frazione del comune di Cagli in provincia di Pesaro Urbino.

Ci sono diverse soluzioni per raggiungerlo. La più semplice e veloce è quella di salire a Pieia direttamente in auto percorrendo una strada stretta e tortuosa. Questa opzione è ideale se hai poco tempo o se hai bambini al seguito come noi. Infatti in circa 20 minuti di percorso arrivi a destinazione.

L’alternativa più lunga e panoramica è quella di percorrere il sentiero che parte da Pianello e risale verso Pieia per poi percorrere lo stesso tratto finale che conduce all’Arco di Fondarca.

Arco di Fondarca a Pieia

Borgo di Pieia

Pieia è un minuscolo centro abitato che sorge alle pendici del Monte Nerone, a 650 metri d’altitudine.

E’ costituito da una piazzetta con la chiesa e da poche case arroccate sulla roccia risalenti al XVI-XVII secolo.

Proprio all’ingresso del borgo, nei pressi di una fontana, parte il sentiero per Fondarca.

Arco Naturale di Fondarca escursione

Il sentiero per l’Arco di Fondarca è il numero 20 e trovi un cartello in legno sulla destra non appena accedi al paese.

La salita è breve ma costante e ti porta agli 800 metri di altitudine di Fondarca in circa 20 minuti. Si attraversa un bosco rigoglioso con scorci sulle vette e sul borgo sottostante.

Il tratto finale è il più impegnativo con un ripido ghiaione che ti conduce sotto l’arco. Con un ultimo sforzo sarai sovrastato dalla bellezza di questa volta rocciosa che è sopravvissuta eroicamente agli agenti atmosferici e al tempo che scorre.

Non ti resta che ammirarla con il naso all’insù ed attraversarla per catapultarti in un’altra era.

Sul fondo della ex caverna noterai uno stretto passaggio racchiuso da massi e frammenti rocciosi che conduce alla forra dalla parte opposta. Da questo punto puoi ammirare uno splendido panorama sui monti e su tutto il territorio circostante.

Grotta delle Nottole

Grotta delle Nottole

Poco prima del ghiaione finale trovi la Grotta delle Nottole, abitata da pipistrelli, tritoni e salamandre.

Alcuni studi hanno rivelato degli insediamenti risalenti all’età del Bronzo Medio e Recente. Infatti al suo interno sono state ritrovate tracce di focolari e vari oggetti attualmente esposti nel Museo Archeologico di Cagli.

Gli archeologi suppongono che la grotta venisse usata luogo di ritrovo e di aggregazione religiosa e non come abitazione visto l’alto tasso di umidità e le basse temperature.

Arco di roccia di Fondarca: informazioni percorso

  • Tempo di percorrenza (solo andata): circa 20 minuti
  • Lunghezza: 0,5 km
  • Difficoltà: Escursionistico. Sentiero semplice, ma ripido e scivoloso in alcuni punti
  • Abbigliamento: consigliate scarpe da trekking per evitare di scivolare sul ghiaione
  • Punti di ristoro: non presenti. Portare acqua e tutto il necessario
  • Non adatto a passeggini e carrozzine

Dove dormire

Se sei alla ricerca di silenzio e tranquillità ti consiglio la Casa Vacanze l’Arco di Fondarca a Pieia. Si tratta di un’intero appartamento completamente rimesso a nuovo immerso nel verde della natura con terrazza e vista sulle montagne.

Se invece preferisci la comodità di avere i servizi cittadini a portata di mano ti consiglio di alloggiare a Cagli. Ecco le strutture con migliore qualità-prezzo.

  • Il Bosso: appartamento con giardino e piscina all’aperto
  • Cielo e Nuvole: camere accoglienti e dotate di ogni comfort
  • B&B Relais Druda: bellissima struttura, pulita e curata nei minimi dettagli

Noleggio auto Marche

Per scoprire le attrazioni principali della zona è fondamentale il noleggio di un’auto. Se non hai un tuo mezzo privato ti consiglio il portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti ad altre 1500 persone!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *