Aquagranda Livigno
Destinazioni,  Gite,  Italia,  Lombardia

Aquagranda Livigno: il parco acquatico più alto d’Europa

Avevamo promesso ai bambini che durante il nostro weekend tra le montagne della Valtellina li avremmo portati al parco acquatico di Livigno e devo ammettere che anche noi grandi non ce ne siamo pentiti. Stiamo parlando di Aquagranda Livigno, un centro immenso tra i più grandi d’Italia e d’Europa adatto per ogni esigenza.

Nei prossimi paragrafi ti racconto la nostra esperienza in questa struttura della Lombardia, cosa fare con i bambini e tutte le altre aree adatte anche a noi genitori.

Un pomeriggio all’Aquagranda Active You con bambini tra divertimento e relax

Aquagranda racchiude divertimento per famiglie, sport per atleti ed amanti dell’attività fisica, relax per chi vuole staccare la spina e salute per chi vuole prendersi cura di sé.

Credo sia un’ottima idea tutto l’anno. Noi l’abbiamo vissuto in estate ma anche in inverno di rientro dalle piste è una buona soluzione per rilassarsi. Oppure può essere l’ideale tra le cose da fare a Livigno quando piove.

Tecnologia ed innovazione

Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla grandezza e dall’organizzazione della struttura.

Un centro praticamente tutto nuovo, pulitissimo ed innovativo con ottimi servizi.

All’entrata ci è stato consegnato un braccialetto elettronico che permette di entrare ed uscire dal parco acquatico e in cui viene registrato tutto. Dall’armadietto scelto a ogni servizio aggiuntivo che deve poi essere saldato all’uscita quando il braccialetto viene reso.

Cosa fare a Aquagranda Livigno con bambini

Noi ovviamente con i bambini abbiamo scelto l’ingresso per l’area Slide&Fun.

In questo parco acquatico abbiamo trovato piscine baby con giochi d’acqua, un “castello magico” con scivoli e getti d’acqua, idromassaggi e lettini che usavamo dandoci il cambio per riposarci dalle corse dei più piccoli. 😉 Inoltre si è circondati da grandi vetrate che danno all’area esterna dove ammirare i paesaggi di Livigno, magari facendo uno spuntino grazie al bar con servizio ristorazione.

Aquagranda Livigno scivoli

Oltre alle tante attrezzature per far divertire i più piccoli ci sono 3 scivoli più adrenalinici in cui si può salire solo se si è più alti di 120 cm.

Sono scivoli lunghi 100 metri che entrano ed escono dalla struttura con curve e discese.

Lo scivolo giallo si fa solo con il gommone e si attraversa un vortice di luci colorate e psichedeliche, mentre negli altri due il percorso è al buio ed è più ripido e veloce.

In ogni caso da provare tutti e tre!

Ricorda che la cuffia è obbligatoria. Nel caso non l’avessi comunque c’è la possibilità di acquistarla all’interno così come il nolo degli asciugamani.


LEGGI ANCHE: 10 COSE DA FARE A LIVIGNO IN ESTATE CON BAMBINI


Le altre aree di Aquagranda Livigno

Oltre al parco acquatico in cui abbiamo trascorso il pomeriggio nella struttura ci sono altre 3 aree.

Wellness & Relax

Si tratta di un welness park con una SPA riservata ai soli adulti con all’interno sauna, bagno turco, idromassaggi, percorso kneipp e diverse cabine massaggio. Questa sala però attualmente è chiusa.

Fitness & Pool

Un’area per gli amanti dello sport con una grande palestra dove si può partecipare a diversi corsi ed una piscina di 25 metri. A fianco c’è anche una vasca più piccola per prendere confidenza con il nuoto grazie a lezioni con istruttori.

Come per la palestra anche in piscina si possono seguire corsi come hydrobike e acquagym.

Invece all’esterno del centro Aquagranda Active You si trova una pista di atletica.

Posizionata a 1816 metri, è il parco acquatico più alto d’Europa e quindi posto ideale per la preparazione fisica di squadre ed atleti. Ad esempio abbiamo scoperto in seguito che durante il nostro pomeriggio di giochi c’era anche Federica Pellegrini che nuotava in piscina.

Health & Beauty

Questa è l’area del centro estetico con massaggi e trattamenti, stanza del sale ed aerosol. Quindi ci si può sottoporre anche a terapie per le malattie del sistema respiratorio grazie ad inalazioni e docce micronizzate con acqua termale.

Aquagranda costi e orari

Per i prezzi dei biglietti e gli orari di ingresso ti rimandiamo al sito ufficiale di Aquagranda Active You.

In conclusione tra le cose da fare a Livigno con bambini consiglio almeno mezza giornata in questo parco. Una cosa è certa una volta che entri non sai per che ora esci e soprattutto non abbiamo ancora capito se si sono divertiti di più i bambini o noi genitori. 😉

Dove dormire a Livigno

Il parco aquatico Aquagranda si trova di fronte al Lago di Livigno e noi l’abbiamo raggiunto in circa 15 minuti dal nostro splendido alloggio Al Solif, un bed & breakfast di Trepalle dallo stile tipicamente montano a conduzione familiare.

Una vera immersione nella natura lontano dallo stress cittadino. Ci siamo innamorati dell’atmosfera calda e dei dettagli di questo alloggio. Qui abbiamo visto l’alba spuntare da dietro le montagne, gustate ottime crostate ai frutti di bosco e sane colazioni preparate con prodotti “made in Livigno”. Per non parlare del relax grazie all’idromassaggio e la sauna con vista sulle verdi montagne. Un posto assolutamente da non perdere!

Segui il link se vuoi verificare prezzi e disponibilità della struttura.

Ci segui già su Instagram? Puoi farlo direttamente da qui. Vieni a trovarci per scoprire i nostri scatti migliori e per accompagnarci in tempo reale nei nostri viaggi e avventure quotidiane.

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, lascia un commento e seguici su Facebook .

Cosa aspetti !!! iscriviti alla nostra newsletter e unisciti a più di 1000 persone.
Rimani sempre aggiornato con nuove idee di viaggio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *