Aquila di Christomannos
Destinazioni,  Italia,  Trentino Alto Adige

Aquila di Christomannos: escursione dal Rifugio Paolina al Rifugio Roda di Vael

Se sei alla ricerca di un’escursione facile in Val d’Ega adatta anche ai bambini ti consiglio il percorso che porta all’Aquila di Christomannos per poi proseguire fino al Rifugio Roda di Vael.

Un sentiero non impegnativo ma molto scenografico con punti panoramici di eccezionale bellezza tra prati verdi e le cime frastagliate tipiche delle Dolomiti.

Pronto a fare il pieno di meraviglia tra queste spettacolari montagne del nord Italia?

Nei prossimi paragrafi trovi la guida con tutte le informazioni su questo trekking dell’Alto Adige. Invece se vuoi sapere cosa vedere e cosa fare in estate in Val d’Ega segui il link.

Mi raccomando, prima di partire stipula sempre una buona assicurazione di viaggio per viaggiare sereno e senza pensieri. Noi ci affidiamo da sempre ad Heymondo, compagnia affidabile e completa. Segui il link per fare un preventivo approfittando del nostro codice sconto del 10% su qualsiasi assicurazione di viaggio. Per approfondire le caratteristiche del prodotto e come scegliere l’assicurazione viaggio più adatta a te leggi l’articolo dedicato.

Aquila Christomannos Carezza e Rifugio Paolina come arrivare

L’escursione parte a Carezza (1.600 mt s.l.m.) e puoi lasciare l’auto nel parcheggio gratuito della stazione della seggiovia Paolina, facente parte in inverno del comprensorio sciistico Carezza Ski.

Per raggiungere l’aquila del Catinaccio devi salire con la seggiovia fino al rifugio Paolina a 2125 metri d’altitudine e proseguire a piedi per circa mezz’ora sul sentiero 539 con salita moderata e fondo sassoso.

Rifugio Paolina Catinaccio

Questo rifugio panoramico è incastonato tra le Dolomiti del gruppo del Catinaccio da cui si diramano diversi sentieri di trekking di ogni difficolta, oltre a quello scelto da noi adatto a famiglie con bambini.

Inoltre può essere un’ottima idea se stai cercando un posto dove mangiare. Infatti propone piatti tradizionali della zona da gustare su una terrazza panoramica con ampia vedute sulla Val d’Ega e il gruppo del Latemar.

Aquila di Christomannos

L'Aquila di Christomannos sulle Dolomiti

Il Monumento Christomannos rappresenta una maestosa aquila di quasi 3 metri appollaita su uno splendido punto panoramico da cui puoi ammirare la Val d’Ega, il gruppo del Latemar e gran parte della Val di Fassa fino alle Pale di San Martino e la Marmolada in tutta la sua bellezza.

L’opera artistica in bronzo venne eretta in onore di Theodor Christomannos, pioniere del turismo nelle Dolomiti. A lui si deve anche la costruzione del rifugio Roda di Vael che raggiungeremo tra poco nella parte sudorientale del Catinaccio.

L’aquila venne eretta nel 1912 con le ali spiegate, ma poi trafugata al termine della Prima Guerra Mondiale. Venne quindi ricostruita con le ali chiuse così come la vediamo oggi e posta a metà del percorso tra il Rifugio Paolina e il Rifugio Roda di Vael.

Aquila di Christomannos: Rifugio Roda di Vael come arrivare

Dall’Aquila di Christomannos prosegui sul sentiero 549 che ti conduce al Rifugio Roda de Veal e alla Baita Marino Pederiva in circa mezz’ora di cammino.

Il percorso è caratterizzato da un continuo saliscendi in un paesaggio dolomitico con rocce e cime frastagliate intorno.

Arrivato al rifugio ti troverai a 2283 metri d’altitudine ai piedi delle pareti della Roda di Vael circondato da paesaggi davvero suggestivi.

Dopo la meritata pausa relax per il rientro si percorre lo stesso sentiero dell’andata.

Escursione dal Rifugio Paolina al Rifugio Roda di Vael

Val d’Ega escursioni: dal Rifugio Paolina al Rifugio Roda di Vael

  • Partenza: stazione della seggiovia Paolina a Carezza
  • Difficoltà: facile
  • No passeggini per via del fondo sassoso
  • Tempo percorrenza: poco meno di un paio d’ore
  • Lunghezza: 4 km circa
  • Altitudine max: 2280 mt s.l.m.

Dove dormire

Noi abbiamo soggiornato con formula di mezza pensione all’Hotel Cristal a Obereggen.

Le camere sono enormi con uno stile alpino, vista sulle Dolomiti e dotate di ogni comfort.

Dopo una giornata di escursioni puoi rilassarti nella piscina coperta o nel centro benessere, mentre i bambini si divertono al parco giochi nel giardino accessoriato. Ottimo buffet per la colazione e cene a dir poco eccezionali. Super consigliato per la qualità impeccabile!

Noleggio auto

Se decidi di noleggiare un’auto per visitare anche i dintorni ti consiglio il portale Discovercars.com.

Ti lascio il link per dare un’occhiata a prezzi e disponibilità perché ci hanno offerto un servizio affidabile, puntuale e tra i più economici che abbiamo trovato online.

Infatti questo sito mette a confronto i costi di diverse imprese di noleggio aiutandoti a scegliere l’auto perfetta per il tuo viaggio a prezzi super competitivi. Altro punto a favore è che tra i servizi è prevista la cancellazione gratuita e l’assistenza 24/7.

Mi raccomando, ricordati sempre di stipulare una polizza assicurativa che ti protegga da qualsiasi problema in viaggio. Dai un’occhiata alle diverse soluzioni che offre HEYMONDO e approfitta del 10% di sconto esclusivo per essere un nostro lettore

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *